Venere e il professore
Da anni impegnati nella stesura di una sorta di enciclopedia della musica, grazie al lascito di un defunto appassionato, sette illustri professori vivono isolati in una villa dove sembrano arrivati a un punto morto del loro lavoro. Accuditi dalla premurosa governante, miss Bragg, hanno vissuto nelle loro convinzioni accademiche che comprendono solo il genere classico e la lirica, avendo trascurato nel tempo tutte le nuove forme musicali che sono nate e vengono molto apprezzate dal pubblico. Un piccolo assaggio lo hanno casualmente avuto da due lavavetri che si presentano loro per chiedere alcune informazioni musicali e danno un assaggio di quello che è al momento in voga chiamato jazz, boogie, swing e altro. Tonalità che affascinano il più giovane del gruppo e a capo del progetto, il professor Hobart Frisbee, che vuol vederci meglio e prega gli anziani colleghi di mettersi in pausa in attesa di un suo sopralluogo là fuori, in quel mondo che, vivendo isolati, hanno colpevolmente trascurato in quegli anni. Così Frisbee si addentra in locali e scopre nuove forme di musica, contattando i vari interpreti che si dicono soddisfatti di prestarsi per il suo lavoro enciclopedico e ai quali dà appuntamento nella villa che li ospita. Solo una cantante, Honey Swanson, sembra restia ad accettare e vede nel buffo professore un semplice scocciatore. Ma quando la polizia la cerca per interrogarla su di un omicidio che dovrebbe aver compiuto il suo ragazzo, il giovane boss Tony Crow, lei preferisce darsi alla fuga su suo suggerimento. Ecco allora che con gli alberghi presidiati è meglio andare da quel sempliciotto di un professore nella villa di cui al biglietto da visita che provvidenzialmente si ritrova. Così irrompe alle tre di notte in quella casa che non aveva mai visto donna se non l'anziana governante. La cosa crea l'ovvio subbuglio e ringalluzzisce gli ospiti anziani mentre impaurisce il più giovane Frisbee, non avvezzo a relazioni con l'altro sesso. Lei riesce a farsi accettare e convivere con loro nei giorni seguenti quando si unirà agli altri invitati fornendo la sua bella voce ai loro vari strumenti, dei quali sono virtuosi come possono appurare gli entusiasti professori. Son riusciti a dare maggior impulso al loro lavoro, andando a contemplare anche la più nuova e frizzante forma di musica venuta alla ribalta. La giovane è la beniamina di tutti e si diverte anche a stuzzicare l'imbambolato Frisbee che con lei ha il suo primo bacio. E' una sensazione fortissima e mai provata per il mite giovanotto, tale da indurlo a chiederla in sposa, senza sapere che lei è fidanzata con un altro. Un tipo che ha deciso di sposarla in fretta e furia in modo da non farla testimoniare contro di lui una volta diventata sua moglie. Così fissa il luogo e lei si fa accompagnare dall'ignaro Frisbee che crede a sua volta di andare lui a sposarsi, seguiti dagli arzilli professori in abito da cerimonia e pronti a far da testimoni alle nozze. Quando si accorgono della farsa e che quel rude gangster che si ritrova di fronte non è il suo futuro suocero, come si è spacciato per telefono, bensì un ricercato che vuole soffiargli la ragazza, torna bruscamente coi piedi per terra e comprende di essere stato beffato, oltre ad aver ricevuto un paio di sberle di benvenuto. Così costretti da due scagnozzi armi in pugno a starsene buoni, in un'altra stanza il gangster sta per sposarsi davanti a un giudice di pace convenuto. Frisbee è addolorato ma ancora innamoratissimo e non ci sta a vedere la sua ragazza sposare un altro e anche lei sembra aver cambiato idea e che adesso ami quel babbeo imbranato che non sa nemmeno baciare ma che è di una bontà infinita, all'esatto opposto di chi le sta imponendo di sposarla. La sua resistenza nel pronunciare il fatidico Si è pari alla voglia di reagire di Frisbee che riesce a liberarsi dei due scagnozzi e con tutti gli altri irrompe per fermare il matrimonio riuscendovi. Ma prima di baciare la sua Honey renderà al boss con gli interessi una serie incredibile di pugni, dimostrando a tutti che è diventato ormai un vero uomo.
Un classico della commedia musicale con un maestro alla regia, un cast importante a sostegno dei due interpreti Kaye - Mayo e una sfilza di grandissimi interpreti musicali impegnati in famosissimi brani che han fatto la storia. Un cult evergreen.
A Song Is Born
Stati Uniti d'America 1948
Regia: Howard Hawks
Musiche Hugo Friedhofer, Emil Newman
con
Danny Kaye: professor Hobart Frisbee
Virginia Mayo: Honey Swanson
Benny Goodman: professor Magenbruch
J. Edward Bromberg: dottor Elfini
Felix Bressart: professor Gerkikoff
Ludwig Stössel: professor Traumer
O.Z. Whitehead: professor Oddly
Hugh Herbert: professore Twingle
Esther Dale: miss Bragg
Steve Cochran: Tony Crow
Ford Washington Lee: Buck
John W. Bubbles: Bubbles
Mary Field: miss Totten
Howland Chamberlain: signor Setter
Paul Langton: Joe
Sidney Blackmer: Adams
Ben Welden: Monte
Ben Chasen: Ben
Peter Virgo: Louis
e con
Trio di Page Cavanaugh
Golden Gate Quartet
Samba Kings
Tommy Dorsey
Louis Armstrong
Lionel Hampton
Charlie Barnet
Mel Powell
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati