Sucker Punch
Rinchiusa a Lennox House, un severo istituto psichiatrico, Babydoll è vittima del suo crudele patrigno. Alla morte di sua madre infatti aveva ereditato le sue ingenti fortune insieme con la sorellina, scatenando le ire del patrigno che in un violento alterco costringeva Babydoll a sparargli ferendolo però di striscio e uccidendo involontariamente con quel colpo la sorellina. La ragazza affidata alle cure malefiche del dirigente Blue Jones dovrebbe, secondo prassi dell'istituto, venir lobotomizzata nel giro di cinque giorni entro i quali dovrebbe arrivare sul posto il medico preposto. Il patrigno che vuol togliersela per sempre di torno, offre, in aggiunta al prezzo pattuito con il bieco Blue, altri bei dollaroni affinché il lavoro venga portato a termine. Babydoll, conscia del suo destino inizia come forma di evasione a fantasticare memorabili imprese alle quali partecipare con altre quattro sventurate recluse come lei: Sweet Pea, sua sorella Rocket, Blondie e Amber. Tutte cinque immaginate come prostitute ballerine di un bordello con teatrino burlesque per intrattenere i clienti facoltosi. Servono alcune cose per poter evadere da quel luogo, tipo la mappa dell'istituto con le sue uscite, un accendino per dar fuoco a qualcosa e innescare un allarme antincendio atto a far aprire in automatico le porte. Poi un coltello per ogni evenienza e infine la chiave passepartout che Blue ha sempre con sé appesa al collo. Per far questo Babydoll si lascia andare a danze sfrenate durante le quali gli astanti vengono rapiti dalle sue movenze consentendo di volta in volta alle sue amiche di rubare gli oggetti necessari alla fuga. Nelle sue danze oniriche Babydoll è avvicinata da un Saggio che di volta in volta le spiega la missione da compiere, che nella realtà è l'ottenimento dell'oggetto, e che vede impegnate le cinque in mirabolanti imprese. Contro soldati tedeschi zombi mossi dal vapore, nelle trincee della Prima Guerra Mondiale o contro tre possenti Samurai robot giganteschi o Draghi sputafuoco nel bel mezzo di una battaglia in stile GOT o Il Signore degli Anelli per poi doversi confrontare con Blue che ha scoperto tutto e vuole punizioni esemplari. Ne uccide due ma poi mentre tenta di violentare Babydoll, questa lo ferisce con il coltello rubato e gli strappa la chiave con la quale aprire le prime porte e fuggire dopo aver creato un principio di incendio. Con lei solo Sweet Pea che una volta fuori, dopo aver scoperto la presenza di molte guardie, teme sia finita. Ma Babydoll comprende che è lei stessa l'ultimo tassello per la riuscita dell'impresa e attira su di sé le guardie consentendo a Sweet Pea di fuggire. Rassegnata subisce la lobotomia ma la sua amica è in salvo su di un autobus che si allontana, "con tanta strada da fare" come le suggerisce l'autista che ha l'aspetto del Saggio dei suoi sogni.
Con una trama che si dipana su tre livelli distinti, l'iniziale dramma, il fantasy onirico della seconda parte e l'action puro, Snyder, come da lui stesso ammesso, dirige una storia folle che ha momenti magici nella furibonda battaglia contro i nazi-zombi resa memorabile da effetti speciali incredibili e con impiego di dirigibili e aerei della Prima Guerra. Parimenti efficace la battaglia contro orchi corazzati e draghi in pieno stile Tolkien. Ottimo il cast e la ricostruzione ambientale, con menzione per le scene di azione che a quanto sembra hanno avuto una meticolosa e adeguata preparazione con allenamenti quotidiani degli attori coordinati da esperti maestri d'armi e stuntmen. Da vedere.
Con una trama che si dipana su tre livelli distinti, l'iniziale dramma, il fantasy onirico della seconda parte e l'action puro, Snyder, come da lui stesso ammesso, dirige una storia folle che ha momenti magici nella furibonda battaglia contro i nazi-zombi resa memorabile da effetti speciali incredibili e con impiego di dirigibili e aerei della Prima Guerra. Parimenti efficace la battaglia contro orchi corazzati e draghi in pieno stile Tolkien. Ottimo il cast e la ricostruzione ambientale, con menzione per le scene di azione che a quanto sembra hanno avuto una meticolosa e adeguata preparazione con allenamenti quotidiani degli attori coordinati da esperti maestri d'armi e stuntmen. Da vedere.
Sucker Punch
Stati Uniti d'America 2011
Regia: Zack Snyder
Musiche Tyler Bates, Marius De Vries
con
Emily Browning: Babydoll
Abbie Cornish: Sweet Pea
Jena Malone: Rocket
Vanessa Hudgens: Blondie
Jamie Chung: Amber
Carla Gugino: Madame Vera Gorski
Scott Glenn: Il Saggio
Oscar Isaac: Blue Jones
Jon Hamm: Il Giocatore e il Dottore
Gerard Plunkett: Il Patrigno / Padre O'Rourke e il Sindaco
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati