Ancora dollari per i MacGregor
G
eorge Sartana è un bounty killer che si avvale della collaborazione della fidanzata Gladys MacGregor per catturare o uccidere pericolosi ricercati. Sparge la voce che una ragazza sta trasportando una forte somma in denaro nel suo calessino di modo da attirare il bandito di turno in quello che sembra un facile colpo per poi colpirlo ed intascare la taglia. Il giochetto sta andando piuttosto bene alla coppia che conta di racimolare un centinaio di mila dollari per ritirarsi a vita privata, comprare un ranch, sposarsi e vivere felici. E' il sogno della donna che ogni volta è assalita da sempre nuovi timori di vederli spezzare se dovesse andare storto qualcosa. Paure fondate visto che all'ennesimo tentativo, Joe Saxon, un pericoloso malvivente, non solo si impossessa della somma ma uccide anche la ragazza. Braccato e raggiunto da Sartana, gli urla in faccia che la colpa è solo sua visto che si è servito di una donna prima di venire freddato con un colpo in mezzo agli occhi. Furente ma non pago, si mette sulle tracce di Ross Steward, un bandito sulla cui testa pende una taglia di ben 25 mila dollari. Lui vive arroccato in un eremo abbandonato della valle degli scorpioni e non sarà facile sorprenderlo. Ma ecco che in suo aiuto arriva un giovane pistolero che si è già imbattuto negli uomini di Steward e solo grazie alle cure della strega Yuma, un'indiana che vive nella zona, è riuscito a sopravvivere. Lei lo ama e grazie alle sue erbe medicinali lo ha rimesso in sesto al punto che con Sartana è pronto a dare l'assalto al covo del bandito. Quest'ultimo vistosi perduto, avendo a che fare con due formidabili pistoleri, cerca di corromperli col denaro per poi arrivare al mortale epilogo dopo aver tentato di eliminarli. Rimasti soli c'è da dividere il malloppo lasciato dal bandito ma il giovane pistolero ha ancora qualcosa da dire. Lui è Robert MacGregor, il fratello della donna di Sartana e lo ritiene responsabile della sua morte. Intende vendicarla e lo sfida apertamente a duello, dove l'uomo, di fronte alle proprie colpe e rimorsi, fa finta di estrarre per venire freddato dall'altro che non può che constatarne il triste e voluto epilogo.

E' anche l'ultimo capitolo della trilogia sui MacGregor che ha visto nell'ordine
Ancora dollari per i MacGregor
Spagna, Italia 1970
Regia: José Luis Merino
Musiche Augusto Martelli
con
Peter Lee Lawrence: Robert MacGregor
Malisa Longo: Yuma (accreditata Marisa Longo)
Stelvio Rossi: Ross Steward (accreditato Stan Cooper)
Carlos Quiney: George Sartana (accreditato Charles Quiney)
Mariano Vidal Molina: Joe Saxon
María Mahor: Gladys MacGregor
Maria Salerno: Maticha (accreditata Marta Monterrey)
Antonio J.Escribano: il vecchio dell'emporio
Antonio Mayans: un uomo di Saxon
Luis Marín: Pancho
José Jaspe: lo sceriffo di Jonesville
José Marco: il vice sceriffo
e con
Enzo Fisichella
Renato Paracchi
Santiago Rivero
Claudio Trionfi
Stefano Caprioti
Enrique Ávila
Giancarlo Fantini
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati