Star Wars: Gli ultimi Jedi
R ey ha portato la spada laser a Luke nel suo lontano rifugio ed è turbata da una sensazione, una strana forza che la pervade ma della quale non conosce la natura. Chiede pertanto al Jedi di farle da Maestro oltre che unirsi alla Resistenza che sta per soccombere agli attacchi del Primo Ordine. Luke è stanco, amareggiato, per nulla propenso ad aiutarla dopo la cocente delusione nell'addestrare suo nipote Ben, divenuto in seguito Kylo Ren il crudele e tenace braccio violento del Leader Supremo Snoke, che lo ha portato inesorabilmente al Lato Oscuro. Luke aveva visto cosa poteva diventare suo nipote e in un violento confronto aveva avuto la peggio finendo sotto le macerie del tempio dove lo addestrava, fatto crollare dal nipote, il quale aveva ucciso altri allievi e creduto morto suo zio. Ma Rey dopo averlo combattuto è da allora in contatto telepatico con lui e avverte ancora del buono tale da poterlo redimere e convertire al bene. Luke è di ben altro parere ma accetta di impartirle alcune lezioni finché Rey dopo ripetuti contrasti lascia quel pianeta per far rientro e sfidare Kylo nel suo Star Destroyer. Anche lui confida di trarla dalla sua parte e per questo la conduce da Snoke che le mostra subito la sua enorme potenza. La ragazza tenta di usare la spada laser ma Snoke gliela strappa di mano ponendola sul bracciolo dello scanno dove siede. Ma mentre la sta mettendo duramente alla prova ecco Kylo che accende con l'uso della Forza la spada laser presa a Rey, che usata a distanza sorprende Snoke tagliandolo in due e ponendo fine al suo potere e scatenando l'intervento della guardie di sicurezza, contro le quali Rey e Kylo combattono duramente prima di sopraffarle tutte. Ora è Kylo il Leader e vorrebbe al suo fianco Rey per porre fine una volta per tutte ai Jedi e al passato e dare nuova stabilità ed ordine alla Galassia. Ma Rey lo lascia e torna verso la flotta ribelle ormai allo stremo e bombardata dagli incrociatori stellari. Leia riesce con alcuni piccoli trasporti ad evacuare la nave ammiraglia per rifugiarsi in una vecchia base ribelle abbandonata, ma Kylo e pesanti mezzi corazzati sono atterrati sul pianeta con un potente cannone disintegratore puntato sulla enorme porta blindata del rifugio. Rey ha tracciato i suoi amici e a bordo della Millenium Falcon guidata da Chewbacca è giunta sul posto ma a nulla potrebbe il suo intervento se non piombasse d'improvviso Luke a porsi tra gli attaccanti e la porta ormai distrutta della base. La sua figura ritta e fiera manda su tutte le furie Kylo che ordina il fuoco di tutti i mezzi concentrato su di lui. Una tempesta che sembra non finire mai e un enorme polverone che al cessate il fuoco pian piano si dirada per mostrare ancora la figura impassibile e fiera dello Jedi. Intanto nella base Leia ha compreso che suo fratello sta prendendo tempo per farli fuggire e allora si cerca un'uscita secondaria e la si trova grazie a delle piccole creature che ne hanno segnalato l'esistenza. Ma una frana blocca loro il passaggio che però è stato individuato da Rey all'esterno e facendo ricorso alla Forza solleva pesanti massi consentendo a tutti di mettersi in salvo a bordo del Millenium.
Ancorché reiterante situazioni e dinamiche viste o frasi del tipo "c'è del buono in lui" o "adempi al tuo destino" già ampiamente vissute, la saga avvince ancora senza perdere minimamente lo smalto inziale e con la grafica computerizzata moderna rende ancor più l'immaginario per il quale era stata concepita e creata 40 anni fa da George Lucas. Non mancano le sorprese visive nella ridondanza di personaggi e creature animali, oltre a battaglie spaziali sempre più stupefacenti e c'è spazio anche per una nostra amatissima e vecchia conoscenza.
Star Wars: The Last Jedi
Stati Uniti 2017
Regia: Rian Johnson
Musiche John Williams
con
Daisy Ridley: Rey
Mark Hamill: Luke Skywalker
Carrie Fisher: Leia Organa
Adam Driver: Kylo Ren
Kelly Marie Tran: Rose Tico
John Boyega: Finn
Oscar Isaac: Poe Dameron
Lupita Nyong'o: Maz Kanata
Andy Serkis: Leader Supremo Snoke
Domhnall Gleeson: Generale Hux
Anthony Daniels: C-3PO
Gwendoline Christie: Capitan Phasma
Billie Lourd: Tenente Connix
Laura Dern: Vice Ammiraglio Amilyn Holdo
Benicio del Toro: DJ
nessuno è mai veramente perduto ...
RispondiEliminami sarei aspettato molto di più da Luke e invece si son fatti sfuggire un'occasione ormai improponibile visto che è morto
RispondiEliminauna fine indegna per un personaggio del genere che va a detrimento della produzione tutta dallo sceneggiatore al regista allo stesso Peter Hamill che avrebbe dovuto rifiutarsi dall'interpretarlo in quel modo
sinceramente dopo l'ennesimo esempio targato Disney vedo solo un futuro di spin off dei tre episodi iniziali così come è stato fatto con Rogue One A Star Wars history visto che i personaggi nuovi non reggono più il confronto con i vecchi e riallacciandomi anche al commento sopra col quale concordo: Luke Skywalker doveva durare ancora e a meno di clamorose sorprese non credo nella sua resurrezione nel prossimo capitolo IX
RispondiElimina