Cosmic Sin
2524 - l'umanità ha colonizzato diversi pianeti e non senza l'uso di armi devastanti come la Bomba Q sganciata poco tempo addietro dal famigerato Generale James Ford, il cui gesto venne da alcuni considerato al pari di un crimine tale da degradarlo al rango di civile. Tuttavia l'Alleanza che governa i mondi gli era stata grata per averli salvati da quell'attacco alieno ed ora, dopo un ennesimo contatto con una specie non umana in un remoto pianeta, lo aveva fatto nuovamente contattare. Le comunicazioni con quel pianeta si erano interrotte senza sapere il tipo di contatto e le caratteristiche della specie aliena. Ma da una ricognizione appare chiaro che i pochi sopravvissuti sono stati infettati da una forma di vita aliena che si impossessa dei corpi come un parassita. E' necessario passare all'azione e secondo Ford è il caso anche stavolta di assemblare al più presto una Bomba Q dato che si è scoperto un portale quantico dal quale potrebbero sbucare fuori gli alieni da un momento all'altro. L'ingegner Fiona Ardene specialista in fisica quantica sarà della missione in quanto tra i pochi in grado di assemblare e maneggiare ordigni di quel tipo. La squadra composta da pochi elementi si porta quindi sul pianeta sotto attacco utilizzando un cunicolo spazio temporale e dopo aver avuto i primi contatti a fuoco con creature ostili e dall'apparenza mostruose, riescono a raggiungere un cannone orbitale dal quale sparare l'ordigno verso il portale e fermare la minaccia per sempre. Qualcuno ci ha lasciato le penne ma l'umanità è salva e soprattutto Bruce Willis se l'è cavata guadagnandosi la marchetta per aver prestato il suo volto a questo B-Movie che lotta per non retrocedere in C-Movie e non so se riuscirà a salvarsi.
Magari l'idea poteva anche esserci, quegli alieni erano piuttosto curati insieme con qualche scena di battaglia spaziale, ma andava senz'altro sviluppata con ben altri mezzi rispetto ai miseri impiegati, la cui povertà è spiacevolmente evidente.
Cosmic SinMagari l'idea poteva anche esserci, quegli alieni erano piuttosto curati insieme con qualche scena di battaglia spaziale, ma andava senz'altro sviluppata con ben altri mezzi rispetto ai miseri impiegati, la cui povertà è spiacevolmente evidente.
Stati Uniti d'America 2021
Regia: Edward Drake
Musiche Scott Glasgow
con
Bruce Willis: Gen. James Ford
Frank Grillo: Gen. Eron Ryle
Brandon Thomas Lee: Braxton Ryle
Corey Large: Dash
Perrey Reeves: dott.ssa Lea Goss
C.J. Perry: Sol Cantos
Lochlyn Munro: Alex Locke
Costas Mandylor: Marcus Bleck
Adelaide Kane: Fiona Ardene
Eva De Dominici: Juda Saule
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati