gli estri del cinema i maldestri i generi gli interpreti
Venere e il professore
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Da anni impegnati nella stesura di una sorta di enciclopedia della musica, grazie al lascito di un defunto appassionato, sette illustri professori vivono isolati in una villa dove sembrano arrivati a un punto morto del loro lavoro. Accuditi dalla premurosa governante, miss Bragg, hanno vissuto nelle loro convinzioni accademiche che comprendono solo il genere classico e la lirica, avendo trascurato nel tempo tutte le nuove forme musicali che sono nate e vengono molto apprezzate dal pubblico. Un piccolo assaggio lo hanno casualmente avuto da due lavavetri che si presentano loro per chiedere alcune informazioni musicali e danno un assaggio di quello che è al momento in voga chiamato jazz, boogie, swing e altro. Tonalità che affascinano il più giovane del gruppo e a capo del progetto, il professor Hobart Frisbee, che vuol vederci meglio e prega gli anziani colleghi di mettersi in pausa in attesa di un suo sopralluogo là fuori, in quel mondo che, vivendo isolati, hanno colpevolmente trascurato in quegli anni. Così Frisbee si addentra in locali e scopre nuove forme di musica, contattando i vari interpreti che si dicono soddisfatti di prestarsi per il suo lavoro enciclopedico e ai quali dà appuntamento nella villa che li ospita. Solo una cantante, Honey Swanson, sembra restia ad accettare e vede nel buffo professore un semplice scocciatore. Ma quando la polizia la cerca per interrogarla su di un omicidio che dovrebbe aver compiuto il suo ragazzo, il giovane boss Tony Crow, lei preferisce darsi alla fuga su suo suggerimento. Ecco allora che con gli alberghi presidiati è meglio andare da quel sempliciotto di un professore nella villa di cui al biglietto da visita che provvidenzialmente si ritrova. Così irrompe alle tre di notte in quella casa che non aveva mai visto donna se non l'anziana governante. La cosa crea l'ovvio subbuglio e ringalluzzisce gli ospiti anziani mentre impaurisce il più giovane Frisbee, non avvezzo a relazioni con l'altro sesso. Lei riesce a farsi accettare e convivere con loro nei giorni seguenti quando si unirà agli altri invitati fornendo la sua bella voce ai loro vari strumenti, dei quali sono virtuosi come possono appurare gli entusiasti professori. Son riusciti a dare maggior impulso al loro lavoro, andando a contemplare anche la più nuova e frizzante forma di musica venuta alla ribalta. La giovane è la beniamina di tutti e si diverte anche a stuzzicare l'imbambolato Frisbee che con lei ha il suo primo bacio. E' una sensazione fortissima e mai provata per il mite giovanotto, tale da indurlo a chiederla in sposa, senza sapere che lei è fidanzata con un altro. Un tipo che ha deciso di sposarla in fretta e furia in modo da non farla testimoniare contro di lui una volta diventata sua moglie. Così fissa il luogo e lei si fa accompagnare dall'ignaro Frisbee che crede a sua volta di andare lui a sposarsi, seguiti dagli arzilli professori in abito da cerimonia e pronti a far da testimoni alle nozze. Quando si accorgono della farsa e che quel rude gangster che si ritrova di fronte non è il suo futuro suocero, come si è spacciato per telefono, bensì un ricercato che vuole soffiargli la ragazza, torna bruscamente coi piedi per terra e comprende di essere stato beffato, oltre ad aver ricevuto un paio di sberle di benvenuto. Così costretti da due scagnozzi armi in pugno a starsene buoni, in un'altra stanza il gangster sta per sposarsi davanti a un giudice di pace convenuto. Frisbee è addolorato ma ancora innamoratissimo e non ci sta a vedere la sua ragazza sposare un altro e anche lei sembra aver cambiato idea e che adesso ami quel babbeo imbranato che non sa nemmeno baciare ma che è di una bontà infinita, all'esatto opposto di chi le sta imponendo di sposarla. La sua resistenza nel pronunciare il fatidico Si è pari alla voglia di reagire di Frisbee che riesce a liberarsi dei due scagnozzi e con tutti gli altri irrompe per fermare il matrimonio riuscendovi. Ma prima di baciare la sua Honey renderà al boss con gli interessi una serie incredibile di pugni, dimostrando a tutti che è diventato ormai un vero uomo.
Un classico della commedia musicale con un maestro alla regia, un cast importante a sostegno dei due interpreti Kaye - Mayo e una sfilza di grandissimi interpreti musicali impegnati in famosissimi brani che han fatto la storia. Un cult evergreen.
A Song Is Born Stati Uniti d'America 1948
Regia: Howard Hawks Musiche Hugo Friedhofer, Emil Newman
con Danny Kaye: professor Hobart Frisbee Virginia Mayo: Honey Swanson Benny Goodman: professor Magenbruch J. Edward Bromberg: dottor Elfini Felix Bressart: professor Gerkikoff Ludwig Stössel: professor Traumer O.Z. Whitehead: professor Oddly Hugh Herbert: professore Twingle Esther Dale: miss Bragg Steve Cochran: Tony Crow Ford Washington Lee: Buck John W. Bubbles: Bubbles Mary Field: miss Totten Howland Chamberlain: signor Setter Paul Langton: Joe Sidney Blackmer: Adams Ben Welden: Monte Ben Chasen: Ben Peter Virgo: Louis e con Trio di Page Cavanaugh Golden Gate Quartet Samba Kings Tommy Dorsey Louis Armstrong Lionel Hampton Charlie Barnet Mel Powell
H enry , un killer professionista, si è ritirato dopo l'ultimo incarico in una casetta in mezzo al nulla gelato della foresta dello stato di Washington DC vicino al confine canadese. A turbare i silenzi della natura che lo circonda arriva un tonfo sinistro quando nei pressi si schianta una motoslitta con a bordo una ragazza che rimane ferita piuttosto seriamente. Henry la porta al sicuro dai lupi che stanno già fiutando la preda avendone assaggiato il sangue sulla neve e inizia a curarla con i pochi mezzi di cui dispone. Le estrare diverse schegge di legno da una gamba e dopo qualche giorno una ancor più preoccupante nell'inguine. In genere non salva le vite tuttavia quella ragazza indifesa non poteva lasciarla in balia delle intemperie e dei lupi famelici, ma qualcosa in lei lo insospettiva. Intanto non aveva cellulare e nemmeno documenti per cui quel nome, Melody , che le ha dato potrebbe essere falso ragion per cui appena si sarà ripresa dovrà alzare i tacchi e lasciar...
« Il Cristianesimo è una religione democratica basata sul lavoro » (Don Camillo) Da i romanzi di Guareschi , sono tratti una serie di film che meglio di tanti altri hanno descritto l'Italia post bellica ed il suo passaggio da civiltà rurale e patriarcale a società moderna. Tutti prodotti dalla Cineriz e interpretati da Fernandel (don Camillo) e Gino Cervi (Peppone) gli episodi sono cinque: 1. Don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1952) 2. Il ritorno di don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1953) 3. Don Camillo e l'onorevole Peppone (regia di Carmine Gallone, 1955) 4. Don Camillo monsignore... ma non troppo (regia di Carmine Gallone, 1961) 5. Il compagno don Camillo (regia di Luigi Comencini, 1965) Non so quante volte li ho rivisti, ma ogni volta è come se fosse la prima ed in ogni occasione ne trovo una chiave di lettura nuova. Centro degli episodi è la contrapposizione tra il sentimento cristiano di don Camillo e l'ideol...
C ommedia farsesca, parodiando il famoso romanzo di Dumas e diretta con leggerezza da Carlo Ludovico Bragaglia che mette insieme il meglio del Varietà di quegli anni, dandogli ampia facoltà di improvvisazione a tutto vantaggio del divertimento e di una trama che contempla anche tanta azione. I quattro protagonisti, lestofanti di prim'ordine, si sostituiscono ai veri Moschettieri impegnati nel recupero del prezioso collier che la Regina ha donato come pegno d'amore a Lord Buckingham , suo amante ed ambasciatore d'Inghilterra in Francia, rientrato in patria. Il Cardinal Richelieu , a conoscenza della tresca, aveva consigliato il Re di farle indossare il prezioso monile che le aveva a suo tempo regalato, in occasione della imminente festa della Municipalità a Corte. In quel modo avrebbe constatato di persona il tradimento della sua amata, visto che la preziosa collana si trovava oltre Manica. Così, grazie a Costance , amante di D'Artagnan , la Regina aveva in...
A lla vigilia di Ferragosto Roma è quasi del tutto svuotata. Col caldo soffocante sono tutti al mare a Fregene e in città sono rimasti in pochissimi. Come il ragionier Piccoli alle prese col consuntivo trimestrale che deve assolutamente terminare accumulando ore di straordinario che gli servono per mantenere sua moglie nella pensione Stella a Fregene dove è già in vacanza. Il capo ufficio lo ammonisce circa i pericoli di lasciare sua moglie da sola al mare con tutti quei bellimbusti che girano ma lui è irremovibile, del resto sua moglie è fedelissima e i soldi servono. Anche Carlo e Raffaele stanno per lasciare la città, anzi la prigione dove da ladruncoli erano detenuti e subito si mettono d'impegno a studiare quale vittima derubare in mezzo alla tanta gente che affolla la spiaggia dove prontamente si sono trasferiti anche loro. Il cavalier Bonaccorsi invece si sta lavorando una giovane segretaria da assumere se sarà carina con lui, facendole già godere le ferie in a...
Film divertentissimo di un Woody Allen ancora all'inizio della sua sfolgorante carriera di regista-attore e in piena forma anche se stereotipata dai precedenti Prendi i soldi e scappa e il Dittatore di Bananas . E' comunque in questo periodo che si affaccia prepotentemente in Europa e ricordo perfettamente le sale strapiene e fragorose risate accompagnate da battimani di gusto. Lui è sempre il solito imbranato e sfigato omuncolo pieno di complessi e in costante bisogno di sedute psicanalitiche, solo che a dir suo è ormai alla fase della trapanazione del cervello .... . Sam Felix è un critico cinematografico appena lasciato dalla moglie Nancy : " Addio Sam, il mio avvocato chiamerà il tuo !" " Eh ma io non ho avvocati, fagli chiamare il mio dottore ." Per questo pieno di sensi di colpa e senza l'apporto del suo analista " ma perchè gli psichiatri vanno in ferie ad agosto?? è il periodo dove la gente impazzisce di più !", vive un delirio ch...
J ohn non ha conosciuto suo padre e il marchio di bastardo lo ha accompagnato fino in età adulta, arrivando perfino ad odiare sua madre rea di non avergli mai rivelato il nome di chi la sedusse. Ora lei vive in un ranch con due sorelle zitelle e le poche volte che John le fa visita succedono sempre cose sgradevoli. Ma stavolta John, che vive da cinico dissoluto, seducendo ed abbandonando giovani donne, così come pensa possa aver fatto suo padre, è intenzionato a far luce sul suo genitore. Così aiutato dal fido Morenillo , un forzuto senza cervello che lo segue come un' ombra, finge di esser stato ferito ad una gamba per farsi ricevere e curare da sua madre. Costei non può rifiutargli l'aiuto necessario e lo accoglie per i giorni necessari alla sua guarigione intimandogli però di non scocciarla ancora con le sue origini. Astutamente John prima di accomiatarsi le fa dono di una discreta somma di denaro per ripagarla e non visto la sorprende a nasconderlo in in anfratto ric...
Chissà perchè il regista Howard Hawks decide dopo 7 anni circa di riproporre, si parla di remake, la stessa storia del suo mitico Un dollaro d'onore , forse gli era piaciuto tanto che voleva in qualche modo rifarlo o prolungarne gli effetti. Invece il film si regge solo sulla bravura degli interpreti perchè la storia è più o meno la medesima con John Wayne e con Robert Mitchum al posto di un altro grande come Dean Martin , coadiuvato da Arthur Hunnicutt un bravo caratterista di tante pellicole western al posto di Walter -Stumpy- Brennan e un giovane James -Mississippi- Caan anche lui col nome di un fiume come Ricky -Colorado- Nelson che in più cantava e pure bene. Ecco che la storia è speculare e mi riprometto di raccontarla meglio quando affronteremo l' originale, spero prossimamente. Lo sceriffo J.P. Harrah (Mitchum), " una stella attaccata a un ubriaco " ha il suo bel da fare con il solito proprietario terriero con mandrie che necessitano spazi altrui ed...
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati