James Bond 007 - Casino Royale
S ir James Bond si è ritirato a vita privata ed è del tutto insensibile alle pressioni che nella sua villa fuori Londra gli stanno facendo le più alte cariche dei Servizi di vari paesi affinché torni in azione. M a capo dell'MI6, Ransome della CIA, Smernov del KGB e perfino Le Grand del Deuxième Bureau francese sono venuti a fargli visita ma nemmeno una lettera della Regina, nonostante la sua incrollabile fedeltà alla Corona, sembra scuoterlo dal torpore della sua vita di campagna dove è arrivato a coltivare perfino rose nere. La SMERSH una misteriosa organizzazione sta eliminando molte spie in giro per il mondo e il suo aiuto è indispensabile. Ma lui ha gettato la spugna dopo che il suo vecchio amore Mata Hari venne fucilata, forzando perciò la mano ad M che ordina di attuare il piano B per schiodarlo dalla sua posizione consistente nel far bombardare e distruggere la sua villa cosa che però gli costa malauguratamente la vita a causa di una delle granate cadutagli vicino. Di lui resta solo la parrucca e Bond la ripone con cura in una cassettina per portarla in Scozia alla sua vedova, Lady Fiona McTarry, che in precedenza astutamente la SMERSH ha sostituito con la sensuale Agente Mimi che cerca immediatamente di screditare Bond agli occhi di tutti coinvolgendolo in prove di forza o cercando di sedurlo con giovani ragazze per smontare la sua fama di uomo casto e probo. Sconfitta, ma conquistata dal fascino irresistibile di quell'uomo, lo aiuta a salvarsi dal successivo piano volto ad eliminarlo. Ora Bond prende il posto di M a capo del MI6 e ordina subito di nominare tutti gli agenti rimasti con il suo nome. D'ora in poi si chiameranno tutti James Bond 007 per spiazzare il nemico misterioso. Poi ordina a Moneypenny, la figlia della prima Moneypenny per intenderci, di selezionare un agente incorruttibile al fascino delle tante donne agenti che il nemico metterà sul campo e la giovane trova in Cooper, esperto di karate, il candidato ideale e lo mette subito in azione facendogli conoscere durante l'addestramento previsto la letale agente nome in codice The Detainer. Poi per portare a termine il suo piano Bond recluta la bellissima Vesper Lynd, ex agente arricchitasi notevolmente ed ora dedita esclusivamente a lucrosi affari, per arrivare ad Evelyn Tremble, un noto giocatore, col quale arrivare a Le Chiffre, agente della SMERSH.
Poi convince sua figlia Mata Bond, con la quale non lega molto, ad infiltrarsi in un'organizzazione di Berlino, che in realtà funge da copertura a una scuola per spie, dove scopre il piano segreto volto ad immettere sul mercato, durante un'asta di oggetti d'arte, delle foto compromettenti dei vari capi militari delle più importanti potenze mondiali con il ricavato delle quali Le Chiffre intendeva racimolare moltissimo denaro che deve in parte alla sua organizzazione. Mata Bond manda all'aria l'asta e Le Chiffre ritenta per forza la fortuna al tavolo verde del Casino dopo essersi liberato della tenace The Detainer che tentava di catturarlo. Evelyn Tremble e Vesper lo raggiungono al Casino dove viene battuto al gioco ma riesce a rapirli e metterli sotto chiave. Tremble viene torturato ma Vesper riesce a liberarlo per poi ucciderlo credendolo doppio giochista. Stessa sorte tocca a Le Chiffre eliminato dalla SMERSH ritenendolo ladro e traditore. A Londra intanto, mentre passeggia, Mata Bond viene rapita e condotta al Casino che si scopre mascherare una imponente base segreta al suo interno. Qui si precipita Bond con Moneypenny per scoprire che il suo smidollato e complessato nipote, Jimmy Bond, un tempo anche lui agente, è in realtà il terribile Dott. Noah a capo della SMERSH che alla fine svela il suo diabolico piano che consisteva nel produrre un'arma biologica per rendere tutte le donne attraenti e uccidere tutti gli uomini più alti di un metro e 40 affinché col suo metro e mezzo abbondante potesse essere l'uomo più alto e invidiato del pianeta. Ma il suo piano va letteralmente in fumo a causa di una pillola di sua invenzione fattagli bere di nascosto che innesca un'esplosione atomica che manda tutti al Creatore. Anche lui vorrebbe salire su con ali e arpa con gli altri buoni del film ma viene ricacciato nel profondo delle fiamme subito prima dei titoli di coda.
Divertentissima parodia dei film bondiani con un cast stellare e tante bellissime fanciulle tra le quali annoverare le giovanissime Jacqueline Bisset e la "nostra" Barbara Bouchet con Ursula Andress a guidare la compagine femminile che annovera altri camei non accreditati con ad esempio Mireille Darc e Caroline Munro per tacere di Geraldine Chaplin o Elke Sommer. Tra i maschietti bisogna essere bravi a riconoscere Peter O'Toole nei panni di un suonatore di cornamusa. E che dire di David Prowse, il primo Darth Vader, qui agghindato da Creatura di Frankenstein. Insomma c'è da divertirsi con tante situazioni al limite in un esercizio di stile svolto a più mani sia dai diversi registi impiegati nelle riprese che dalle diverse sfumature interpretative dei bravissimi protagonisti.
Regno Unito 1967
Regia: John Huston & vari
Musiche Burt Bacharach
con
David Niven: Sir James Bond
Peter Sellers: Evelyn Tremble (James Bond-007)
Ursula Andress: Vesper Lynd (007)
Orson Welles: Le Chiffre
Joanna Pettet: Mata Bond
Daliah Lavi: The Detainer (007)
Woody Allen: Jimmy Bond (Dott. Noah)
Deborah Kerr: Agente Mimi (Lady Fiona)
William Holden: Ransome
Charles Boyer: Le Grand
John Huston: McTarry (M)
Kurt Kasznar: Smernov
George Raft: sé stesso
Jean-Paul Belmondo: Legionario francese
Terence Cooper: Cooper (James Bond-007)
Barbara Bouchet: Moneypenny Jr.
Jacqueline Bisset: Miss Goodthighs (accreditata Jacky Bisset)
Anna Quayle: Frau Hoffner
Geoffrey Bayldon: 'Q'
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati