Joker
In una Gotham City ormai al culmine del degrado sociale, invasa da topi giganti e intrisa di violenza quotidiana, Arthur Fleck, giovane alienato che vive solo con la sua vecchia madre, ne è vittima e allo stesso tempo involontario interprete. E' soggetto a crisi irrefrenabili di riso dovute a un raro disturbo di cui soffre e sbarca alla meglio il lunario travestendosi da clown durante il giorno ed esibendosi come comico di notte in locali di cabaret. La maschera da clown la usa per allietare i bambini malati degli ospedali o per pubblicizzare attività commerciali per le strade di una città che ormai si prende gioco di lui. Dai teppisti che lo assalgono e malmenano ai suoi datori di lavoro con i quali inanella una serie di dolorosi licenziamenti, per finire involontariamente sulla strada della violenza dalla quale non potrà più tornare indietro, divenendo il personaggio, acerrimo nemico, dell'uomo pipistrello Batman. Questi, giovanissimo assiste all'uccisione dei suoi genitori ad opera di quel pazzo che ora si fa chiamare Joker e che in un crescendo di follia ha infiammato la città dove centinaia di suoi imitatori sta compendo razzie di ogni tipo. Lui che si credeva figlio del ricco Wayne come sua madre gli aveva dato ad intendere negli anni, scoperta la verità che si trattava di un semplice trovatello, aveva ucciso la sua vecchia madre ricoverata in ospedale per poi partecipare al famoso show del presentatore Murray Franklin, dove in diretta TV aveva rivelato di essere l'assassino di tre giovani yuppies trovati morti in metropolitana e sempre in diretta aveva ucciso a sangue freddo l'esterrefatto conduttore. Arrestato, lo vediamo nella clinica psichiatrica visitato da una psicologa e subito dopo allontanarsi saltellando spensierato lungo il corridoio lasciandosi dietro impronte di sangue, inequivocabili prove della triste fine della donna. E' ormai un personaggio la cui potenzialità esplosiva avrebbe deflagrato negli anni a venire a Gotham fin quando il giovane orfano Bruce Wayne, da grande non avrebbe indossato i panni di Batman.
Aldilà della straordinaria prova del protagonista Phoenix che deve averci messo parecchio del suo in termini di sacrifici per entrare in una parte sofferta come quella del suo personaggio, al quale ha dovuto concedere parecchi chili stando al Gioacchino in carne visto nei Fratelli Sisters, ci sono le giuste dinamiche affinché il personaggio del Joker diventi quel nemico che tutti conosciamo fin dall'infanzia passata sui fumetti. In quest'ottica il lavoro del regista Phillips è risultato più che convincente tendente senz'altro all'ottimo.
Aldilà della straordinaria prova del protagonista Phoenix che deve averci messo parecchio del suo in termini di sacrifici per entrare in una parte sofferta come quella del suo personaggio, al quale ha dovuto concedere parecchi chili stando al Gioacchino in carne visto nei Fratelli Sisters, ci sono le giuste dinamiche affinché il personaggio del Joker diventi quel nemico che tutti conosciamo fin dall'infanzia passata sui fumetti. In quest'ottica il lavoro del regista Phillips è risultato più che convincente tendente senz'altro all'ottimo.
Stati Uniti d'America 2019
Regia: Todd Phillips
Musiche Hildur Guðnadóttir
con
Robert De Niro: Murray Franklin
Joaquin Phoenix: Arthur Fleck / Joker
Zazie Beetz: Sophie Dumond
Frances Conroy: Penny Fleck
Brett Cullen: Thomas Wayne
Glenn Fleshler: Randall
Bill Camp: ispettore Garrity
Shea Whigham: ispettore Burke
Marc Maron: Gene Ufland
Douglas Hodge: Alfred Pennyworth
Leigh Gill: Gary
Josh Pais: Hoyt Vaughn
Brian Tyree Henry: Carl
Dante Pereira-Olson: Bruce Wayne
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati