La donna fantasma
Dopo cinque anni di matrimonio Scott Henderson, affermato ingegnere di New York, si ritrova da solo in strada con due biglietti di teatro e la moglie, con la quale ha bisticciato, rimasta da sola a casa. Le cose tra loro non vanno più bene, anche se un tempo fu amore intenso e adesso l'uomo sta vagando per la città quando in un bar incontra una affascinante signora. Le propone di andare con lui a teatro e lei dopo una iniziale riluttanza accetta seguendolo ma restando anonimi, evitando di presentarsi e di essere amici solo per quella sera che si conclude al solito bar, dove i due si salutano. Ma ecco che rientrato a casa scopre che la moglie è stata strangolata e l'ispettore Burgess, già sul posto con due detective, inizia a fare domande. L'uomo sconvolto spiega dapprima com'erano al momento i loro rapporti per poi fornire l'alibi della serata, con il particolare di essere stato con una donna sconosciuta, cosa che non depone a suo favore. L'uomo accompagnato dai poliziotti ripercorre le tappe ritornando al bar dove il barista non ricorda di averlo visto con una donna e poi il tassista che depone allo stesso modo e per finire il batterista dell'orchestra del teatro e la stessa cantante che non ricordano di averlo visto in prima fila con un'elegante signora, il cui cappello era identico a quello dell'artista che si esibiva. Cose che purtroppo ne causano l'accusa di omicidio e la condanna a morte che verrà eseguita di lì a pochi giorni. Entra allora in scena la sua segretaria Carol Richman, segretamente innamorata di lui, che ne ripercorre di persona le tappe avute quella maledetta sera. Lei è fermamente convinta della sua innocenza al pari dell'ispettore che dopo averlo creduto colpevole è rimasto colpito dal singolare modo di difendersi, non certo proprio di chi ha commesso l'omicidio per cui è accusato, tale da farlo propendere per l'innocenza e quindi disposto ad aiutare in privato la sua segretaria. Lei scopre rischiando parecchio che i testimoni sono stati pagati da un misterioso individuo e due di essi fanno una brutta fine. Non basta come prova ma la tenacia della ragazza la porta a seguire la pista giusta che conduce all'insospettabile Jack Marlow, amico intimo dell'ingegnere e che quella sera brindò a casa loro per festeggiare l'anniversario. L'uomo si era imbarcato per l'America Latina per affari ma era rientrato una volta saputa la notizia ed ora si era detto disposto a dare una mano. Il suo però era solo un subdolo tentativo di ostacolare ogni tentativo di arrivare alla verità dei fatti, risultando lui l'assassino della donna, scoperto dalla sbigottita Carol. Voleva condurre la donna con sé in Sudamerica, approfittando della relazione ormai alla fine tra i due coniugi, ma lei lo aveva deriso, forse ubriaca, scatenandogli una furia omicida che l'uomo non pensava di avere. Lei farebbe la medesima fine se non irrompesse tempestivamente l'ispettore, costringendo l'assassino a una rovinosa fuga dalla finestra per sfracellarsi al suolo dopo un volo di parecchi metri. L'ingegnere è scagionato e la donna che ha creduto in lui e che da sempre amava in segreto, diverrà ora la sua nuova compagna di vita.
La firma del maestro Robert Siodmak è garanzia di tensione e grazie ad una storia tesa, riesce, anche con un cast minore, a ottenere il massimo dei risultati, impreziosito in questo caso dalle voci dei grandi doppiatori del passato. Da segnalare infine una gustosa scoperta tra le luci della città, durante il percorso in taxi, si scorge la scritta luminosa di un film che stanno proiettando in una sala dell'epoca e con gradita sorpresa è Swiss Miss (Avventura a Vallechiara) dei grandi Stanlio e Ollio.
Phantom Lady
Stati Uniti d'America 1944
Regia: Robert Siodmak
Musiche vari
con
Franchot Tone: Jack Marlow
Ella Raines: Carol Richman
Alan Curtis: Scott Henderson
Thomas Gomez: ispettore Burgess
Aurora Miranda: Estela Monteiro
Elisha Cook Jr.: Cliff Milburn
Fay Helm: Ann Terry
Regis Toomey: detective
Joseph Crehan: detective
Andrew Tombes: Mac il barista
Virginia Brissac: dottoressa Ellen Chase
Doris Lloyd: Kettisha
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati