Little Rita nel West
Dopo aver sventato un assalto alla diligenza la formidabile Little Rita, una leggenda del West, con l'aiuto del simatico Francis Fitzgerald Grawz, incontrato per caso, recupera l'oro e lo porta al campo indiano di Capo Bisonte Seduto. Costui ne sta ammassando tanto in una grotta con l'intenzione di distruggerlo visto l'influsso negativo che ha sugli uomini e Rita, venuta da chissà dove, si è materializzata dal nulla proprio per aiutarlo in questa singolare missione. Un giorno però, quando una stella rossa in cielo apparirà, se ne tornerà dal nulla da dove è venuta. Questo le predice Bisonte Seduto al che la giovane ardimentosa non indugia nel cercare di completare la sua missione. Recupera altro oro dal bandito Joko e successivamente dal pistolero Ringo, uccidendoli entrambi in due diversi duelli. Tocca poi a Django che nella bara che trascina con sé ha molto altro oro. Anche lui farà la fine che si merita colpito dalla infallibile Rita che si avvale anche di cariche esplosive quando si ritrova ad affrontare bande numerose. Come ad esempio quella del bandito messicano Sancho che la cattura insieme con il suo fido Grawz. Per loro fortuna un bel mandriano di passaggio, Black Star, li libera con grande coraggio e Rita non esita a far saltare in aria gran parte della banda. Black Star entra nelle grazie della giovane che se ne innamora portandolo al campo dell'amico indiano dove il ragazzo scopre la caverna piena d'oro e le loro intenzioni. Sulle prime finge di avere le loro stesse idee al proposito, per poi invece tentare di rubarlo. Questo ferisce Rita che lo credeva un giovane onesto e sognava di sposarlo, per cui lo lascia giudicare dagli indiani che preferiscono affidarlo alla giustizia dei bianchi. Lui si dichiara colpevole e in preda a un forte pentimento vorrebbe espiare con la morte, ma l'amore che nutre per Rita, da lei ricambiato, fa si che cambi idea venendo perdonato anche per un atto di valore che lo vede eliminare da solo il resto della banda del messicano Sancho, venuta in paese per la consueta rapina mensile. Liberati per sempre da quel pericolo costante, i cittadini festeggiano chiamando anche i vicini indiani del campo di Bisonte Seduto affinché si uniscano alla festa, anch'essi felici per aver finalmente fatto esplodere la caverna e seppellito per sempre l'oro. Ma ecco che la notte stessa mentre tutto il paese è in allegria, la stella rossa appare in cielo e Rita deve accomiatarsi dal capo e dall'amico Grawz. Quando poco dopo arriva Black Star e chiede di lei, apprende dai due il suo destino e si butta immediatamente a cavallo sulle sue tracce mentre la parola FINE precede la canzone portante del film interpretata come le altre dalla Rita nazionale.
Divertente incursione nel mondo del western nazionale della scoppiettante Rita Pavone, accompagnata da tanti volti noti del periodo in un film che oltre ad omaggiare qualche importante western del periodo è anche occasione per mostrare le doti canore di "Pel di carota" sempre accompagnate dai ballerini del famoso coreografo Gianni Brezza facilmente riconoscibile.
Little Rita nel West
Italia 1967
Regia: Ferdinando Baldi
Musiche Robby Poitevin
con
Rita Pavone: Little Rita
Terence Hill: Black Star
Lucio Dalla: Francis Fitzgerald Grawz
Teddy Reno: lo sceriffo
Gordon Mitchell: Bisonte Seduto
Fernando Sancho: Sancho
Kirk Morris: Ringo
Nina Larker: la ragazza indiana
Pinuccio Ardia: il barista
Romano Puppo: Joko
Nini Rosso: il trombettista messicano
Franco Gulà: l'avvocato
Gino Pernice: il presidente del tribunale
non accreditati
Remo De Angelis: Jessie
Livio Lorenzon: il moribondo sul carro
Lucio Rosato: Django
film che riscaldano l'anima
RispondiElimina