Il conquistatore del mondo
Tom Anderson, uno scienziato a riposo, inviso per i suoi studi venusiani non condivisi dalla comunità scientifica, si è preso la sua rivincita riuscendo a contattare un alieno di quel pianeta che ne conta ormai meno di una decina, con l'assoluto bisogno di trovare un altro posto ospitale. Convince Tom di venire in pace e di voler contribuire alla crescita sociale e scientifica della Terra, se glielo consentiranno. In realtà ha un piano ben preciso che lo vede, una volta atterrato, liberare delle piccole creature volanti in grado di iniettare nelle loro vittime un minuscolo congegno in grado di assoggettarle telepaticamente. Paul Nelson, scienziato in attività ed amico di Tom, comprende che sta succedendo qualcosa di inspiegabile nella loro comunità, con omicidi e strani comportamenti delle autorità volti a far evacuare la cittadina e rinchiudere, con la scusa di proteggerli, molti abitanti non ancora soggiogati. L'alieno infatti può produrre solo piccole quantità di creature infettanti ogni decade e in quel lasso di tempo, coloro che sono stati soggiogati, debbono far fronte a chi non lo è, anche con la forza se necessario, o eliminando chi si ribella. Tom spiega all'amico che le intenzioni dell'essere venusiano sono quelle di aiutare la specie umana togliendole gli affanni e le preoccupazioni, mentre il collega lo incalza con la dura realtà che vede solo sopraffazione e resa in schiavitù. Quando la moglie di Paul viene a sua volta infettata e tenta di fare altrettanto con il marito, questi è costretto ad ucciderla e al culmine della rabbia ritorna da Tom per metterlo di fronte alla sconvolgente verità. Ma questi ancora è convinto della bontà dell'alieno fin quando sua moglie Claire, stanca dei buoni propositi che il marito continua a sostenere, si reca armata in una caverna nei pressi dove la creatura si è rifugiata. Da lì, sentendosi protetta e al sicuro, manovrava telepaticamente i suoi sottomessi. La donna gli spara ma viene uccisa dalle sue chele e anche un drappello di soldati della vicina base non ancora infettati, accorsi alle sue grida, non riescono ad avere la meglio della creatura con le armi a loro disposizione. Allora Tom, finalmente resosi conto delle reali intenzioni del mostro, lo affronta con l'unica arma in grado di ucciderlo: il fuoco! Per farlo deve però avvicinarsi così tanto da perire anche lui in un fatale abbraccio con il mostro. La Terra è salva! Ma che paura! 😨
Corman ci aveva preso gusto, diciamoci la verità, e il mercato del genere fanta-horror tirava alla grande, tanto da accontentarsi di produzioni in serie a basso costo ma dalla tensione corrispondente alle aspettative. Non badate al mostro che oggi non spaventerebbe nemmeno un poppante, ma gustatevi l'atmosfera, cercando di immergervi in quel pubblico degli anni '50 che non aveva i media e divertimenti di oggi e cercava emozioni in questi film, attratti soprattutto da cartelloni pubblicitari di enorme richiamo e presa sulla gente. Roba da artisti del disegno.
It Conquered the World
Stati Uniti d'America 1957
Regia: Roger Corman
Musiche Ronald Stein
con
Peter Graves: Dr. Paul Nelson
Sally Fraser: Joan Nelson
Lee Van Cleef: Dr. Tom Anderson
Beverly Garland: Claire Anderson
Tom Jackson: George Haskell
David McMahon: Gen. Carpenter
Marshal Bradford: U.S. Segretario di Stato Platt
Russ Bender: Brig. Gen. James Pattick
Jonathan Haze: Pvt. Manuel Ortiz
Dick Miller: Serg. Neil
Taggart Casey: Sceriffo N.J. Shallert
Paul Harbor: Floyd Mason
Karyne Kadler: D.ssa Ellen Peters
Charles Griffith: Dr. Pete Shelton
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati