Doctor Strange
S tephen Strange, neuro chirurgo di fama mondiale, dopo un pauroso incidente stradale perde l'uso delle mani e nonostante numerosi interventi e lunghe sedute di riabilitazione, i miglioramenti non sono per lui soddisfacenti. Venuto a conoscenza di un paraplegico, rimasto tale dopo un grave incidente nella fabbrica dove lavorava, che ha riacquistato la completa motilità, una volta incontrato scopre da lui che il merito è delle dottrine orientali apprese durante un lungo soggiorno in Nepal. Pur restando molto scettico ma senza ormai nessuna speranza di continuare la prassi delle cure occidentali, si reca a Katmandu e viene accolto, non senza difficoltà inziali, a Kamar-Taj dove col tempo apprende, addestrandosi duramente, anche strani rituali di una potente magia che a detta dell'Antico protegge la Terra grazie a tre santuari che emanano quell'energia positiva da New York, Hong Kong e Londra. A capo di ognuno di essi vi è un Maestro che lo difende strenuamente dal mondo oscuro essendo l'Universo in realtà un multi verso fatto di gioia e paradisi contrapposti a luoghi oscuri di dolore e perdizione. Mordo, discepolo dell'Antico ha contribuito al suo addestramento e adesso il Maestro Strange, o meglio il Dottor Strange come lui vuole essere chiamato, può dirsi della partita. L'Antico è una donna della cui età non si conosce affatto l'entità e che Strange scopre maneggiare le Forze Oscure per mantenersi così a lungo in vita. Questo collide con i suoi insegnamenti di non evocare mai quelle Forze ancorché lei lo fa a fin di bene per proteggere la Natura e le sue creature. Questo tuttavia scuote l'animo di Mordo che si sente tradito dopo questa rivelazione, ma non c'è tempo che un altro vecchio discepolo dell'Antico, il Maestro Kaecilius coi suoi temibili Zeloti, sta assaltando i Santuari con lo scopo di impadronirsene e favorire l'avvento di Dormammu, la potente Forza Oscura alla quale si è votato tradendo l'Antico.
Questa perisce nello scontro con lui e Strange non può far niente per salvarla se non prendere il suo posto e quando tutto sembra ormai perso sulla Terra, eccolo indossare senza alcun pericolo l' Occhio di Agamotto, una della Gemme dell'Infinito, con la quale recarsi da Dormammu e intrappolarlo in un paradosso temporale fin quando non si deciderà a lasciare in pace la Terra richiamando i suoi seguaci. E' costretto ad accettare e Kaecilius e i Zeloti vengono risucchiati altrove consentendo a Strange di riavvolgere il tempo e far tornare tutto com'era prima della devastazione. Rimette al suo posto la gemma nel tempio ma deve salutare Mordo che deluso vuole abbandonare la setta. Lo rivediamo dopo i primi titoli di coda mentre si riprende la magia che aveva consentito al paraplegico una vita normale ripiombando il poveretto nella disperazione, col pretesto che vuol ridurre drasticamente il numero degli stregoni presenti sulla Terra. Più avanti anche Strange sembra preoccupato di Loki, confidandolo a suo fratello Thor intento a tracannarsi una birra gigante, Oktober Fest size, che scorre magicamente nel boccale senza mai svuotarsi.
Dell'Universo Marvel devo dire che il Dottore è l'eroe che a me piace meno o quasi per niente anche se Benedict Cumberbatch è bravissimo nel caratterizzarlo e gli effetti speciali sono di grande impatto visivo. E' la trama in sé che lascia un po' a desiderare con la nascita di questo nuovo personaggio che è già stata ampiamente trattata in altri contesti con altri eroi. Insomma a Stan Lee, che qui appare al solito in un breve cameo, scimmiottando ormai malamente Hitchcock, avrei consigliato di puntare sui soliti e affermati eroi ed essere assolutamente sicuro del suo impatto prima di farne esordire un altro sul grande schermo. Avrei fatto male visto che ha incassato quattro volte quello che ha speso. 😃
Doctor Strange
Stati UnitI 2016
Regia: Scott Derrickson
Musiche Michael Giacchino
con
Benedict Cumberbatch: Dr. Stephen Strange
Mads Mikkelsen: Kaecilius
Tilda Swinton: Antico
Chiwetel Ejiofor: Karl Mordo
Rachel McAdams: D.ssa Christine Palmer
Benedict Wong: Wong
Michael Stuhlbarg: Nicodemus West
Benjamin Bratt: Jonathan Pangborn
Scott Adkins: Lucian
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati