gli estri del cinema i maldestri i generi gli interpreti
The Last Duel
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
XIV secolo, Francia, dopo la perdita di Limoges nella Guerra dei Cent'anni, le strade dei valorosi Jean de Carrouges e Jacques Le Gris si dividono. Amici per la pelle fino ad allora, stanno per diventare progressivamente degli acerrimi nemici. Le Gris infatti è entrato nelle grazie del Conte Pierre d'Alençon e mette la sua spada e le sue conoscenze al servizio delle sue finanze dissestate, divenendo in breve il suo implacabile esattore e principale confidente. Al contrario Carrouges si è visto nel tempo mortificare, tanto da dover chiedere all'amico di un tempo di intercedere per ottenere una dilazione ai suoi obblighi di vassallo. Per questo sposa la nobile Marguerite D'Thibouville, giovane e bella, per risanare le sue finanze e avere l'erede per il nome della sua casata. Ma anche qui il Conte ha messo le sue lunghe mani, prendendosi un terreno come pagamento di imposte che spettava come dote alla sposa. A nulla è valsa la querela mossagli dal Carrouges in quanto cugino del re e quindi al di sopra di beghe e dispute. Anzi questo tentativo costa altro disdoro al povero Carrouges che viene inviato in guerra in Scozia per farne ritorno senza bottino e di nuovo deriso e vilipeso. Ma nulla paragonabile al grave affronto che subisce in sua assenza. quando il Le Gris ne approfitta per far visita a Marguerite e, invaghitosi di lei, violentarla. Conta molto sul fatto che la donna non denuncerà l'accaduto per pudore e per non subire possibili conseguenze dal marito. Ma Marguerite racconta tutto al consorte che sconvolto esige giustizia che di fronte alle titubanze di Re e Chiesa, stante la ferma ricusazione di ogni accusa del Le Gris, invoca l'ordalia, il Giudizio Divino lanciando il suo guanto di sfida. Il rivale lo raccoglie e il vincitore sarà colui che ha detto la verità e nel caso perisca il Carrouges, la sua sposa verrà ritenuta bugiarda e da prassi spogliata nuda e bruciata in pubblico. Nonostante questo ammonimento la donna conferma decisa le sue accuse per cui il re fissa il giorno del duello. Stabilite le regole cavalleresche e in un clima di grande partecipazione popolare, i due danno inzio ad un scontro all'ultimo sangue che vedrà prevalere il Carrouges per poi andarsene in trionfo tra la gente accompagnato dalla moglie, mentre l'avversario, spogliato e trascinato via dai cavalli, verrà appeso alle porte della città. Basato su un fatto storico, esso rappresenta in effetti l'ultimo duello di Dio che venne subito dopo proibito per sempre come mezzo per stabilire la verità processuale. Si snoda su tre piani di ricordi dove viene raccontata la versione secondo il punto di vista dei tre protagonisti e per questo il film si dilunga per un ora almeno in più di quanto gli sarebbe occorso, ripetendo tre volte le stesse cose con minime differenze e in questo pecca parecchio. Per il resto il cast è ottimo e le scene di battaglia con la moderna grafica risultano piuttosto credibili ancorché cruente specie quella freccia incendiaria che si conficca in un occhio di uno sventurato durante la campagna in Scozia.
The Last Duel Stati Uniti d'America, Regno Unito 2021
Regia: Ridley Scott Musiche Harry Gregson-Williams con Matt Damon: Jean de Carrouges Adam Driver: Jacques Le Gris Jodie Comer: Marguerite D'Thibouville de Carrouges Ben Affleck: Conte Pierre d'Alençon Harriet Walter: Nicole de Buchard Nathaniel Parker: Sir Robert D'Thibouville Sam Hazeldine: Thomin du Bois Michael McElhatton: Bernard Latour Alex Lawther: Carlo VI di Francia Clive Russell: zio di Re Carlo VI di Francia Marton Csokas: Crespin Oliver Cotton: Jean de Carrouges III Zeljko Ivanek: Le Coq Adam Nagaitis: Adam Louvel Clare Dunne: Ceila Bosco Hogan: prete Caoimhe O'Malley: Elizabeth Bryony Hannah: Alice
« Il Cristianesimo è una religione democratica basata sul lavoro » (Don Camillo) Da i romanzi di Guareschi , sono tratti una serie di film che meglio di tanti altri hanno descritto l'Italia post bellica ed il suo passaggio da civiltà rurale e patriarcale a società moderna. Tutti prodotti dalla Cineriz e interpretati da Fernandel (don Camillo) e Gino Cervi (Peppone) gli episodi sono cinque: 1. Don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1952) 2. Il ritorno di don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1953) 3. Don Camillo e l'onorevole Peppone (regia di Carmine Gallone, 1955) 4. Don Camillo monsignore... ma non troppo (regia di Carmine Gallone, 1961) 5. Il compagno don Camillo (regia di Luigi Comencini, 1965) Non so quante volte li ho rivisti, ma ogni volta è come se fosse la prima ed in ogni occasione ne trovo una chiave di lettura nuova. Centro degli episodi è la contrapposizione tra il sentimento cristiano di don Camillo e l'ideol...
H enry , un killer professionista, si è ritirato dopo l'ultimo incarico in una casetta in mezzo al nulla gelato della foresta dello stato di Washington DC vicino al confine canadese. A turbare i silenzi della natura che lo circonda arriva un tonfo sinistro quando nei pressi si schianta una motoslitta con a bordo una ragazza che rimane ferita piuttosto seriamente. Henry la porta al sicuro dai lupi che stanno già fiutando la preda avendone assaggiato il sangue sulla neve e inizia a curarla con i pochi mezzi di cui dispone. Le estrare diverse schegge di legno da una gamba e dopo qualche giorno una ancor più preoccupante nell'inguine. In genere non salva le vite tuttavia quella ragazza indifesa non poteva lasciarla in balia delle intemperie e dei lupi famelici, ma qualcosa in lei lo insospettiva. Intanto non aveva cellulare e nemmeno documenti per cui quel nome, Melody , che le ha dato potrebbe essere falso ragion per cui appena si sarà ripresa dovrà alzare i tacchi e lasciar...
S tefano Cunningham col fido keats ha spodestato Re Enrico proclamatosi al suo posto Sovrano d'Inghilterra . Il vecchio re morente e in attesa del ritorno di suo figlio dalla Terra Santa aveva dato pieni poteri al fido York al quale aveva consegnato la sua figlioletta per metterla in salvo. Ma York viene subito incarcerato e torturato affinché riveli il luogo dove è custodita la mitica Spada Normanna che conferisce a chi la impugna il diritto assoluto di governare su tutti i popoli della Britannia. Prima di morire il vecchio rivela a un altro detenuto che il luogo dove la spada è nascosta è inciso nel retro di una medaglietta che aveva al collo la piccola figlia del re defunto. Quel detenuto che riesce ad evadere è il giovane e valoroso Ivanhoe di ritorno dalla Terra Santa in incognito dove combatteva col figlio del re morto in battaglia. La situazione in patria è quindi cambiata ma per fortuna c'è gente disposta a battersi contro il tiranno e può iniziare la lotta c...
Tratto da " I sei Napoleoni " di Conan Doyle , è uno dei più bei thriller della coppia storica Rathbone - Bruce . Il celebre investigatore sventa, subito ad inizio del film, il furto della preziosissima " Perla dei Borgia " in viaggio su una nave diretta in Inghilterra. Travestito da religioso si presta al gioco della bella Naomi Drake che gli consegna la preziosa refurtiva nascondendola in una macchina fotografica confidando nel fatto che essendo un pastore anglicano non verrà perquisito in dogana e quindi le foto non andranno distrutte. Holmes consegna invece la perla al museo e la ragazza ritornata in possesso della macchina la scopre vuota dal suo capo che non tarda a mettersi in moto per rubarla a sua volta dal museo. Costui, Giles Conover , è un acerrimo nemico, un pericoloso furfante che Holmes da tempo vuol mettere al sicuro e quando scatta l'allarme del museo e Giles scappa con la perla, travestito da inserviente, per Holmes non ci sono dubbi: è ...
N icola Nikolajevic , potente e dispotico Zar di tutte le Russie ha affidato allo scienziato Hakim il compito di ritrovare un favoloso tesoro di cui si fantastica in alcuni antichi manoscritti e nascosto da qualche parte nelle impervie caverne ghiacciate dell'Asia Centrale. Qui con l'aiuto degli uomini di scorta guidati dal fido Petrovic , Hakim inizia a scavare e dopo diversi infruttuosi tentativi, scova alcuni forzieri e cosa più incredibile un antico sarcofago al cui interno rinviene il corpo perfettamente conservato di un giovane muscoloso. Risvegliato con alcuni unguenti rinvenuti nell' avello , il giovane lascia tutti sbigottiti perché affamato e assetato oltre a parlare la loro stessa lingua. Ben disposto a seguirli si unisce a loro per tornare a casa dopo che giorni prima una staffetta era stata inviata allo Zar per avvertirlo della scoperta. Questi su consiglio del subdolo Igor , manda loro incontro alcuni soldati fidati travestiti da predoni con il compi...
Un film irrinunciabile per chi ama lo Sport, con la "S" maiuscola, ma anche per chi crede ancora nei valori dell'amicizia, della fede e non del bigottismo, del rispetto dell'avversario. Un film che ha segnato, per certi versi, la mia visione dello sport e fatto amare ancor di più l'atletica ed in particolare la corsa. Negli anni in cui è uscito questo film, nell'atletica mondiale ed in particolare nel mezzofondo erano al loro apice Steve Ovett, Steve Cram e l'immenso Sebastian Coe. La colonna sonora è divenuta de facto l'inno dello sport. Buona Visione. Titolo originale Chariots of Fire Paese Gran Bretagna Anno 1981 Durata 123 min Colore colore Audio sonoro Rapporto 1,66:1 Genere drammatico, storico, sportivo Regia Hugh Hudson Sceneggiatura Colin Welland Produttore David Puttnam Dodi Al-Fayed Interpreti e personaggi Ben Cross: Harold Abrahams Ian Charleson: Eric Liddell Nigel Havers: Lord Andrew Lindsay Nicholas Farrel...
N on montare una tenda sulla tua nave, non dormire mai in casa perché un nemico all'interno potresti trovare. Sul suo scudo dorme il vichingo e con la spada in mano. La volta celeste è la sua tenda. Quando imperversa feroce la bufera issa la vela fino in cima. Oh come è felice il re della tempesta! Conducila verso il vento, falla volare! Meglio affondare che ammainare. Chi si arrende è schiavo delle sue paure ... Asbjörn figlio del defunto Re Harald è scampato ad una faida interna che ha visto suo padre soccombere a chi ora li ha banditi. Con gli uomini rimasti fedeli sta navigando alla volta di Lindisfarne in Inghilterra ma una violenta tempesta li fa naufragare su una costa rocciosa. I sopravvissuti comprendono di trovarsi molto più a nord, in Scozia , quando vengono attaccati da un drappello militare che viene da loro respinto e decimato. Solo un soldato riesce a salvarsi correndo con un cavallo al castello del suo padrone Re Dunchaid . Il gruppo scortava la principe...
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati