I due figli di Ringo
F ranco & Ciccio vagano per il west terrorizzando il primo villaggi di frontiera per essere poi sfidato a duello e ucciso, per finta, dal secondo che viene prontamente ringraziato dai pavidi abitanti per lo scampato pericolo, chi con denaro e chi con generi alimentari vari. Si accettano anche pagamenti in natura è lo slogan del buon Ciccio che si spaccia per cacciatore di taglie. Dopo di che ripartito con Franco finto morto in groppa al cavallo si ferma in piena campagna per rifocillarsi e passare la notte, con Franco che ripulisce la camicia sporca di sangue e prepara un'altra vescichetta di sangue di gallina per il prossimo show. Nei dintorni è rimasto solo il villaggio di Serenidad dove i due non sono conosciuti per cui l'indomani si recano lì. Ma una volta messa in scena la solita commedia eccoli affrontati da un vero bounty killer, un certo Joe che li coinvolge in un suo piano in cambio della vita. Dovranno spacciarsi per i figli di Ringo, un famoso pistolero che manteneva l'ordine benvoluto da tutti nella cittadina di Asta Nueva, allo scopo di incassarne la ricca eredità. Il Sindaco Simpson, nonché banchiere della città, è a conoscenza del fatto che Ringo avesse avuto due figli, ma per esserne certi e sborsare i soldi vuole metterli alla prova di fronte alla cittadinanza. Ringo gli aveva infatti confidato che i suoi figli sparavano meglio di lui per cui li sfida a dimostrare di saper centrare un dollaro al volo con un colpo di pistola. Franco che si è spacciato per Django chiude gli occhi e spara a casaccio scoprendo con gran sorpresa di tutti che ha centrato in pieno il dollaro, inconsapevole del fatto che Joe, non visto, lo ha centrato per lui. Ciccio invece che è più astuto, spacciatosi per il fratello Gringo, intende sparare al suo anello gettandolo in aria e attraversandolo di precisione senza scalfirne i bordi, cosa che ovviamente accade visto che anche lui spara a vanvera. Ma la gente è soddisfatta e sicura di trovarsi veramente di fronte ai due infallibili figli di Ringo, i quali ben presto iniziano a cacciarsi nei guai. Dapprima con la banda di Burt l'uncino che ha un vecchio conto con Ringo per poi diventare oggetto delle attenzioni della banda di desperados di Indio. Costui in combutta col sindaco intende appropriarsi dell'oro dell'eredità entrando poi in conflitto con lui per aver tentato di gabbarlo. Per fortuna dei nostri due imbranati c'è l'angelo custode Joe e, a dargli manforte, son giunte anche Marisol e Dorothy, da poco aggiuntesi alle ballerine del saloon. In realtà la prima è la fidanzata di Joe mentre la seconda è sua sorella ed entrambi sono i veri figli di Ringo, per cui l'eredità è loro o meglio della cittadinanza intera così come disposto dal loro genitore. Per i nostri quindi un pugno di mosche ma la soddisfazione di avere ancora la pellaccia integra.
Una delle tante parodie del genere western interpretate dal comico duo, qui sorretto da un "mostro sacro" dello spaghetti western, George Hilton, e da un cast di comprimari all'altezza, con la stupenda Gloria Paul e la giovanissima Orchidea De Sanctis alle prime armi nei ruoli femminili. Tante le battute alcune delle quali strappa risate unitamente ai fraintendimenti e i nonsense di Franco che sono il suo pane artistico.
I 2 figli di Ringo
Italia 1966
Regia: Giorgio Simonelli
Musiche Piero Umiliani
con
Franco Franchi: Franco Merendino / Django
Ciccio Ingrassia: Ciccio Magrì / Gringo
Gloria Paul: Dorothy
George Hilton: Joe
Orchidea De Sanctis: Marisol
Ivano Staccioli: Burt l'uncino
Ignazio Spalla: Indio
Fulvia Franco: Margaret
Giovanni Ivan Scratuglia: Jack
Armando Carini: Jack lo Smilzo
Fortunato Arena: scagnozzo
Guido Lollobrigida: proprietario del saloon
Mimmo Palmara: sceriffo
Umberto D'Orsi: Sindaco Simpson
Nino Terzo: Jimmy il Guercio
Enzo Andronico: notaio
Lo sceriffo (MImmo Palmara) interroga Ciccio e Franco ...
RispondiEliminasceriffo: e allora sentiamo,dove siete nati?
Franco: ad Agrigento.
sceriffo: e in che stato si trova?
Franco: in pessimo stato, specie quando piove.
:D :D