Avatar - La via dell'acqua
Quindici anni dopo gli eventi narrati qui, Jake Sully e la sua formidabile compagna Neytiri sono perfettamente integrati nel Pianeta Pandora dove è apprezzato capoclan Omaticaya. La coppia ha messo al mondo tre figli, Neteyam, Lo'ak e Tuktirey, la piccola "Tuk". Hanno anche adottato una giovane Na'vi di nome Kiri, concepita in maniera inspiegabile dall'Avatar della defunta dottoressa Grace Augustine, oltre ad essersi occupati e considerare come un figlio l'umano Miles Socorro detto "Spider". Questi non era potuto rientrare sulla Terra in quanto neonato ed era rimasto con gli scienziati terrestri ancora presenti sul pianeta, dividendosi tra la loro base e i Sully, divenendo un Na'vi a tutti gli effetti, abilissimo come loro e perfettamente capace di parlare correntemente il loro dialetto. Ma la vita spensierata in sintonia con la natura rigogliosa del pianeta sta di nuovo per terminare bruscamente con il ritorno degli umani colonizzatori, tra i quali l'irriducibile colonnello Miles Quaritch, o meglio il suo avatar Na'vi, al quale spetta il compito di vendicarlo eliminando Sully, il capo della rivolta a suo tempo che gli costò la vita umana. Ne consegue un anno di serrata guerriglia con attentati e azioni mirate di piccoli gruppi fin quando Quaritch, con una squadra di marines clonati Na'vi, riesce a catturare tre figli e Spider costringendo Jake Sully a venire allo scoperto. Ma con la sua compagna passa al contrattacco infliggendo gravi perdite al colonnello Miles, liberando i figli ma abbandonando Spider nelle grinfie del furente rivale che si ritira con il ragazzo. Nel timore che il giovane possa indicare la loro posizione ed evitare ancora lutti e perdite ai suoi, decide di lasciare il clan Omaticaya e la foresta, chiedendo ospitalità al clan della barriera corallina Metkayina, da tutt'altra parte del pianeta. Accolti dal capo Tonowari e da sua moglie Ronal, dopo le prime diffidenze riescono in poco tempo ad integrarsi perfettamente con i nuovi divenendo amici e interagendo con loro nel nuovo e affascinante ambiente marino, ricco di specie animali e di meravigliose sorprese. come i giganteschi tulkun, razza di enormi cetacei intelligenti e pacifici che i Metkayina considerano la loro famiglia spirituale, tanto da esserne connessi e riuscire a comunicare con loro. Vi riesce anche Lo'ak che viene salvato e fa amicizia con Payakan un giovane esemplare, considerato ingiustamente un reietto ma che risulterà determinante nella battaglia che il colonnello sta per portare in quei luoghi incontaminati, unendosi a un gruppo di cacciatori di quei cetacei dai quali estraggono una sostanza dal loro cervello che allunga la vita degli umani e per questo preziosissima. L'arrivo della super baleniera attrezzata con mezzi anfibi e sottomarini, ottiene la reazione della popolazione che ingaggia subito battaglia a difesa dei tulkun. E' quello che vuole l'astuto colonnello che cattura ancora una volta tre dei suoi figli per arrivare allo scontro diretto con i loro genitori. Nella battaglia perde la vita il loro figlio prediletto Neteyam e mamma Neytiri come una furia fa scempio di quanti le sbarrano la strada, mentre papà Jake se la vede in un mortale corpo a corpo con Miles, mentre la gigantesca baleniera affonda dopo lo sconquasso causato dal possente Payakan, accorso in aiuto dei suoi piccoli amici. Mamma Neytiri con la piccola Tuk resta imprigionata in una bolla d'aria nei rottami della nave mentre papà Jake ha avuto la meglio su Miles ma è spossato e ormai senza speranza. Sarà Lo'ak a raggiungerlo e trarlo in salvo, come l'altra figlia Kiri, connessa con altre creature marine, riesce a individuare il punto dove madre e sorellina sono allo stremo, salvandole. Spider che ha preso parte alla battaglia e si è reso utile per salvare i suoi amici ha anche tratto in salvo e poi abbandonato un quasi spacciato colonnello perché è assai probabile che possa essere suo figlio. Ma è il massimo che può fare rifiutando di seguirlo e unendosi poco dopo ai Sully. Per un figlio perduto ne hanno trovato un altro in Spider e tutti possono accompagnare per l'ultimo viaggio il povero Neteyam, depositandolo sul fondale rigoglioso di vegetazione marina in uno struggente rito funebre. Hanno scelto la Via dell'Acqua e lo sarà per sempre preferendo combattere tutte le guerre che potranno arrivare e non più fuggire.
Tre ore di spettacolo puro nel secondo capitolo di questa incredibile avventura con effetti tali da lasciare esterrefatti per quanto sembrano veri. Paesaggi mozzafiato, creature incredibili e tanta azione che sbalordisce per la resa così reale e spettacolare. Ci aspetta un sicuro sequel e non ce lo lasceremo sfuggire.
Avatar
The Way of Water
Stati Uniti d'America 2022
Regia: James Cameron
Musiche Simon Franglen
con
Sam Worthington: Jake Sully
Zoe Saldana: Neytiri
Sigourney Weaver: Kiri - dott.ssa Grace Augustine
Stephen Lang: col. Miles Quaritch
Cliff Curtis: Tonowari
Joel David Moore: dott. Norm Spellman
CCH Pounder: Mo'at
Edie Falco: gen. Frances Ardmore
Jemaine Clement: dott. Ian Garvin
Giovanni Ribisi: Parker Selfridge
Kate Winslet: Ronal
Britain Dalton: Lo'ak
Jamie Flatters: Neteyam
Trinity Jo-Li Bliss: Tuktirey "Tuk"
Jack Champion: Miles "Spider" Socorro
Brendan Cowell: cap. Mick Scoresby
Bailey Bass: Tsireya
Filip Geljo: Aonung
Duane Evans Jr.: Rotxo
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati