Contro tutte le bandiere
Brian Hawke, ufficiale della Marina Inglese, viene mandato con due marinai in missione in Madagascar per distruggere il covo dei Fratelli della Costa, pirati sanguinari che infestano l'Oceano Indiano. Per poter simulare una sua diserzione, l'ufficiale viene frustato realmente prima di venire sbarcato con i due e saranno proprio i segni di quelle frustate a testimoniare in suo favore. Sebbene uno dei capi, Capitan Roc Brasiliano, sia molto prudente e diffidi del nuovo arrivato, la bella e sensuale Padrona Stevens detta Schizzafuoco è alquanto attratta dai modi forbiti dell'uomo e dalla sua bella presenza. Grazie a lei soprattutto e all'aver dimostrato di sapersi battere, l'ufficiale viene imbarcato come secondo sulla nave di Capitan Brasiliano col quale intercettano e affondano la nave del Gran Moghul dell'India diretta in pellegrinaggio alla Mecca. Oltre a immense ricchezze la nave aveva a bordo anche alcune sue mogli e la figlia, Patma, Principessa di Hormuz. Lei è protetta dalla sua governante, Miss MacGregor, che vede bene di nasconderle l'identità anche se Hawke ben presto ne viene a conoscenza. Questo lo induce ad affrettare i piani per sabotare le batterie poste a difesa dello stretto ingresso al canale di Porto Suarez per poi segnalarlo alla nave che lo ha sbarcato con un razzo per dare inizio all'attacco. La Stevens si è invaghita di lui e lo vorrebbe a capo dello Squalo, la sua nave, con la quale intende lasciare per sempre i pirati per rifarsi una vita in Europa. Ma su di lei ha posto da tempo gli occhi Roc Brasiliano arrivando ai ferri corti con il rivale che subito dopo di rivela essere la spia che temeva. Farebbe una brutta fine in pasto ai granchi se la Stevens, seppur disgustata non lo aiutasse a liberarsi dalle corde. La Marina Inglese è alle porte e le batterie di cannoni sono state ad arte sabotate, per cui a Brasiliano non resta che darsi alla fuga facendosi scudo della Principessa Patma che si era avventatamente scoperta, minacciandoli tutti di morte in quanto figlia dell'illustre padre. Ora la nave di Brasiliano sfila davanti alla nave ammiraglia britannica facendosene beffe ma Hawke sta per entrare in azione e dopo esser salito a bordo ingaggia un furibondo duello con il capitano e la sua ciurma aiutato anche dalla coraggiosa Schizzafuoco. Brasiliano muore e Hawke chiede in premio soltanto la liberazione della sua amata Schizzafuoco che scopre chiamarsi di nome Prudence e chiederne la mano tra gli osanna generali.
Nonostante sia ormai divorato dai fumi dell'alcool, Errol Flynn, in genere sobrio il mattino come raccontato dalla sua stessa partner, gira molte azioni pericolose senza controfigura finendo anche per rompersi una caviglia a causa della quale tutta la produzione subirà un ritardo, colmato in parte con la messa in cantiere di un altro film a tema piratesco. Con il meglio del doppiaggio del periodo è un film che si lascia guardare con immutato e divertito interesse.
Nonostante sia ormai divorato dai fumi dell'alcool, Errol Flynn, in genere sobrio il mattino come raccontato dalla sua stessa partner, gira molte azioni pericolose senza controfigura finendo anche per rompersi una caviglia a causa della quale tutta la produzione subirà un ritardo, colmato in parte con la messa in cantiere di un altro film a tema piratesco. Con il meglio del doppiaggio del periodo è un film che si lascia guardare con immutato e divertito interesse.
Against All Flags
Stati Uniti d'America 1952
Regia: George Sherman
Musiche Hans J. Salter
con
Errol Flynn: Brian Hawke
Maureen O'Hara: Prudence "Schizzafuoco" Stevens
Anthony Quinn: Capitano Roc Brasiliano
Alice Kelley: Principessa Patma
Mildred Natwick: Molvina MacGregor
Robert Warwick: Capitano Kidd
Maurice Marsac: Capitano Moisson
James Craven: Capitano Hornsby
Harry Cording: Gow
John Alderson: Jonathan Harris
Phil Tully: Jones
Lester Matthews: Sir Cloudsley
Tudor Owen: Williams
James Fairfax: Krukshank
Rene Beard: Archiede
Paul Newlan: Collins
Bill Radovich: Hassan
Michael Ross: Swaine
a me è piaciuto anche se ovviamente Errol è visibilmente segnato dagli anni e dall'alcool
RispondiEliminasempre ottima la "rossa" Maureen e gran "villain" Quinn detto Antò