Il ratto delle zitelle
Sidney Milburn, detto "Caramella al limone Kid" per la sua passione per le caramelle di quel gusto, sbarca il lunario con piccole truffe all'ippodromo, dove si spaccia per esperto allibratore facendo puntare somme sui vari cavalli ai malcapitati che accettano i suoi consigli. Qualcuno di loro vincerà di sicuro e allora come promesso, riceverà la sua parte come premio per la soffiata. Ovviamente dovrà anche girare alla larga da chi ha consigliato cavalli sbagliati e tra questi ha commesso il fatale errore di far perdere una ingente somma alla ragazza di un boss che lo conosce molto bene. Costui, Moose Moran, rivuole indietro i diecimila dollari persi dalla sua ragazza ed ha poco tempo, essendo ormai il Natale alle porte e la sua testa cadrà la Vigilia se non provvede a saldare il debito. Così, costretto dalla funerea prospettiva, Kid si attiva cercando quattrini in ogni ambito compresa fidanzata Brainey Baxter o la vecchia Nellie Thursday che purtroppo in bolletta sta per essere sfrattata dal proprietario del tugurio in cui vive. Ma è proprio Nellie a fargli balenare in mente un'idea vincente anche grazie ai tanti Babbi Natale in giro per le strade a raccoglier fondi per i poveri. Lui tenta di improvvisarsi tale ma non avendo la licenza viene arrestato per accattonaggio. E' ancora una volta la sua fidanzata a trarlo d'impaccio pagandogli la cauzione e con Nellie bisognosa di una sistemazione al pari di altre vecchiette, pensa bene di sistemarle nella bisca clandestina che Moose Moran non sta al momento usando in città perché ha la polizia alle costole. Dopo di che, radunati alcuni fedeli lestofanti del suo calibro, ottiene di vestirsi da Babbi Natale con licenza per i fondi dell'inaugurato Ospizio intestato a Nellie Thursday. Lei, moglie a sua volta di un gangster che non vede da tempo immemore, ha solo una sua foto che conserva gelosamente e che le è stata donata da quelle segnaletiche della polizia è incredula e al tempo stesso molto grata per l'opera che Kid sta facendo. In realtà quei soldi che raccoglie deve darli al boss e nelle movimentate fasi della loro raccolta anche un altro boss vuole la sua fetta di denaro avendo prestato i soldi della cauzione alla fidanzata di Kid che lavora come ballerina cantante da lui. Quando tutto sembra perduto ecco la brillante idea di far intervenire la polizia in quell'ospizio che Kid fa trovare in piena fase di gioco clandestino, facendo pertanto arrestare il proprietario Moose Moran e salvando dalle grinfie dell'altro i soldi che andranno veramente a sostegno delle tante vecchiette raccolte per strada durante tutto il film.
Con Bob Hope si ride e il tempo scorre via senza accorgersene. Unico cruccio nella versione recensita è rappresentato dal nuovo doppiaggio che ha tagliato fuori la sua storica e caratteristica voce italiana dell'indimenticabile Carletto Romano.
The Lemon Drop Kid
Stati Uniti d'America 1951
Regia: Sidney Lanfield
Musiche Victor Young
con
Bob Hope: Sidney "Lemon Drop Kid" Milburn
Marilyn Maxwell: Brainey Baxter
Lloyd Nolan: Oxford Charlie
Jane Darwell: Nellie Thursday
Andrea King: Stella
Fred Clark: Moose Moran
Jay C. Flippen: Straight Flush
William Frawley: Gloomy Willie
Harry Bellaver: Sam il chirurgo
Sid Melton: Little Louie
Ben Welden: Singin' Solly
Ida Moore: Bird Lady
Francis Pierlot: Henry Regan
Charles Cooley: Goomba
Salvatore De Lorenzo: un babbo natale
Harry Shannon: John il poliziotto
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati