gli estri del cinema i maldestri i generi gli interpreti
Inginocchiati straniero... I cadaveri non fanno ombra!
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Lazar Peacock, è un risoluto cacciatore di taglie la cui firma consiste in un buco in fronte alla vittima di turno. Spesso oltre alla taglia intasca anche il bottino del ricercato a cui dava la caccia e lo nasconde in una sorta di cimitero privato presidiato da uno sciancato al quale ha risparmiato la vita. Stanley, quest'uomo, rimasto zoppo per un colpo di Lazar al ginocchio, si è sempre professato innocente e il cacciatore è anche disposto a credergli stracciando la taglia che ha sulla sua testa ma solo dopo che avrà completato il suo compito che è quello di arricchirsi il più possibile con taglie e bottini e poi filarsela per godersi la vita. Così il povero Stanley che sta pagando colpe non sue, aspetta con pazienza il giorno in cui lo lascerà libero. Intanto Lazar è arrivato a Palo Pinto, un villaggio di confine, dove spadroneggia il ricco Barrett che assolda per pochi pesos i poveri peones da impiegare nella sua miniera d'oro. Si avvale dell'aiuto di Medina e della sua banda di scagnozzi, ai quali non risparmia modi bruschi per spronarli a far fruttare il lavoro da schiavi al quale soggiacciono tanti disperati, le cui pene sono appena sollevate dall'opera della bella Maja, una sorta di curandera. Lazar si fa subito rispettare mandando al Creatore quattro scagnozzi di Medina per poi affrontare a muso duro Barnett in persona al quale sventola in faccia la taglia che ha sulla testa quando si chiamava Billy Ring. Se non vuole finire come gli altri deve aumentare la sua taglia con altri zeri fino ad arrivare a 100.000 dollari se vuole vederlo girare sui tacchi e lasciarlo in vita. Nel frattempo è arrivato anche un altro gringo che segue Lazar come un ombra e che si rivelerà nel classico duello finale. Barrett con Medina e la sua banda vengono facilmente eliminati e quando Lazar torna con l'ennesimo malloppo nel covo cimitero ecco che il giovane straniero si presenta per essere il figlio dello sventurato Stanley che Lazar ha soggiogato. Vorrebbe spartire il grosso bottino accumulato con loro e chiuderla lì, ma il giovane non vuol sentir ragioni e quando si dispongono per fronteggiarsi inevitabilmente, Lazar viene anticipato e ucciso cadendo direttamente dentro la bara piena di soldi che Stanley aveva curato nel tempo. L'abbraccio commosso con il figlio chiude questo convenzionale western nostrano. Demofilo Fidani, firmandosi con il solito pseudo di Miles Deem, gira in contemporanea con un cast pressoché identico anche Arrivano Django e Sartana... è la fine e aldilà della resa un po' meno sconclusionata del citato, mostra evidenti lacune negli esterni dove campeggiano a volte impietosamente i segni degli scavatori. Buoni al contrario gli interni e le scene di azione.
Inginocchiati straniero... I cadaveri non fanno ombra! Italia 1970
Regia: Demofilo Fidani Miles Deem Musiche Coriolano Gori con Jack Betts: Lazar Peacock, il bounty killer (accreditato Hunt Powers) Franco Borelli: lo straniero (accreditato Chet Davis) Ettore Manni: Barrett, alias Billy Ring Simonetta Vitelli: Maja (accreditata Simone Blondell) Benito Pacifico: Medina (accreditato Dennis Colt) Gordon Mitchell: Roger Murdock Attilio Dottesio: Sanchez (accreditato Dean Reese) Pietro Fumelli: Stanley Amerigo Castrighella: scagnozzo di Barrett (accreditato Custer Gail) Mario Cappuccio: un minatore Manlio Salvatori: uno sceriffo Eugenio Galadini: Tom, il proprietario dell'emporio Giglio Gigli: uno sgherro di Medina Mila Vitelli Valenza: Jole (accreditata Mary Ross)
« Il Cristianesimo è una religione democratica basata sul lavoro » (Don Camillo) Da i romanzi di Guareschi , sono tratti una serie di film che meglio di tanti altri hanno descritto l'Italia post bellica ed il suo passaggio da civiltà rurale e patriarcale a società moderna. Tutti prodotti dalla Cineriz e interpretati da Fernandel (don Camillo) e Gino Cervi (Peppone) gli episodi sono cinque: 1. Don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1952) 2. Il ritorno di don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1953) 3. Don Camillo e l'onorevole Peppone (regia di Carmine Gallone, 1955) 4. Don Camillo monsignore... ma non troppo (regia di Carmine Gallone, 1961) 5. Il compagno don Camillo (regia di Luigi Comencini, 1965) Non so quante volte li ho rivisti, ma ogni volta è come se fosse la prima ed in ogni occasione ne trovo una chiave di lettura nuova. Centro degli episodi è la contrapposizione tra il sentimento cristiano di don Camillo e l'ideol...
A ppare chiaro fin dall'inizio che in quella missione c'è qualcosa che non quadra. Un gruppo di paracadutisti commandos inglesi agli ordini del Maggiore Smith e del Tenente Schaffer si è appena lanciato da un aereo sulle Alpi Bavaresi con lo scopo di penetrare nell'inaccessibile e super fortificato Schloß Adler , o castello delle aquile, dove è tenuto prigioniero il Generale americano Carnaby , colui che ha ideato il piano d'invasione dell'Europa. I tedeschi contano di ricavare dal prezioso prigioniero quante più informazioni possibili facendo ricorso anche alla tortura. Compito dei commandos è liberarlo infiltrandosi nel castello in virtù della loro padronanza con la lingua tedesca e delle uniformi del nemico. Circa un minuto dopo il lancio del gruppo, una paracadutista donna li segue in solitaria dopo essere sbucata fuori da un vano dell'aereo. Il gruppo atterra e raduna le sue cose constatando che uno dei componenti è morto col collo spezzato. Il co...
J ohnny " Il Bello ", Al " Quattrodita " Caruso e Jack Amoruso sono tre scagnozzi del potente boss della mala Sam Genovese e per lui eseguono maldestramente "lavoretti", dall'estorsione all'eliminazione fisica di chi si oppone al taglieggiamento, procurando sempre grattacapi al loro boss che all'ultimo errore, l'uccisione per sbaglio di una sua zia, decide di accopparli. Devono darsi alla macchia e nascondersi in attesa che la brillante mente del gruppo, Johnny, escogiti un piano per salvarsi. Il problema più grande è quello di far restare sveglio Al che è affetto da una sindrome che gli causa la perdita di memoria ogni volta che si addormenta. Risvegliandosi deve farsi raccontare ogni volta chi è e perché si trovano in quella stanza di albergo. Dopo alcuni giorni passati da Johnny e Jack a ragguardarlo sul da farsi, Al dovrà introdursi nella suite del boss all'ultimo piano dell'albergo dove si sono nascosti, celarsi nel...
H enry , un killer professionista, si è ritirato dopo l'ultimo incarico in una casetta in mezzo al nulla gelato della foresta dello stato di Washington DC vicino al confine canadese. A turbare i silenzi della natura che lo circonda arriva un tonfo sinistro quando nei pressi si schianta una motoslitta con a bordo una ragazza che rimane ferita piuttosto seriamente. Henry la porta al sicuro dai lupi che stanno già fiutando la preda avendone assaggiato il sangue sulla neve e inizia a curarla con i pochi mezzi di cui dispone. Le estrare diverse schegge di legno da una gamba e dopo qualche giorno una ancor più preoccupante nell'inguine. In genere non salva le vite tuttavia quella ragazza indifesa non poteva lasciarla in balia delle intemperie e dei lupi famelici, ma qualcosa in lei lo insospettiva. Intanto non aveva cellulare e nemmeno documenti per cui quel nome, Melody , che le ha dato potrebbe essere falso ragion per cui appena si sarà ripresa dovrà alzare i tacchi e lasciar...
Tratto da " I sei Napoleoni " di Conan Doyle , è uno dei più bei thriller della coppia storica Rathbone - Bruce . Il celebre investigatore sventa, subito ad inizio del film, il furto della preziosissima " Perla dei Borgia " in viaggio su una nave diretta in Inghilterra. Travestito da religioso si presta al gioco della bella Naomi Drake che gli consegna la preziosa refurtiva nascondendola in una macchina fotografica confidando nel fatto che essendo un pastore anglicano non verrà perquisito in dogana e quindi le foto non andranno distrutte. Holmes consegna invece la perla al museo e la ragazza ritornata in possesso della macchina la scopre vuota dal suo capo che non tarda a mettersi in moto per rubarla a sua volta dal museo. Costui, Giles Conover , è un acerrimo nemico, un pericoloso furfante che Holmes da tempo vuol mettere al sicuro e quando scatta l'allarme del museo e Giles scappa con la perla, travestito da inserviente, per Holmes non ci sono dubbi: è ...
Fresco di Aida all' Arena di Verona mi è particolarmente gradito proporvi questo film del 2001 del regista francese Benoit Jacquot con una magistrale e stupenda Angela Gheorghiu , soprano rumena che qui recita col marito, il tenore Roberto Alagna nel ruolo di Cavaradossi . La storia credo la conoscano tutti, l'amore tragico tra la bella Tosca e Mario Cavaradossi sullo sfondo delle guerre napoleoniche e caduta della Repubblica Romana . Il regista con sapiente uso di luci rende l'atmosfera dell'opera in maniera superba coadiuvato in questo da interpreti grandissimi: Angela nel ruolo di una bellissima Tosca , Roberto Alagna il marito-pittore-patriota Mario Cavaradossi e uno straordinario Barone Scarpia , capo della polizia papalina e invaghito di Tosca , interpretato da uno dei più bravi baritoni ognitempo: Ruggero Raimondi . Consiglio senz'altro di vedere questo film, sia agli amanti della lirica che agli altri desiderosi di avvicinarsi a questo lato della m...
" Fresco di grotta " per voi, si fa per dire, questo film del 1955 mi ha stuzzicato principalmente per il fatto di vedere all'opera uno dei miei attori preferiti, un uomo d'altri tempi e spalla di John Wayne in tanti film fordiani: Victor Mc Laglen il Sergente Quincannon che potete vedere qui nel blog in un post precedente a lui dedicato. Il film, atipico per quanto riguarda il western tradizionale, si snoda su un binario che vorrebbe o dovrebbe essere comico se non fosse per qualche indiano ammazzato e francamente fuori luogo per quello che lo sviluppo narrativo trattava. Fuorviato innanzitutto dal doppiaggio italiano e probabilmente dalla distribuzione che ne ha ricavato un'improbabile italianità francamente incomprensibile. Ma veniamo al film pur sempre apprezzabile. Robert Taylor è Pelle dura un trapper solitario che cerca la terra promessa e sfugge tutte le tentazioni amorose che le vigorose donne di frontiera, alle quali il film è dedicato e si fati...
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati