gli estri del cinema i maldestri i generi gli interpreti
Il conquistatore di Atlantide
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Naufragato sulle coste dell'Egitto, Eracle è salvato dalla bella Virna, figlia dello sceicco Assur che è da tempo in guerra con un altro signore del deserto, il Principe Karr. Entrambi si accusano a vicenda di assalti a loro campi e carovane allo scopo di depredare e uccidere. In realtà chi si cela dietro questi attacchi sono alcuni sopravvissuti di Atlantide che con la loro tecnologia salvata alla distruzione, hanno creato un esercito di automi che i beduini chiamano "Ombre" e delle quali hanno un estremo terrore. Eracle riesce a far pacificare le due tribù e quando Virna viene rapita da questi misteriosi individui, si getta sulle sue tracce insieme con Karr. Seguendole, scoprono un passaggio segreto che conduce in una città segreta all'interno di un vulcano. Qui vive la Regina Ming con una schiera di Amazzoni a lei fedeli e col suo sacerdote Ramir che è riuscito a creare automi da uomini morti, grazie alla prodigiosa tecnologia della quale dispone. Alcuni, gli aurificati, ovvero ricoperti d'oro dopo alcuni passaggi in bagni chimici, sono ciecamente fedeli e in apparenza invincibili oltre che dotati di forza incredibile. Dispone anche di una sorta di raggio della morte, l'unica arma in grado di fermare anche le "Ombre", che scaturisce da una specie di tubo che culmina con una bocca di drago. Virna è incredibilmente somigliante alla regina e pertanto viene ritenuta sua erede e reincarnazione al punto che alla giovane viene tolta la volontà con un'altra diabolica macchina. Ma Eracle e Karr sono ormai penetrati all'interno e dopo vari scontri con Amazzoni e Ombre riescono a far fuggire Virna dopo averle fatto riacquistare la volontà. Eracle si batte da leone per consentire ai due di raggiungere le tribù nel deserto e riesce anche ad uccidere la Regina prima di venir ferito da un'Amazzone. Creduto morto, Ramir manda tutti a riprendere Virna che con Karr ha raggiunto i suoi e sono già pronti ad essere guidati a dar manforte a Eracle. Questi si è ripreso e sta dando battaglia contro Ramir cercando di sabotare il suo laboratorio e innescare un'eruzione del vulcano per distruggere tutta la città. Mentre i beduini sono attaccati dall'esercito ombra e stanno per cedere, Eracle riesce a uccidere Ramir e fuggire poco prima dell'esplosione della città con la quale coincide l'immediato arresto degli automi che si bloccano inanimati per la gioia dei sopravvissuti. Al suo arrivo Eracle è portato in trionfo e può stringersi alla sua amata Virna nel tripudio generale che decretava la fine consueta di questi film. Abbastanza coinvolgente grazie ad una trama che include un pizzico di fantascienza nel genere peplum già di per sé molto apprezzato, si avvale del prestante protagonista Adriano Bellini conosciuto come Kirk Morris che è ben coadiuvato dal resto del cast che può giovarsi in esterni degli splendidi scenari del deserto egiziano e un occhio allenato può notare anche di passaggio la sagoma di una Piramide per un attimo in un angolo dell'inquadratura.
Il conquistatore di Atlantide Italia, Egitto 1965
Regia: Alfonso Brescia Musiche Ugo Filippini con Kirk Morris: Eracle Luciana Gilli: Virna Piero Lulli: Ramir Hélène Chanel: Regina Ming Andrea Scotti: Principe Karr Mahmoud El-Sabbaa: Assur Fortunato Arena: un aurificato (non accreditato) e con Rinaldo Zamperla Livia Rossetti Mohammed Tawfik Caterina Trentini
« Il Cristianesimo è una religione democratica basata sul lavoro » (Don Camillo) Da i romanzi di Guareschi , sono tratti una serie di film che meglio di tanti altri hanno descritto l'Italia post bellica ed il suo passaggio da civiltà rurale e patriarcale a società moderna. Tutti prodotti dalla Cineriz e interpretati da Fernandel (don Camillo) e Gino Cervi (Peppone) gli episodi sono cinque: 1. Don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1952) 2. Il ritorno di don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1953) 3. Don Camillo e l'onorevole Peppone (regia di Carmine Gallone, 1955) 4. Don Camillo monsignore... ma non troppo (regia di Carmine Gallone, 1961) 5. Il compagno don Camillo (regia di Luigi Comencini, 1965) Non so quante volte li ho rivisti, ma ogni volta è come se fosse la prima ed in ogni occasione ne trovo una chiave di lettura nuova. Centro degli episodi è la contrapposizione tra il sentimento cristiano di don Camillo e l'ideol...
Devo dire che il cinema mi ha spesso fatto conoscere musiche che non avrei mai immaginato di ascoltare e questo bellissimo film del quale abbiamo già parlato in questo post serve più che altro a farvi conoscere uno dei più grandi baritoni di tutti i tempi: Tito Gobbi . Considerato da molti inarrivabile per il timbro di voce, in questo film presta la voce "canora", perchè il parlato è di Giulio Panicali uno dei tre più grandi doppiatori della storia del cinema nazionale, a Dennis King , Frà Diavolo alias il Marchese di San Marco . Nel clip mancano i 2 interpreti principali, Stanlio e Ollio , ma lo scopo era quello di far ascoltare questa bellissima aria che potrete divertirvi a cantare dal momento che inserisco le parole e credo tantissimi nel web approfitteranno con i motori di ricerca a reperirle qui e tuttavia possiamo notare alcune delle spalle abituali del duo comico come James Finlayson e la bella Thelma Todd . Per i crediti potete andare al post originale: Frà ...
F ernando , proprietario di un grande magazzino con un migliaio di dipendenti, è ossessionato da incubi ricorrenti nei quali viene sbeffeggiato, malmenato e umiliato, in sogni che lo vedono alle prese con donne bellissime, come l'attrice Silvana Pampanini ad esempio, che lui adora. Solo che quando sta per realizzare il suo sogno, tipo sposare l'attrice e prepararsi per la prima notte di nozze, ecco spuntare questo energumeno che gli rovina la festa oltre a ridicolizzarlo come la solito. A nulla valgono i tentativi del suo medico, il Dott. Furgoni , che non ne può più di essere svegliato in piena notte dal commendatore in preda all'isteria. Ma ecco un bel giorno presentarsi nel suo ufficio un giovane laureato, Walter Milani , in cerca di impiego e guarda caso assomiglia in modo impressionante allo spavaldo che lo tormenta ogni notte nei sogni. La prima reazione di Fernando è furiosa ma il suo medico lo consiglia di assumerlo per placare la sua ansia; avendolo a portat...
H enry , un killer professionista, si è ritirato dopo l'ultimo incarico in una casetta in mezzo al nulla gelato della foresta dello stato di Washington DC vicino al confine canadese. A turbare i silenzi della natura che lo circonda arriva un tonfo sinistro quando nei pressi si schianta una motoslitta con a bordo una ragazza che rimane ferita piuttosto seriamente. Henry la porta al sicuro dai lupi che stanno già fiutando la preda avendone assaggiato il sangue sulla neve e inizia a curarla con i pochi mezzi di cui dispone. Le estrare diverse schegge di legno da una gamba e dopo qualche giorno una ancor più preoccupante nell'inguine. In genere non salva le vite tuttavia quella ragazza indifesa non poteva lasciarla in balia delle intemperie e dei lupi famelici, ma qualcosa in lei lo insospettiva. Intanto non aveva cellulare e nemmeno documenti per cui quel nome, Melody , che le ha dato potrebbe essere falso ragion per cui appena si sarà ripresa dovrà alzare i tacchi e lasciar...
C ommedia farsesca, parodiando il famoso romanzo di Dumas e diretta con leggerezza da Carlo Ludovico Bragaglia che mette insieme il meglio del Varietà di quegli anni, dandogli ampia facoltà di improvvisazione a tutto vantaggio del divertimento e di una trama che contempla anche tanta azione. I quattro protagonisti, lestofanti di prim'ordine, si sostituiscono ai veri Moschettieri impegnati nel recupero del prezioso collier che la Regina ha donato come pegno d'amore a Lord Buckingham , suo amante ed ambasciatore d'Inghilterra in Francia, rientrato in patria. Il Cardinal Richelieu , a conoscenza della tresca, aveva consigliato il Re di farle indossare il prezioso monile che le aveva a suo tempo regalato, in occasione della imminente festa della Municipalità a Corte. In quel modo avrebbe constatato di persona il tradimento della sua amata, visto che la preziosa collana si trovava oltre Manica. Così, grazie a Costance , amante di D'Artagnan , la Regina aveva in...
Voglio fare un appello con questo film a chi lavora nel cinema affinché a distanza di 40 anni si torni a produrre un genere che tante soddisfazioni ha dato al settore in termini di incassi e lavoro. Certo il filone ha rappresentato anche un concentrato di luoghi comuni finendo spesso in sciocchezze e corbellerie col solo scopo di far cassa etichettandosi col tempo solo come fenomeno violento e di consumo. Perchè non c'era la TV e il cinema era il solo luogo di svago e bisognava riempire le sale con prodotti ripetitivi in quantità e a scapito della qualità. Ma pur sempre creando un mestiere associato ad esso fatto di buoni caratteristi, registi, comparse e maestranze specializzate in carpenteria, falegnameria e vari e sempre senza l'utilizzo di una sola lira del denaro pubblico. Ecco perché vorrei che firmaste nei commenti questo appello affinché torni in auge un genere, magari anche con altri, che un tempo caratterizzarono il nostro Cinema nazionale. Ci vorrebbe in ver...
E lena , una giovane ragazza affetta da mutismo, lavora come badante dell'anziana vedova Warren costretta a letto da una lunga malattia. E' rimasta muta in seguito allo shock riportato da bambina quando assistette alla morte dei suoi genitori nel rogo della loro casa. Da allora non è più riuscita a parlare e deve ringraziare la famiglia Warren che l'ha presa in casa. Qui vive con l'anziana signora che accudisce, venendo preferita alla professionale infermiera Barker , che a sua volta non si capacita del perché venga pagata per rimanere relegata e seduta fuori dall'uscio della camera e quando tenta di entrare per somministrare le medicine a quella donna, viene regolarmente riempita di insulti. Poi c'è il professor Alberto , figlio della prima moglie del suo defunto marito, Bianca la sua segretaria e i coniugi Oates , con lei in cucina e lui tuttofare. In questa ricca casa della periferia di un paesino del New Jersey è giunto da poco anche Stefano figlio...
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati