Gianni e Pinotto contro il dottor Jekyll
Espulsi dalla polizia londinese dove erano in prova, Gianni e Pinotto, desiderosi di essere riammessi, si impegnano privatamente per catturare il brutale assassino di Hyde Park che imperversa da tempo in città. Avevano mal gestito un tafferuglio tra suffragette e cittadini che era costato loro il posto ed ora seguivano una pista con un giornalista di cronaca, Bruce Adams, che si era relazionato con la graziosa signorina Vicky Edwards, il cui tutore, il Dottor Henry Jekyll si rivelerà essere il mostro che tutti cercano. Costui nutre un morboso interesse per la ragazza che ha cresciuto e della quale è innamorato fin da ragazzina, cosa della quale lei è del tutto ignara. Ma quando il dottore cerca di uccidere il suo fidanzato scopre la brutale verità che il suo tutore è riuscito nel tempo a produrre un siero che trasforma un uomo in una bestia feroce. Avvistato una prima volta e catturato casualmente da Pinotto, l'uomo aveva ripreso le sue naturali sembianze all'arrivo dell'ispettore e tutti si erano scusati con lui anche se Pinotto aveva dei forti sospetti. Tali da condurre lui e Gianni a casa sua dove, ospitati per la notte, avrebbero fatto una brutta fine se Pinotto non avesse ingerito maldestramente un po' della pozione. Trasformandosi in un topo gigante dimostra allo sbigottito socio che sono sulla pista giusta. Vicky è in pericolo e loro con Adams si gettano all'inseguimento del mostro dopo averlo stanato dal suo laboratorio. Pinotto si è ancora inavvertitamente inoculato un po' di pozione per cui nell'inseguimento si trasforma a sua volta in mostro. Nel parapiglia viene scambiato per Mr. Hyde e catturato mentre il vero mostro per sfuggire a Adams precipita da una finestra sfracellandosi al suolo. In centrale l'ispettore non sa che pesci pigliare visto che sembra essercene due di mostri e quello davanti a lui sta mordendo tutti i poliziotti lui compreso. Quando giunge anche Gianni in pieno trambusto, mentre si fa spiegare l'accaduto, ecco che Pinotto torna normale giusto il tempo per darsela a gambe con Gianni, circondati dai poliziotti trasformati a loro volta in tanti mostri dai morsi di Pinotto.
Semplice come in genere i film della simpatica coppia, questo si avvale della figura autorevole di un super Boris Karloff che nonostante le circostanze, sfodera tutta la sua classe ben accompagnato dal sinistro John Dierkes, il fido assistente Batley, col quale comporre una straordinaria coppia horror.
Semplice come in genere i film della simpatica coppia, questo si avvale della figura autorevole di un super Boris Karloff che nonostante le circostanze, sfodera tutta la sua classe ben accompagnato dal sinistro John Dierkes, il fido assistente Batley, col quale comporre una straordinaria coppia horror.
Abbott and Costello Meet Dr. Jekyll and Mr. Hyde
Stati Uniti d'America 1953
Regia: Charles Lamont
Musiche Joseph Gershenson
con
Bud Abbott: Gianni
Lou Costello: Pinotto
Boris Karloff: Dr. Jekyll e Mr. Hyde
Craig Stevens: Bruce Adams
Helen Westcott: Vicky Edwards
Reginald Denny: ispettore
John Dierkes: Batley
Lauro Gazzolo è sostituito da Gualtiero De Angelis nel doppiaggio di Gianni / Abbott
RispondiElimina