gli estri del cinema i maldestri i generi gli interpreti
Venere e il professore
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Da anni impegnati nella stesura di una sorta di enciclopedia della musica, grazie al lascito di un defunto appassionato, sette illustri professori vivono isolati in una villa dove sembrano arrivati a un punto morto del loro lavoro. Accuditi dalla premurosa governante, miss Bragg, hanno vissuto nelle loro convinzioni accademiche che comprendono solo il genere classico e la lirica, avendo trascurato nel tempo tutte le nuove forme musicali che sono nate e vengono molto apprezzate dal pubblico. Un piccolo assaggio lo hanno casualmente avuto da due lavavetri che si presentano loro per chiedere alcune informazioni musicali e danno un assaggio di quello che è al momento in voga chiamato jazz, boogie, swing e altro. Tonalità che affascinano il più giovane del gruppo e a capo del progetto, il professor Hobart Frisbee, che vuol vederci meglio e prega gli anziani colleghi di mettersi in pausa in attesa di un suo sopralluogo là fuori, in quel mondo che, vivendo isolati, hanno colpevolmente trascurato in quegli anni. Così Frisbee si addentra in locali e scopre nuove forme di musica, contattando i vari interpreti che si dicono soddisfatti di prestarsi per il suo lavoro enciclopedico e ai quali dà appuntamento nella villa che li ospita. Solo una cantante, Honey Swanson, sembra restia ad accettare e vede nel buffo professore un semplice scocciatore. Ma quando la polizia la cerca per interrogarla su di un omicidio che dovrebbe aver compiuto il suo ragazzo, il giovane boss Tony Crow, lei preferisce darsi alla fuga su suo suggerimento. Ecco allora che con gli alberghi presidiati è meglio andare da quel sempliciotto di un professore nella villa di cui al biglietto da visita che provvidenzialmente si ritrova. Così irrompe alle tre di notte in quella casa che non aveva mai visto donna se non l'anziana governante. La cosa crea l'ovvio subbuglio e ringalluzzisce gli ospiti anziani mentre impaurisce il più giovane Frisbee, non avvezzo a relazioni con l'altro sesso. Lei riesce a farsi accettare e convivere con loro nei giorni seguenti quando si unirà agli altri invitati fornendo la sua bella voce ai loro vari strumenti, dei quali sono virtuosi come possono appurare gli entusiasti professori. Son riusciti a dare maggior impulso al loro lavoro, andando a contemplare anche la più nuova e frizzante forma di musica venuta alla ribalta. La giovane è la beniamina di tutti e si diverte anche a stuzzicare l'imbambolato Frisbee che con lei ha il suo primo bacio. E' una sensazione fortissima e mai provata per il mite giovanotto, tale da indurlo a chiederla in sposa, senza sapere che lei è fidanzata con un altro. Un tipo che ha deciso di sposarla in fretta e furia in modo da non farla testimoniare contro di lui una volta diventata sua moglie. Così fissa il luogo e lei si fa accompagnare dall'ignaro Frisbee che crede a sua volta di andare lui a sposarsi, seguiti dagli arzilli professori in abito da cerimonia e pronti a far da testimoni alle nozze. Quando si accorgono della farsa e che quel rude gangster che si ritrova di fronte non è il suo futuro suocero, come si è spacciato per telefono, bensì un ricercato che vuole soffiargli la ragazza, torna bruscamente coi piedi per terra e comprende di essere stato beffato, oltre ad aver ricevuto un paio di sberle di benvenuto. Così costretti da due scagnozzi armi in pugno a starsene buoni, in un'altra stanza il gangster sta per sposarsi davanti a un giudice di pace convenuto. Frisbee è addolorato ma ancora innamoratissimo e non ci sta a vedere la sua ragazza sposare un altro e anche lei sembra aver cambiato idea e che adesso ami quel babbeo imbranato che non sa nemmeno baciare ma che è di una bontà infinita, all'esatto opposto di chi le sta imponendo di sposarla. La sua resistenza nel pronunciare il fatidico Si è pari alla voglia di reagire di Frisbee che riesce a liberarsi dei due scagnozzi e con tutti gli altri irrompe per fermare il matrimonio riuscendovi. Ma prima di baciare la sua Honey renderà al boss con gli interessi una serie incredibile di pugni, dimostrando a tutti che è diventato ormai un vero uomo.
Un classico della commedia musicale con un maestro alla regia, un cast importante a sostegno dei due interpreti Kaye - Mayo e una sfilza di grandissimi interpreti musicali impegnati in famosissimi brani che han fatto la storia. Un cult evergreen.
A Song Is Born Stati Uniti d'America 1948
Regia: Howard Hawks Musiche Hugo Friedhofer, Emil Newman
con Danny Kaye: professor Hobart Frisbee Virginia Mayo: Honey Swanson Benny Goodman: professor Magenbruch J. Edward Bromberg: dottor Elfini Felix Bressart: professor Gerkikoff Ludwig Stössel: professor Traumer O.Z. Whitehead: professor Oddly Hugh Herbert: professore Twingle Esther Dale: miss Bragg Steve Cochran: Tony Crow Ford Washington Lee: Buck John W. Bubbles: Bubbles Mary Field: miss Totten Howland Chamberlain: signor Setter Paul Langton: Joe Sidney Blackmer: Adams Ben Welden: Monte Ben Chasen: Ben Peter Virgo: Louis e con Trio di Page Cavanaugh Golden Gate Quartet Samba Kings Tommy Dorsey Louis Armstrong Lionel Hampton Charlie Barnet Mel Powell
« Il Cristianesimo è una religione democratica basata sul lavoro » (Don Camillo) Da i romanzi di Guareschi , sono tratti una serie di film che meglio di tanti altri hanno descritto l'Italia post bellica ed il suo passaggio da civiltà rurale e patriarcale a società moderna. Tutti prodotti dalla Cineriz e interpretati da Fernandel (don Camillo) e Gino Cervi (Peppone) gli episodi sono cinque: 1. Don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1952) 2. Il ritorno di don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1953) 3. Don Camillo e l'onorevole Peppone (regia di Carmine Gallone, 1955) 4. Don Camillo monsignore... ma non troppo (regia di Carmine Gallone, 1961) 5. Il compagno don Camillo (regia di Luigi Comencini, 1965) Non so quante volte li ho rivisti, ma ogni volta è come se fosse la prima ed in ogni occasione ne trovo una chiave di lettura nuova. Centro degli episodi è la contrapposizione tra il sentimento cristiano di don Camillo e l'ideol...
H enry , un killer professionista, si è ritirato dopo l'ultimo incarico in una casetta in mezzo al nulla gelato della foresta dello stato di Washington DC vicino al confine canadese. A turbare i silenzi della natura che lo circonda arriva un tonfo sinistro quando nei pressi si schianta una motoslitta con a bordo una ragazza che rimane ferita piuttosto seriamente. Henry la porta al sicuro dai lupi che stanno già fiutando la preda avendone assaggiato il sangue sulla neve e inizia a curarla con i pochi mezzi di cui dispone. Le estrare diverse schegge di legno da una gamba e dopo qualche giorno una ancor più preoccupante nell'inguine. In genere non salva le vite tuttavia quella ragazza indifesa non poteva lasciarla in balia delle intemperie e dei lupi famelici, ma qualcosa in lei lo insospettiva. Intanto non aveva cellulare e nemmeno documenti per cui quel nome, Melody , che le ha dato potrebbe essere falso ragion per cui appena si sarà ripresa dovrà alzare i tacchi e lasciar...
S tefano Cunningham col fido keats ha spodestato Re Enrico proclamatosi al suo posto Sovrano d'Inghilterra . Il vecchio re morente e in attesa del ritorno di suo figlio dalla Terra Santa aveva dato pieni poteri al fido York al quale aveva consegnato la sua figlioletta per metterla in salvo. Ma York viene subito incarcerato e torturato affinché riveli il luogo dove è custodita la mitica Spada Normanna che conferisce a chi la impugna il diritto assoluto di governare su tutti i popoli della Britannia. Prima di morire il vecchio rivela a un altro detenuto che il luogo dove la spada è nascosta è inciso nel retro di una medaglietta che aveva al collo la piccola figlia del re defunto. Quel detenuto che riesce ad evadere è il giovane e valoroso Ivanhoe di ritorno dalla Terra Santa in incognito dove combatteva col figlio del re morto in battaglia. La situazione in patria è quindi cambiata ma per fortuna c'è gente disposta a battersi contro il tiranno e può iniziare la lotta c...
Chissà perchè il regista Howard Hawks decide dopo 7 anni circa di riproporre, si parla di remake, la stessa storia del suo mitico Un dollaro d'onore , forse gli era piaciuto tanto che voleva in qualche modo rifarlo o prolungarne gli effetti. Invece il film si regge solo sulla bravura degli interpreti perchè la storia è più o meno la medesima con John Wayne e con Robert Mitchum al posto di un altro grande come Dean Martin , coadiuvato da Arthur Hunnicutt un bravo caratterista di tante pellicole western al posto di Walter -Stumpy- Brennan e un giovane James -Mississippi- Caan anche lui col nome di un fiume come Ricky -Colorado- Nelson che in più cantava e pure bene. Ecco che la storia è speculare e mi riprometto di raccontarla meglio quando affronteremo l' originale, spero prossimamente. Lo sceriffo J.P. Harrah (Mitchum), " una stella attaccata a un ubriaco " ha il suo bel da fare con il solito proprietario terriero con mandrie che necessitano spazi altrui ed...
Tratto da " I sei Napoleoni " di Conan Doyle , è uno dei più bei thriller della coppia storica Rathbone - Bruce . Il celebre investigatore sventa, subito ad inizio del film, il furto della preziosissima " Perla dei Borgia " in viaggio su una nave diretta in Inghilterra. Travestito da religioso si presta al gioco della bella Naomi Drake che gli consegna la preziosa refurtiva nascondendola in una macchina fotografica confidando nel fatto che essendo un pastore anglicano non verrà perquisito in dogana e quindi le foto non andranno distrutte. Holmes consegna invece la perla al museo e la ragazza ritornata in possesso della macchina la scopre vuota dal suo capo che non tarda a mettersi in moto per rubarla a sua volta dal museo. Costui, Giles Conover , è un acerrimo nemico, un pericoloso furfante che Holmes da tempo vuol mettere al sicuro e quando scatta l'allarme del museo e Giles scappa con la perla, travestito da inserviente, per Holmes non ci sono dubbi: è ...
Fin da bambino il forte ha sempre rappresentato per me quel luogo della fantasia che è spazio sicuro e di difesa in un ambiente ostile. Quante volte avremo giocato da bambini immaginandoci sulle palizzate a respingere l'attacco degli indiani. Con questo spirito mi son messo comodo a guardare il film e il titolo lasciava presagire un certo tipo di dinamiche a me particolarmente gradite. Ricordo ancora quando con mamma entrammo al cinema per recuperare mio fratello che era alla consueta terza visione domenicale e mi rimasero impresse in quei pochi attimi le recinzioni del forte che bruciavano e un trombettiere, che suonando disperatamente a raccolta, si beccava una freccia nella tromba; potessi vederlo quel film del quale non so nemmeno il titolo!! E invece in questo che sto per raccontarvi il forte si intuisce ma non si vede o meglio viene inquadrato solo un portone con spuntoni metallici in testa che si apre o chiude per tutta la durata. La storia pertanto si svolge in esterno...
N on montare una tenda sulla tua nave, non dormire mai in casa perché un nemico all'interno potresti trovare. Sul suo scudo dorme il vichingo e con la spada in mano. La volta celeste è la sua tenda. Quando imperversa feroce la bufera issa la vela fino in cima. Oh come è felice il re della tempesta! Conducila verso il vento, falla volare! Meglio affondare che ammainare. Chi si arrende è schiavo delle sue paure ... Asbjörn figlio del defunto Re Harald è scampato ad una faida interna che ha visto suo padre soccombere a chi ora li ha banditi. Con gli uomini rimasti fedeli sta navigando alla volta di Lindisfarne in Inghilterra ma una violenta tempesta li fa naufragare su una costa rocciosa. I sopravvissuti comprendono di trovarsi molto più a nord, in Scozia , quando vengono attaccati da un drappello militare che viene da loro respinto e decimato. Solo un soldato riesce a salvarsi correndo con un cavallo al castello del suo padrone Re Dunchaid . Il gruppo scortava la principe...
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati