Erik il vichingo


Erik il vichingo
T horvald, capo vichingo, detta in punto di morte le sue ultime volontà che lo vedono affiancare al pavido figlio Eyolf il possente e coraggioso cugino Erik. Costui, figlio di sua sorella Freiode, riceve in lascito anche la sua nave, scatenando le ire del figlio che si sente defraudato dei suoi diritti. Per questo ordisce un piano con i fidi Byarni e Olaf per uccidere Erik mentre si trova in visita a sua madre fuori dal villaggio. Costoro ingaggiano Thormann, un criminale bandito a suo tempo dal villaggio come indesiderabile, che con altri tagliagole cerca di sorprendere Erik. Ma questi reagisce prontamente uccidendoli tutti e catturando il sicario. Portato al villaggio l'uomo non riesce a rivelare i nomi dei mandanti in quanto prontamente eliminato da Byarni con la scusa che i traditori vanno giustiziati su due piedi. Questo gli consente di partire indisturbato con Erik, aggregandosi al suo equipaggio e portandosi dietro Olaf per poter regolare i conti strada facendo. La spedizione che si è resa necessaria dopo l'ultimatum dei Danesi che impongono tasse ai Vichinghi oltre a pretendere l'immunità dei loro territori dalle scorrerie. Erik affascinato dalle tante dicerie sulle terre dove va a dormire il sole, intende scoprirle e farne la nuova patria dei Vichinghi. Radunati volontari e viveri per 60 giorni, prende il largo e dopo una lunga traversata riesce a raggiungere le coste di una terra rigogliosa dove cresce la vite che le darà il nome di Vinland, la terra del vino. Byarni e Olaf che non erano riusciti a portare al termine il piano durante la traversata, attendono il momento propizio per farlo quand'ecco che alcune fanciulle intente a bagnarsi richiamano le loro attenzioni. Spaventate da quegli strani uomini esse fuggono nel bosco ed una viene aggredita da un grosso orso bruno prontamente affrontato da Erik che riesce ad ucciderlo salvando la fanciulla. Lei è Wa-ta-wa, figlia del capo villaggio che grato li accoglie nel suo campo rifocillandoli e intrecciando con loro proficui rapporti. Ma l'amore per Erikv sbocciato in quella ragazza scatena le ire di un altro capo tribù che la voleva in sposa. Byarni e Olaf ne approfittano per aizzarlo contro Erik in una lotta che culmina con la loro morte per tradimento e la vittoria a caro prezzo per la tribù a loro fedele. Wa-ta-wa è morta facendo scudo col suo corpo ad Erik che mestamente riprende la via di casa, conscio di non poter fondare le proprie radici i quella terra. Al villaggio, accolto con grande calore, rivela il tradimento perpetrato dal cugino Eyolf reo di aver causato la morte di altri Vichinghi e di aver infranto il giuramento di sangue imposto dal padre. Cercherà invano la fuga venendo giustiziato dopo una breve rincorsa. Erik può abbracciare la sua  Gudrid e con lei guardare con tristezza quel mare dal quale è tornato pieno di amarezza.
Un buon esempio del genere avventura diretto da Mario Caiano con ottimi esterni spagnoli, a ricreare quasi alla perfezione un fiordo e la vita di villaggio al suo interno, oltre ad una bella riproduzione di nave usata per le riprese. Gli interni di Cinecittà adeguati alla vicenda e buoni interpreti, ne fanno un film piacevole e testimone di una passata e florida industria cinematografica.


Erik il vichingo
Italia 1965
Regia: Mario Caiano
Musiche Carlo Franci
con
Giuliano Gemma: Erik
Gordon Mitchell: Byarni
Eleonora Bianchi: Gudrid
Elisa Montés: Wa-ta-wa
Eduardo Fajardo: Olaf
Beni Deus: Torstein
Lucio De Santis: Erloff
Roberto Ceccacci: Hans
Aldo Bufi Landi: Angheropoulos   
Fortunato Arena: Thormann
Erno Crisa: Eyolf
Alfio Caltabiano: Wingar
Gianni Solaro: Ambasciatore Danese
Carla Calò: Freiode, madre di Erik
e con
Aldo Pini
Fedele Gentile
Franco Moruzzi

Commenti

I Magnifici Sette del mese

Cold Blood - Senza pace

Don Camillo e Peppone - la saga - (1952 - 1965)

Dove osano le aquile

La leggenda di Al, John e Jack

Passaggio a Nord Ovest

Totò di notte n. 1

I Tre Moschettieri

Etichette

Alec Guinness1 Alessandro Blasetti11 Alfred Hitchcock11 Alida Valli3 Amedeo Nazzari10 Anatole Litvak1 Animazione19 Anna Magnani10 Anthony Quinn12 Anthony Steffen30 Assia Noris5 Audie Murphy19 Audrey Hepburn2 Ava Gardner4 Ave Ninchi25 Avventura246 Azione353 Barbara Stanwyck3 Batman6 Bette Davis2 Bice Valori24 Billy Wilder4 Bing Crosby5 Biografico25 Bob Hope9 Boris Karloff2 Brancaleone2 Brigitte Bardot2 Bud Spencer17 Burt Lancaster16 Buster Keaton3 Cappa e spada111 Caratteristi4 Carla Gravina4 Carlo Campanini34 Cary Grant14 Cecil B.DeMille2 Charles Bronson16 Charles Laughton3 Charlie Chan23 Charlie Chaplin16 Charlot13 Charlton Heston12 Checco Zalone4 Christopher Nolan4 Clark Gable12 Claudette Colbert2 Claudia Cardinale7 Clint Eastwood25 Comico107 Commedia696 Danny Kaye4 David Niven8 Dean Martin18 Deborah Kerr3 Dino Risi12 Disney12 Documentario7 Doris Duranti3 Drammatico176 Dustin Hoffman3 Eduardo De Filippo18 Edward Dmytryk9 Edward G. Robinson15 Edwige Fenech6 Elvis Presley1 Emma Gramatica3 Epico5 Ercole16 Ermanno Olmi1 Erotico5 Errol Flynn8 Fantascienza245 Fantastico90 Fantozzi10 Federico Fellini3 Fernandel6 Festival95 Franca Valeri15 Franchi & Ingrassia83 Francis il mulo2 Franco Nero17 Frank Capra3 Fratelli Marx5 Fred MacMurray7 Fritz Lang12 G.M.Volontè2 Gary Cooper12 George Hilton17 Gesù di Nazareth1 Giallo66 Giancarlo Giannini2 Gianni & Pinotto13 Gianni Garko20 Gigi Proietti1 Gina Lollobrigida5 Ginger Rogers1 Gino Bramieri12 Gino Cervi21 Giuliano Gemma31 Giulietta Masina6 Glenn Ford13 Grace Kelly5 Greenway1 Gregory Peck12 Grottesco11 Groucho Marx5 Guerra97 Guest post6 Hedy Lamarr1 Henry Fonda15 Henry Hathaway12 Henry King6 Horror39 Howard Hawks10 Humphrey Bogart18 I Tre Supermen7 Ingmar Bergman1 Ingrid Bergman3 Isa Miranda6 Italian Action28 Italian Spy66 Italian Thriller15 Jack Lemmon2 Jack Nicholson1 Jacques Tourneur5 James Cagney4 James Coburn9 James Stewart20 Jane Russell7 Jean Marais5 Jeff Cameron17 Jerry Lewis22 Joan Crawford5 John Ford17 John Wayne43 Johnny Dorelli5 Joseph L. Mankiewicz3 Kim Novak3 King Vidor2 Kino3 Kirk Douglas21 Klaus Kinsky22 Lando Buzzanca12 Laurel e Hardy32 Lauren Bacall5 Laurence Olivier2 Lea Padovani9 Lee Van Cleef27 Lex Barker17 Lina Wertmüller3 Lino Banfi18 Lirica1 Louis de Funès10 Luchino Visconti1 Lucio Fulci21 Luigi Comencini5 Luigi Zampa8 Luis Buñuel1 Luisa Ferida4 Macario20 Maciste22 Marcello Mastroianni8 Margaret Lee26 Marilyn Monroe1 Mario Bava13 Mario Camerini8 Mario Monicelli17 Mario Soldati12 Marisa Mell4 Marlene Dietrich6 Maureen O'Hara11 Mel Brooks3 Mel Gibson7 Melodramma1 Memoria1 Michael Curtiz10 Mickey Rooney3 Mina3 Miss Marple4 Mitologia15 Mr.Wong1 Musical1 Musicale42 Neorealismo3 Neri Parenti3 Nicolas Cage5 Nino Manfredi22 Nino Taranto26 Noir76 Olivia de Havilland5 Opera1 Orson Welles8 Otto Preminger4 Paolo Villaggio22 Pasqua1 Paul Newman4 Paulette Goddard4 Peplum95 Peppino De Filippo62 Peter Lorre14 Peter Sellers13 Pier Paolo Pasolini2 Pietro Germi2 Pirati48 Poirot4 Poliziesco116 Primo Carnera4 Pulp9 Quentin Tarantino9 Raimondo Vianello53 Randolph Scott24 Raoul Walsh14 Rassegne3 Ray Milland8 Renato Rascel19 René Clair2 Richard Harrison30 Rita Hayworth3 Rita Pavone5 Robert Aldrich9 Robert De Niro7 Robert Mitchum27 Robert Siodmak6 Robert Taylor11 Robert Wise2 Roberto Rossellini2 Rock Hudson11 Roger Corman6 Roger Moore4 Romantico6 Sam Peckinpah5 Sandra Mondaini12 Satirico8 Sean Connery11 Sentimentale34 Sergio Leone8 Sherlock Holmes27 Shirley MacLaine1 Silvana Mangano7 Silvana Pampanini19 Sophia Loren12 Spaghetti Western348 Spencer Tracy6 Spionaggio84 Splatter3 Sport6 Stampa91 Stanley Kubrick2 Star Wars7 Stefania Sandrelli2 Steno37 Steve Reeves12 Stewart Granger10 Storico27 Super Eroi62 Tafazzi1 Takeshi Kitano6 Tarzan3 Terence Hill17 Thriller260 Tina Pica21 Tino Scotti7 Titina De Filippo16 Tom Hanks5 Tomas Milian15 Tony Curtis12 Totò Antonio De Curtis96 Tyrone Power13 Ugo Tognazzi39 Ursula Andress5 Veronica Lake2 Victor Mature11 Victor McLaglen7 Vincent Price14 Virna Lisi7 Vittorio De Sica45 Vittorio Gassman20 Walter Chiari48 Walter Matthau7 Wes Anderson5 Western309 William Holden8 Woody Allen15 Yul Brinner5 Yvonne De Carlo9 Zeffirelli1 Zorro10
Mostra di più