Amori e veleni

1665 - anno definito dai cronisti dell'epoca come " anno dei veleni e degli intrighi " vede Cristina di Svezia , dopo aver lasciato il trono di Stoccolma , ospite a Roma a Palazzo Farnese con il suo seguito, tra il quale spicca il suo favorito e capo delle guardie Conte Franco Santinelli . Questi è temuto e rispettato dai suoi colleghi ma anche invidiato da chi è stato scavalcato da lui come il Marchese Giovanni Monaldeschi o Egidio d'Averna . Il primo ha perso il posto come capo della guardia personale della Regina, mentre l'altro è un suo consigliere al quale presta meno attenzione che al suo favorito. A complicarsi poi la vita ci si mette la bella Annamaria , giovanissima moglie dell'anziano Duca di Ceri . Lui aveva ospitato il seguito della Regina Cristina sorpreso da un temporale mentre era fuori a caccia e li aveva accomodati nel suo castello di Ceri dove sia la Regina che lo stesso Santinelli avevano potuto constatare la fragilità della giovaniss...