Yankee Pascià
Jason Starbuck, un trapper solitario, fa ritorno in città a Salem per vendere le sue pellicce al ricco armatore Elias Derby il quale lo prende subito a ben volere. A lui piace organizzare corse a cavallo molto apprezzate in città e visto il soggetto aitante e il suo cavallo di sicuro valore, lo sfida a battere il più bravo cavaliere della zona, Dick Bailey, che gli lascia scegliere il percorso. Ma ecco che la sua fidanzata Roxana Reil si intromette tra i due svelando al trapper alcune piste nelle quali il suo cavallo, abituato ai terreni di montagna, può prevalere sul suo fidanzato. Jason non sa che la stupenda donna che gli ha suggerito quella pista è fidanzata con il suo rivale e grazie a lei lo batte scoprendo poi che era legata e promessa sposa a quel giovane. Apprende anche che lei lo ha aiutato perché il suo fidanzato è un arrogante che meritava una lezione, al punto che Jason si sente di baciarla venendo ricambiato. Ma il loro sembra un amore impossibile per cui il cacciatore se ne torna dispiaciuto e disperato nelle sue foreste. Lei aveva accettato quel fidanzamento per salvare suo padre che a causa di un grave dissesto finanziario, dipendeva dalla famiglia del giovane. Ma quando il genitore si accorge che la figlia ama quel cacciatore, non esita ad annullare il suo fidanzamento trovando poi nell'armatore Derby un insperato aiuto in quell'incarico contabile che gli offre in un suo ufficio di Marsiglia. Lei incarica un altro cacciatore di rintracciare Jason e raccontargli della sua nuova destinazione e soprattutto che lo aspetta in Francia per coronare il loro sogno d'amore. Ma mentre è in vista delle coste marocchine, la nave sulla quale viaggia, la Leghorn, viene abbordata dai pirati marocchini ed affondata. Roxana viene catturata e venduta come schiava in Marocco mentre suo padre rimane ucciso nell'abbordaggio. Jason grazie al munifico Derby ottiene un imbarco a sua volta per la Francia dove però apprende della tragedia e si imbarca di nuovo per il pericoloso Marocco, dove i bianchi se vengono catturati finiscono schiavi o uccisi. Jason non è tipo da tirarsi indietro e riesce a infilarsi nel Consolato Americano dove ottiene di farsi ricevere dal Sultano in persona. Ha saputo che l'uomo ama la caccia e predilige chi sa sparare di precisione e Jason ne dà ampia dimostrazione, offrendosi come istruttore del suo esercito che porterà a sparare di precisione come lui. Il Sultano lo accoglie e gli dona pure una avvenente schiava bianca di nome Lilith che però alla indiscutibile bellezza, unisce una parlantina insopportabile per chiunque. Jason ha anche scoperto grazie a lei che Roxana, una schiava del nuovo mondo, è stata acquistata da Omar Id-Din, il potente capo dei Giannizzeri che tutti temono all'infuori della fiera Roxana che non intende assolutamente sottostare ai voleri di nessuno. Jason la scorge e approfittando di un diverbio con Omar lo sfida a duello e come posta il perdente gli farà dono della schiava presente. Il Sultano approva secondo i loro costumi e Jason lo batte ferendolo e prendendosi Roxana. Ora c'è solo da studiare come lasciare il Marocco e l'occasione viene con una nave americana che è giunta in porto per pagare dazio circa il passaggio sulle acque del Sultano. L'impresa non sarà facile ma Jason, nonostante venga prima catturato, riuscirà a liberarsi e regolare i conti con Omar uccidendolo, dopo aver scoperto che con i suoi Giannizzeri pianificava di spodestare il Sultano. Questi riconoscente concede a lui e Roxana di partire liberamente dal porto dove è alla fonda la nave americana. Finalmente fuori pericolo e accarezzati dalla brezza marina che si leva i due possono baciarsi prima dei titoli di coda.
Classico film d'avventure anni '50 dalla trama esotica fuorviante ma piacevole nel suo insieme. Lee J.Cobb, il cuoi nome è apparso nei crediti iniziali, è veramente difficile da scovare nei panni del Sultano e io stesso mi son continuamente chiesto quando sarebbe comparso in scena. Azzeccati i protagonisti e il resto del cast a contorno, con ottimi costumi e buone scene di azione compreso abbordaggio tra due navi di ottima fattura.
Yankee Pasha
Stati Uniti d'America 1954
Regia: Joseph Pevney
Musiche Hans J. Salter
con
Jeff Chandler: Jason Starbuck
Rhonda Fleming: Roxana Reil
Mamie Van Doren: Lilith
Lee J. Cobb: il Sultano
Hal March: Hassan Sendar
Rex Reason: Omar Id-Din
Philip Van Zandt: Bassan Sa'id
Benny Rubin: Zamil
Tudor Owen: Elias Derby
Harry Lauter: Dick Bailey
Forbes Murray: Reil
Arthur Space: Richard O'Brien
John Daheim: Miller
Alfred Linder: Kagig
Harry Clexx: il barbiere
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati