gli estri del cinema i maldestri i generi gli interpreti
Snake Eyes: G.I. Joe - Le origini
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Desideroso di vendetta il giovane Snake Eyes da vent'anni cerca l'assassino di suo padre e sembra aver trovato una traccia nel misterioso Kenta che lo invita a lavorare per lui viste le sue capacità di abile combattente. Gli farà trovare l'assassino di suo padre come ricompensa dei suoi servigi che a Los Angeles consistono nel trafficare armi. Qui deve dimostrare la sua assoluta dedizione al clan mafioso uccidendo Tommy, un sospetto traditore, che il giovane però rifiuta non essendo un killer. Anzi lo aiuta a fuggire e con lui vola in Giappone per approdare nel suo clan e trovare finalmente una casa. Tommy, si era infiltrato nel clan di suo cugino col quale aveva conti in sospeso e adesso è in debito con Snake Eyes che accoglie con tutti gli onori in seno alla famiglia Arashikage che, dopo sua nonna Sen, attualmente al comando, passerà a lui. E' un'antica famiglia dedita al culto dell'onore addestrando ninja contro le forze del male. Qui dovrà superare tre prove per essere ammesso e sebbene sia legato da sincera amicizia con Tommy che considera un fratello, è costretto a fare il doppio gioco per Kenta che gli ha promesso vendetta. Ha in mano l'assassino di suo padre e lo costringe a rubare per lui una pietra piovuta dallo spazio e conservata gelosamente nel castello che lo ospita. Essa è dotata di straordinari poteri che permettono a chi la impugna di disporre di una tremenda forza distruttiva. Questa sete di vendetta personale purtroppo gli costerà la rottura dei rapporti con gli Arashikage e solo dopo aver constatato cosa può fare quella pietra in mani sbagliate come quelle di Kenta, abbandona i suoi propositi di vendetta, liberando il suo cuore e poi lo stesso assassino che gli avevano offerto legato e incappucciato. Deve riparare all'errore fatto e combattere Kenta che ha dato l'assalto al castello. Lui era stato espulso dalla famiglia e aveva giurato di tornare un giorno per riprendersi il potere. Con la pietra sta avendo la meglio, quando Snake Eyes viene in aiuto dei suoi ex amici. Tommy che voleva battersi con lui è convinto ad unire le forze e insieme riescono a riprendere la pietra ed avere la meglio. Tommy però corroso dalla rabbia ha contravvenuto il giuramento della famiglia di non usare mai la pietra come arma e per questo non potrà più succedere a sua nonna, come lei stessa purtroppo stabilisce. La rabbia in lui aumenterà fino a farlo decidere di abbandonare la famiglia, per rivederlo unirsi con il nome di battaglia di Storm Shadow alle forze del terrorismo internazionale del gruppo Cobra. Snake Eyes scopre così che suo padre era un G.I. Joe, la forza internazionale anti terrorismo ed ora sa che fu ucciso perché scoperto dopo essersi infiltrato nei Cobra. Ora anche lui è un membro del gruppo e intende partire alla ricerca di Tommy per farlo tornare in seno alla famiglia Arashikage. Glissando sulla collocazione temporale nella serie attinente i G.I.Joe che non ce ne può fregar di meno, quello che resta è un buon concentrato di azione che nelle due ore circa della sua durata scorre veloce e guizzante come la moltitudine di katane affilatissime e luccicanti che seminano centinaia di moriammazzati con aggiunta di effetti speciali di ottimo contorno.
Snake Eyes: G.I. Joe Origins Stati Uniti d'America, Canada 2021
Regia: Robert Schwentke Musiche Martin Todsharow
con Henry Golding: Snake Eyes Andrew Koji: Thomas "Tommy" Arashikage / Storm Shadow Haruka Abe: Akiko Takehiro Hira: Kenta Eri Ishida: Sen Úrsula Corberó: Baronessa Samara Weaving: Maggiore Scarlett Iko Uwais: Hard Master Peter Mensah: Blind Master Simon Chin: Hama Samuel Finzi: Mr. Augustine
H enry , un killer professionista, si è ritirato dopo l'ultimo incarico in una casetta in mezzo al nulla gelato della foresta dello stato di Washington DC vicino al confine canadese. A turbare i silenzi della natura che lo circonda arriva un tonfo sinistro quando nei pressi si schianta una motoslitta con a bordo una ragazza che rimane ferita piuttosto seriamente. Henry la porta al sicuro dai lupi che stanno già fiutando la preda avendone assaggiato il sangue sulla neve e inizia a curarla con i pochi mezzi di cui dispone. Le estrare diverse schegge di legno da una gamba e dopo qualche giorno una ancor più preoccupante nell'inguine. In genere non salva le vite tuttavia quella ragazza indifesa non poteva lasciarla in balia delle intemperie e dei lupi famelici, ma qualcosa in lei lo insospettiva. Intanto non aveva cellulare e nemmeno documenti per cui quel nome, Melody , che le ha dato potrebbe essere falso ragion per cui appena si sarà ripresa dovrà alzare i tacchi e lasciar...
« Il Cristianesimo è una religione democratica basata sul lavoro » (Don Camillo) Da i romanzi di Guareschi , sono tratti una serie di film che meglio di tanti altri hanno descritto l'Italia post bellica ed il suo passaggio da civiltà rurale e patriarcale a società moderna. Tutti prodotti dalla Cineriz e interpretati da Fernandel (don Camillo) e Gino Cervi (Peppone) gli episodi sono cinque: 1. Don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1952) 2. Il ritorno di don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1953) 3. Don Camillo e l'onorevole Peppone (regia di Carmine Gallone, 1955) 4. Don Camillo monsignore... ma non troppo (regia di Carmine Gallone, 1961) 5. Il compagno don Camillo (regia di Luigi Comencini, 1965) Non so quante volte li ho rivisti, ma ogni volta è come se fosse la prima ed in ogni occasione ne trovo una chiave di lettura nuova. Centro degli episodi è la contrapposizione tra il sentimento cristiano di don Camillo e l'ideol...
Chissà perchè il regista Howard Hawks decide dopo 7 anni circa di riproporre, si parla di remake, la stessa storia del suo mitico Un dollaro d'onore , forse gli era piaciuto tanto che voleva in qualche modo rifarlo o prolungarne gli effetti. Invece il film si regge solo sulla bravura degli interpreti perchè la storia è più o meno la medesima con John Wayne e con Robert Mitchum al posto di un altro grande come Dean Martin , coadiuvato da Arthur Hunnicutt un bravo caratterista di tante pellicole western al posto di Walter -Stumpy- Brennan e un giovane James -Mississippi- Caan anche lui col nome di un fiume come Ricky -Colorado- Nelson che in più cantava e pure bene. Ecco che la storia è speculare e mi riprometto di raccontarla meglio quando affronteremo l' originale, spero prossimamente. Lo sceriffo J.P. Harrah (Mitchum), " una stella attaccata a un ubriaco " ha il suo bel da fare con il solito proprietario terriero con mandrie che necessitano spazi altrui ed...
Fin da bambino il forte ha sempre rappresentato per me quel luogo della fantasia che è spazio sicuro e di difesa in un ambiente ostile. Quante volte avremo giocato da bambini immaginandoci sulle palizzate a respingere l'attacco degli indiani. Con questo spirito mi son messo comodo a guardare il film e il titolo lasciava presagire un certo tipo di dinamiche a me particolarmente gradite. Ricordo ancora quando con mamma entrammo al cinema per recuperare mio fratello che era alla consueta terza visione domenicale e mi rimasero impresse in quei pochi attimi le recinzioni del forte che bruciavano e un trombettiere, che suonando disperatamente a raccolta, si beccava una freccia nella tromba; potessi vederlo quel film del quale non so nemmeno il titolo!! E invece in questo che sto per raccontarvi il forte si intuisce ma non si vede o meglio viene inquadrato solo un portone con spuntoni metallici in testa che si apre o chiude per tutta la durata. La storia pertanto si svolge in esterno...
F ernando , proprietario di un grande magazzino con un migliaio di dipendenti, è ossessionato da incubi ricorrenti nei quali viene sbeffeggiato, malmenato e umiliato, in sogni che lo vedono alle prese con donne bellissime, come l'attrice Silvana Pampanini ad esempio, che lui adora. Solo che quando sta per realizzare il suo sogno, tipo sposare l'attrice e prepararsi per la prima notte di nozze, ecco spuntare questo energumeno che gli rovina la festa oltre a ridicolizzarlo come la solito. A nulla valgono i tentativi del suo medico, il Dott. Furgoni , che non ne può più di essere svegliato in piena notte dal commendatore in preda all'isteria. Ma ecco un bel giorno presentarsi nel suo ufficio un giovane laureato, Walter Milani , in cerca di impiego e guarda caso assomiglia in modo impressionante allo spavaldo che lo tormenta ogni notte nei sogni. La prima reazione di Fernando è furiosa ma il suo medico lo consiglia di assumerlo per placare la sua ansia; avendolo a portat...
Victor McLaglen uno dei più grandi caratteristi del cinema, interprete di tanti film fordiani e a fianco del Duca John Wayne. Victor Andrew de Bier Everleigh McLaglen , inglese naturalizzato americano, nato a Tunbridge Wells, l' 11 dicembre 1886 e morto per infarto nella sua casa californiana di Newport Beach, il 7 novembre 1959. Ultimo di otto figli e di padre reverendo protestante, partecipò alla prima guerra mondiale e alla fine si trasferì in Canada dove trovò lavoro in un circo che gli permise di girare tutta l'america. Fu anche un appassionato pugile con trascorsi anche da professionista finché il cinema lo chiamò e grazie al suo fisico interpretò i più svariati personaggi. Ford lo impiegò con successo in diversi film, addirittura vinse l'oscar nel 1936 come migliore attore protagonista nel film " Il Traditore " del quale parleremo in futuro e ottenne anche la nomination come miglior attore non protagonista nel film " Un uomo tranquillo " 1...
A nni dopo la strage della sua famiglia, Shane torna sul luogo del massacro, la sua vecchia casa abbandonata e semi distrutta, nella quale persero la vita, i suoi genitori e la sua sorellina in tenerissima età. Trucidati dagli uomini di Ralph Magdalena che aveva messo gli occhi su di un loro piccolo terreno dove Joe , il padre di Shane, dissodandolo, aveva trovato una grossa pepita. Ralph è un prepotente e sta da tempo prendendo con la forza tutte le terre e quella in particolare non se la voleva lasciar scappare e di fronte alla resistenza dell'uomo non aveva esitato a trucidare lui e tutta la sua famiglia compresa la piccola sorellina. Shane era fuori per lavoro e col tempo è diventato abilissimo con la colt, cosa che gli consente di prendersi la sua vendetta sorprendendo e uccidendo i primi scagnozzi che gli capitano a tiro. Ma in un agguato, viene successivamente ferito ad una gamba e solo grazie al piccolo Kristian che lo ritrova esanime poco distante dalla sua fattor...
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati