Signori, il delitto è servito
Invitati in una misteriosa villa del New England, sei sconosciuti vengono ricevuti in una piovosa serata dal maggiordomo Wadsworth che seguendo precise istruzioni, fa accomodare i vari ospiti utilizzando degli pseudo assegnati a ciascuno di essi da chi li ha invitati, tacendo quindi le loro rispettive identità. In casa c'è la cuoca cinese Ho e la sexy cameriera Yvette, mentre il misterioso ospite, Mr Boddy arriva a cena iniziata per chiarire il tutto. Tramite il maggiordomo spiega ai convenuti che è il loro ricattatore e di ognuno rivela il segreto. Mrs Peacock è sposata ad un senatore corrotto. Mr Green del Dipartimento di Stato è un omosessuale che se venisse scoperto pregiudicherebbe la sua carriera. Il Colonnello Mustard, funzionario del Pentagono, è cliente di Miss Scarlett proprietaria di un bordello a Washington. Restano il Prof. Plum, psichiatra radiato dall'albo per aver abusato di una giovane paziente e Mrs White, vedova di un illustre scienziato morto in circostanze non chiarite. Il maggiordomo termina facendo presente che arriverà la polizia nel giro di un'ora e loro potranno denunciare il ricattatore presente. Costui di rimando ricorda loro che nell'eventualità i loro segreti diverrebbero per forza di cose di pubblico dominio, per cui consiglia loro di uccidere il maggiordomo e filarsela chiudendo lì la faccenda prima dell'arrivo della polizia. allo scopo consegna loro una pistola, un pugnale, un cappio e degli oggetti contundenti, prima di spegnere le luci. Un grido e pochi secondi dopo, riaccese le luci, a terra giace Mr Boddy invece del maggiordomo e iniziano subito le indagini e i sospetti degli uni verso gli altri, specie quando si scopre anche la cuoca morta con un coltello conficcato nella schiena. E' l'inizio della parte più movimentata e ricca di piacevole tensione che vede gli invitati collaborare per scoprire l'assassino, coinvolgendo anche un malcapitato automobilista di passaggio e una portalettere, fino alle tre soluzione prospettate nel finale del film, con una prima che vede Miss Scarlett come assassina, per essere sostituita dall'anziana Mrs Peacock nella seconda ipotesi e dallo stesso maggiordomo nella terza, nella quale si rivela essere Mr Boddy, il ricattatore travestito, scoperto e freddato da Mr Green, tutt'altro che omosessuale e in realtà agente dell'FBI. Sembra che ci fosse stato anche un quarto finale poi scartato in fase di montaggio e visto l'andazzo di sicuro se ne potevano trarre altri a piacimento per dare un aggiunta di sapore a questa dark comedy di sicuro effetto.
Clue
Stati Uniti d'America 1985
Regia: Jonathan Lynn
Musiche John Morris
con
Tim Curry: Wadsworth, il maggiordomo
Eileen Brennan: Mrs Peacock
Madeline Kahn: Mrs White
Christopher Lloyd: Professor Plum
Michael McKean: Mr Green
Martin Mull: Colonnello Mustard
Lesley Ann Warren: Miss Scarlett
Colleen Camp: Yvette, la cameriera
Lee Ving: Mr Boddy
Kellye Nakahara: Mrs Ho, la cuoca
Jeffrey Kramer: l'automobilista
Bill Henderson: il poliziotto
Jane Wiedlin: la ragazza del telegramma
Howard Hesseman: il predicatore / J. Edgar Hoover
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati