I conquistatori dei sette mari
N
el bel mezzo della Guerra del Pacifico il genio navale si avvale di squadre di operai civili con i quali realizzare piste di atterraggio e strutture ricettive varie nelle isole che man mano vengono conquistate. Tra le tante difficoltà per gli operai, proprie del periodo bellico, c'è quella gravissima di vedersi spesso oggetto inerme dei contrattacchi giapponesi, non potendo disporre di armi da regolamento militare. Questo induce il loro capo Wedge Donovan a dare battaglia a Washington per ottenere che i suoi uomini possano venire armati e all'occorrenza abbandonare ruspe e camion e rispondere al fuoco nemico, visto che il coraggio in quelle pellacce non manca di certo. Così dopo tentennamenti iniziali, il Comando decide di armare il personale civile a patto che segua un normale periodo di addestramento e il loro capo Donovan accetti di rientrare nei ranghi della Marina col grado di Capitano di Corvetta. Non resta che battezzare il corpo di nuova costituzione col nome di Battaglione Costruttori (Construction Battalions - CBs = che nella forma contratta si pronuncia Seabees) col quale farsi onore e una tradizione. Cosa che avviene nei giorni seguenti con i primi scontri a fuoco con il nemico su di un isola nella quale stavano approntando una pista di atterraggio. Seguiranno altre vicende compresa la love story tra il "tutto d'un pezzo" Donovan e la bella Constance Chesley che metterà a dura prova il rapporto tra il suo primo amore, il Tenente Comandante Robert Yarrow, diretto superiore del nuovo arrivato. Ma Donovan, pur essendo anch'egli innamorato della donna, saprà farsi da parte e sacrificare la sua vita con uno slancio eroico, affinché il rivale in amore possa salvarsi con molti altri della squadra dall'ennesimo attacco giapponese sull'isola nella quale avevano appena approntato dei grossi serbatoi di carburante per rifornire truppe di mare e d'aria in quella zona del Pacifico. Verrà commemorato e onorato da tutti in patria al pari dei suoi eroici operai e tecnici con i quali divise i rischi di una professione che il film tende a celebrare ricordandone l'alto prezzo pagato per la vittoria finale.

Film bellico di propaganda patriottica che si regge in prevalenza sulla figura carismatica del Duca nello splendore dei suoi anni verdi e che tutti ricordiamo con immutato affetto.
The Fighting Seabees
Stati Uniti 1944
Regia: Edward Ludwig
Musiche Walter Scharf
con
John Wayne: Wedge Donovan
Susan Hayward: Constance Chesley
Dennis O'Keefe: Tenente Comandante Robert Yarrow
William Frawley: Eddie Powers
Leonid Kinskey: Johnny Novasky
J.M. Kerrigan: Sawyer Collins
Grant Withers: Whanger Spreckles
Paul Fix: Ding Jacobs
Ben Welden: Yump Lumkin
William Forrest: Tenente Tom Kerrick
Addison Richards: Capitano Joyce
Jay Norris: Joe Brick
Duncan Renaldo: operaio
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati