gli estri del cinema i maldestri i generi gli interpreti
Zack Snyder's Justice League
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Dopo aver fallito la sua conquista della Terra migliaia di anni fa, Darkseid, ha mandato il suo potente Steppenwolf al comando di terribili Parademoni a completare l'opera, mettendo insieme le tre Scatole Madri con le quali assemblare l' Unità dal potere distruttivo totale. Le scatole vennero divise tra Atlantidei, umani e Amazzoni e nascoste in luoghi inaccessibili e super protetti dove adesso Steppenwolf, approfittando della morte di Superman, sta riuscendo nell'impresa di riprenderle. La prima viene recuperata dopo un'aspra battaglia con le Amazzoni, dove la Regina Ippolita cerca come ultimo disperato tentativo quello di avvertire sulla terra la figlia Diana, Wonder Woman. Costei viene avvertita con la Freccia di Artemide e immediatamente contatta Bruce Wayne, Batman, per formare una squadra di intervento. I Parademoni hanno la capacità di fiutare la presenza della scatola o di chi ne è venuto a stretto contatto e questo consente poi a Steppenwolf di entrare in azione e impossessarsene. Nemmeno gli Atlantidei sono riusciti a resistergli e la loro scatola è finita nelle sue mani. Ora ne ha due e la terza non tarda molto a riprendersela, portandola in un luogo dove assemblarle di nuovo insieme e consentire l'arrivo distruttivo del suo padrone Darkseid. Ai nostri si sono uniti Aquaman e il velocissimo Flash oltre a Victor, il Cyborg assemblato da suo padre scienziato dopo aver subito un terribile incidente. Proprio il sacrificio di suo padre porterà i nostri sul luogo dove Steppenwolf sta completando la sua opera. In Precedenza avevano riportato in vita Superman grazie alle interconnessioni con l'ultima Scatola Madre, ma l'eroe sulle prime non li aveva riconosciuti entrando in conflitto con loro. La sua fidanzata Lois Lane era riuscita a fargli tornare la memoria, risultando decisiva nella lotta che si sta combattendo contro le forze del male. Superman infatti interviene a fianco dei suoi vecchi amici e il suo intervento risulterà decisivo per avere la meglio di Steppenwolf e successivamente chiudere il varco spazio temporale per respingere Darkseid e le sue armate. Sarà per la prossima volta urla rabbioso il super cattivo che se ne torna a casa con le pive nel sacco. I nostri sanno che la partita non è chiusa e Batman riceve la visita di Martian Manhunter, un marziano volante muta forme che si complimenta con lui e si offre di aiutarli nella prossima puntata sperando che non sia di 4 ore come questa. Dire che è spettacolare e al tempo stesso ripetitivo di un genere che sfrutta la moderna grafica computerizzata con trame tutte uguali è superfluo. Come aggiungere che sarebbe ora di rimodulare le storie prima della noia totale che è già alle porte. Non è superfluo invece segnalare la durata eccessiva e incomprensibile di 4 ore che uno deve prendersi le ferie per poterlo guardare in santa pace. Come pure che il formato scelto di 4:3 sacrificando un quarto dei moderni TV 16:9 è altrettanto bislacca come idea. Pazienza.
Zack Snyder's Justice League Stati Uniti d'America 2021
Regia: Zack Snyder Musiche Tom Holkenborg con Ben Affleck: Bruce Wayne / Batman Henry Cavill: Clark Kent / Kal-El / Superman Gal Gadot: Diana Prince / Wonder Woman Ciarán Hinds: Steppenwolf Ray Fisher: Victor Stone / Cyborg Jason Momoa: Arthur Curry / Aquaman Ezra Miller: Barry Allen / Flash Amy Adams: Lois Lane Willem Dafoe: Nuidis Vulko Jesse Eisenberg: Lex Luthor Jeremy Irons: Alfred Pennyworth Diane Lane: Martha Kent Connie Nielsen: Ippolita J. K. Simmons: James Gordon Ray Porter: Darkseid Zheng Kai: Ryan Choi / Atom Amber Heard: Mera Joe Morton: Silas Stone Lisa Loven Kongsli: Menalippe Karen Bryson: Elinore Stone Kiersey Clemons: Iris West Peter Guinness: Desaad Harry Lennix: J'onn J'onzz / Calvin Swanwick / Martian Manhunter Jared Leto: Joker Joe Manganiello: Slade Wilson / Deathstroke Marc McClure: Jerry Robin Wright: Antiope Billy Crudup: Henry Allen, papà di Flash
« Il Cristianesimo è una religione democratica basata sul lavoro » (Don Camillo) Da i romanzi di Guareschi , sono tratti una serie di film che meglio di tanti altri hanno descritto l'Italia post bellica ed il suo passaggio da civiltà rurale e patriarcale a società moderna. Tutti prodotti dalla Cineriz e interpretati da Fernandel (don Camillo) e Gino Cervi (Peppone) gli episodi sono cinque: 1. Don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1952) 2. Il ritorno di don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1953) 3. Don Camillo e l'onorevole Peppone (regia di Carmine Gallone, 1955) 4. Don Camillo monsignore... ma non troppo (regia di Carmine Gallone, 1961) 5. Il compagno don Camillo (regia di Luigi Comencini, 1965) Non so quante volte li ho rivisti, ma ogni volta è come se fosse la prima ed in ogni occasione ne trovo una chiave di lettura nuova. Centro degli episodi è la contrapposizione tra il sentimento cristiano di don Camillo e l'ideol...
F ernando , proprietario di un grande magazzino con un migliaio di dipendenti, è ossessionato da incubi ricorrenti nei quali viene sbeffeggiato, malmenato e umiliato, in sogni che lo vedono alle prese con donne bellissime, come l'attrice Silvana Pampanini ad esempio, che lui adora. Solo che quando sta per realizzare il suo sogno, tipo sposare l'attrice e prepararsi per la prima notte di nozze, ecco spuntare questo energumeno che gli rovina la festa oltre a ridicolizzarlo come la solito. A nulla valgono i tentativi del suo medico, il Dott. Furgoni , che non ne può più di essere svegliato in piena notte dal commendatore in preda all'isteria. Ma ecco un bel giorno presentarsi nel suo ufficio un giovane laureato, Walter Milani , in cerca di impiego e guarda caso assomiglia in modo impressionante allo spavaldo che lo tormenta ogni notte nei sogni. La prima reazione di Fernando è furiosa ma il suo medico lo consiglia di assumerlo per placare la sua ansia; avendolo a portat...
H enry , un killer professionista, si è ritirato dopo l'ultimo incarico in una casetta in mezzo al nulla gelato della foresta dello stato di Washington DC vicino al confine canadese. A turbare i silenzi della natura che lo circonda arriva un tonfo sinistro quando nei pressi si schianta una motoslitta con a bordo una ragazza che rimane ferita piuttosto seriamente. Henry la porta al sicuro dai lupi che stanno già fiutando la preda avendone assaggiato il sangue sulla neve e inizia a curarla con i pochi mezzi di cui dispone. Le estrare diverse schegge di legno da una gamba e dopo qualche giorno una ancor più preoccupante nell'inguine. In genere non salva le vite tuttavia quella ragazza indifesa non poteva lasciarla in balia delle intemperie e dei lupi famelici, ma qualcosa in lei lo insospettiva. Intanto non aveva cellulare e nemmeno documenti per cui quel nome, Melody , che le ha dato potrebbe essere falso ragion per cui appena si sarà ripresa dovrà alzare i tacchi e lasciar...
C ommedia farsesca, parodiando il famoso romanzo di Dumas e diretta con leggerezza da Carlo Ludovico Bragaglia che mette insieme il meglio del Varietà di quegli anni, dandogli ampia facoltà di improvvisazione a tutto vantaggio del divertimento e di una trama che contempla anche tanta azione. I quattro protagonisti, lestofanti di prim'ordine, si sostituiscono ai veri Moschettieri impegnati nel recupero del prezioso collier che la Regina ha donato come pegno d'amore a Lord Buckingham , suo amante ed ambasciatore d'Inghilterra in Francia, rientrato in patria. Il Cardinal Richelieu , a conoscenza della tresca, aveva consigliato il Re di farle indossare il prezioso monile che le aveva a suo tempo regalato, in occasione della imminente festa della Municipalità a Corte. In quel modo avrebbe constatato di persona il tradimento della sua amata, visto che la preziosa collana si trovava oltre Manica. Così, grazie a Costance , amante di D'Artagnan , la Regina aveva in...
Devo dire che il cinema mi ha spesso fatto conoscere musiche che non avrei mai immaginato di ascoltare e questo bellissimo film del quale abbiamo già parlato in questo post serve più che altro a farvi conoscere uno dei più grandi baritoni di tutti i tempi: Tito Gobbi . Considerato da molti inarrivabile per il timbro di voce, in questo film presta la voce "canora", perchè il parlato è di Giulio Panicali uno dei tre più grandi doppiatori della storia del cinema nazionale, a Dennis King , Frà Diavolo alias il Marchese di San Marco . Nel clip mancano i 2 interpreti principali, Stanlio e Ollio , ma lo scopo era quello di far ascoltare questa bellissima aria che potrete divertirvi a cantare dal momento che inserisco le parole e credo tantissimi nel web approfitteranno con i motori di ricerca a reperirle qui e tuttavia possiamo notare alcune delle spalle abituali del duo comico come James Finlayson e la bella Thelma Todd . Per i crediti potete andare al post originale: Frà ...
Un film sessantottino per antonomasia lo definirei: Il Laureato del 1967 con un Dustin Hoffman che da sconosciuto caratterista diventa star di prima grandezza che tutti conosciamo e apprezziamo. Candidato all' oscar per questo film e interprete negli anni '70 di intense e importanti pellicole. Il tema dell'incomunicabilità tra i giovani e i loro genitori ancorati a rigidi schemi da imporre e far rispettare introduce in pratica il malcontento che seguirà a breve nella società sfociando nella contestazione giovanile . A dir il vero questo film, visto da ragazzo, mi colpì principalmente per l'immaginario erotico che evocava affrontando un argomento, per la prima volta al cinema, in un contesto sociale piuttosto bigotto e conservatore a quei tempi. La seduzione esercitata dalla matura signora Robinson nei confronti del giovane studente, la locandina con quella gamba velata da una calza che si sfila di fronte agli occhi del ragazzo sono restate a lungo impresse nella me...
R ansom Stoddard , senatore degli Stati Uniti , è di ritorno a Shinbone , un piccolo villaggio del West , per l'ultimo saluto ad un amico. La notizia fa subito il giro della città e alcuni giornalisti vogliono sapere di più sulla sua visita che sta facendo scalpore per l'alta carica che ricopre. Così, dopo essersi recato dal becchino per l'estremo commiato del suo amico e lasciata lì sua moglie Hallie con Pompeo , il fedele servitore negro del defunto e Link Appleyard l'ex pavido sceriffo di un tempo, si apparta con i giornalisti per raccontare la sua storia e di quella formidabile persona che lo raccolse malconcio sulla strada di Shinbone. Era stato malmenato da un violento bandito del luogo, Liberty Valance , al quale nessuno osava opporsi, tantomeno lo spaurito sceriffo, e lasciato pesto e sanguinante sulla strada dopo che la diligenza su cui viaggiava era stata assaltata. Qui era stato trovato e caricato sul carro da Pompeo il fido aiutante di Tom Doniphon ,...
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati