Oceania
U n tempo c'era solo il grande Oceano fin quando emerse Te Fiti, l'isola madre il cui cuore di pietra aveva il potere di creare la vita. La bramosia per quel cuore così potente indusse molti a cercare di prenderlo ma vi riuscì soltanto il possente Maui, un semidio mutaforma il cui scopo tuttavia era quello di donarlo agli uomini affinché fossero in grado anch'essi di creare la vita. Ma a Te Fiti senza cuore subentrò progressivamente l'oscurità che iniziò pian piano a impadronirsi dell'intero Oceano e anche Maui, in fuga, fu costretto a misurarsi con Te Kà, un demone di lava, anch'esso bramoso di impossessarsi di quel cuore. Nello scontro Maui perse il cuore e il suo magico amo, col quale poteva trasformarsi in diverse altre creature, e da allora di lui si son perse le tracce. Circa mille anni dopo nell'isola polinesiana di Motunui, la piccola Vaiana figlia del capo, sente irresistibilmente di essere attratta dal mare e nonostante i moniti di suo padre di non avventurarsi mai fuori dal reef, la ragazza diventata adolescente, scopre grazie a sua nonna che un tempo erano dei validi naviganti e quella storia del cuore di Te Fiti la prende così tanto che decide di partire per tentare di riportarglielo secondo la profezia che le fa sua nonna prima di morire. L'Oceano l'ha scelta e questo lo ha capito da tanti prodigi che l'acqua ha compiuto attorno a lei e nonna Tala le ha consegnato il cuore conservato con cura per lei dal momento in cui l'Oceano glielo aveva riversato a riva. L'oscurità sta per impadronirsi anche di Motunui e i segni di questo sono evidenti nella sparizione dei pesci e nel marcire sugli alberi delle noci di cocco principale loro fonte di sostentamento. Non c'è tempo da perdere e contravvenendo gli ordini paterni deve partire alla volta di quella strana formazione di stelle che sembrano un amo appeso nel cielo dove rintracciare Maui e costringerlo a rimettere a posto il cuore di Te Fiti. Nonostante una violenta burrasca il grande mare è con lei e la conduce in salvo su di un'isola dove incontra il possente Maui che stenta parecchio ad assecondarla finendo però per farlo vista la sua risolutezza. Inizia così una straordinaria avventura che li vedrà combattere insieme ogni avversità, dai piccoli e terribili pirati Kakamora al temibile granchio Tamatoa, un essere gigantesco che colleziona inestimabili tesori tra i quali il magico amo di Maui. Recuperato il quale si può finalmente fare rotta per l'isola madre di Te Fiti dove vengono attaccati da Te Kà il mostro di lava che altri non è che la povera Te Fiti impazzita senza il suo cuore. Vaiana lo comprende ed allora riesce ad ammansirla col suo canto e rimetterle a posto il cuore per vederla trasformata di nuovo in lussureggiante vegetazione. Maui, spiegato lo scopo del suo furto, viene perdonato dalla dea che gli dona un nuovo amo magico visto che il suo lo aveva perso nel furioso combattimento. Vaiana può tornare a Motunui dove ad accoglierla trova i suoi genitori felici e grati di quanto fatto dalla coraggiosa figlia per tutta la loro gente. Possono così di nuovo andare per mare, ben oltre il temuto reef, riprendendosi il loro passato di navigatori guidati stavolta da Vaiana la figlia prediletta del grande Oceano.
Un gran bel film, di quelli che riempiono il cuore, che a una resa grafica che lascia stupefatti, aggiunge una trama avvincente e avventurosa in un contesto come quello della Polinesia di grandissimo fascino. Un viaggio che non è solo nei mari del sud ma anche nel magico mondo Disney che con la nuova computer grafica può dare ancora più impulso e vita alla sua sconfinata fantasia.
Moana
Stati Uniti 2016
Regia: Ron Clements, John Musker
Musiche Mark Mancina, Lin-Manuel Miranda, Opetaia Foa'i
con le voci italiane di
Emanuela Ionica: Vaiana Waialiki (il parlato)
Chiara Grispo: Vaiana che canta
Sophie Giuliani: Vaiana da bambina
Fabrizio Vidale: Maui
Roberto Pedicini: Tui Waialiki
Micaela Incitti: Sina
Angela Finocchiaro: Nonna Tala
Raphael Gualazzi: Tamatoa
l'oceano ha scelto te Vaiana di Motunui
RispondiEliminaLe immagini e le musiche sono davvero splendide e Moana/Vaiana è un'eroina moderna che fortunatamente risulta anche simpatica. Bellissima anche la morale di fondo...
RispondiEliminasi è bellissima sia da bimbetta che da adolescente coraggiosa e lui è proprio divertente e bonario anche se a volte sembra burbero e scontroso un gran bel film di animazione
RispondiEliminaDavvero molto molto bello... difficile trovare anche un solo difetto. Le musiche restano in mente e si canticchiano a distanza di ore dalla visione.
RispondiEliminaNon saprei dire se è piaciuto più o me o a mia figlia :-) Un film d'animazione per ogni età e cuore...
..buona visione!