Degueyo
N orman Sandel non ha potuto evitare che suo padre morisse crivellato dai colpi di un paio di banditi mentre era intento al lavoro nella sua fattoria. Un vecchio amico di suo padre era appena giunto moribondo avvertendolo che il Colonnello Clark era in grave pericolo, prima che sbucassero fuori i due assassini. Norman vuole la sua vendetta e cercare di capire cosa sta succedendo nella zona, per questo raggiunge in paese due commilitoni di suo padre, Frank e Logan ai quali racconta l'accaduto. I due addolorati si dicono pronti a vendicarlo e raggiungere il colonnello a Danger City dove vive per capire da lui quale pericolo lo minaccia e che sta succedendo. Per strada raccolgono un tale, Foran, un venditore di alcolici ambulante al quale i banditi han rubato tutto. I quattro giungono in paese per scoprire che vi abitano solo donne e bambini e apprendono che tutti gli uomini validi sono stati catturati dal terribile bandito Ramon e che tra loro c'è anche il colonnello. Proprio lui è la causa di quanto sta avvenendo perché ha nascosto una ricca somma in denaro che gli doveva servire per acquistare armi. A guerra finita in piena demenza e non più in grado di ragionare non rivela a nessuno dove ha nascosto il denaro che nella sua testa è ancora destinato alla causa del Sud. Per questo nel suo covo Ramon lo tortura insieme agli altri ostaggi affinché svelino il luogo dove è nascosto il denaro. Rosy, la donna di Ramon, stanca di tanta crudeltà, scappa dal villaggio inseguita fino a Danger City dove fortunatamente Norman uccide i due che la tallonavano. La ragazza svela molte cose prima che Ramon giunga al villaggio con alcuni uomini. I nostri tengono testa alla sparatoria e Norman, con Rosy come guida, approfitta dell'occasione per andare al covo dei banditi e liberare il colonnello, contando in una minor presenza di uomini impegnati al villaggio. La sortita ha successo ma il vecchio non ne vuol sapere di rivelare il nascondiglio e solo l'ultimatum di Ramon che ha circondato il villaggio e minaccia di uccidere tutti gli ostaggi, lo inducono a svelare il luogo, dove sbigottiti scoprono che i soldi non ci sono più. Li ha trovati e presi una furba locandiera del posto che intende squagliarsela, ma non c'è più tempo e inizia una violenta sparatoria allo scadere della tregua, dove anche le donne del villaggio armate dai nostri prendono parte alla battaglia. Non ne resterà nessuno vivo e solo Norman dopo aver eliminato Ramon con l'aiuto di un giovane orfano in un violento duello finale, si allontanerà dal posto coi soldi e col ragazzo che ha indossato sul capo, a mo' di trofeo, il sombrero del crudele bandito.
Firmato Joseph Warren che evidentemente piace di più del suo vero nome, Giuseppe Vari confeziona un modesto western con un insolito protagonista in Giacomo Rossi- "Jack" Stuart, come insoliti sono i ruoli dei comprimari Daniele "Dan" Vargas e José Torres stavolta tra i buoni. Dan Vadis smette i panni di Ercole per indossare con disinvoltura quelli del cattivo, mentre non accreditato - ma te ne accorgi nonostante appaia in un lampo nel finale - c'è pure Riccardo Pizzuti nei panni di Tom, uno degli ostaggi. Buoni gli esterni presumibilmente spagnoli al contrario degli interni per niente curati.
Italia 1966
Regia: Giuseppe Vari
Musiche Alexandre Derevitsky
con
Giacomo Rossi-Stuart: Norman Sandel
Daniele Vargas: Frank
José Torres: Logan
Riccardo Garrone: Foran
Dan Vadis: Ramon
Dana Ghia: Jenny Slader
Rosy Zichel: Rosy
Loris Loddi: Ragazzo
Giuseppe Addobbati: Colonnello Clark
donne di Danger City
Erika Blanc
Aurora Bautista
Fernanda Borsatti
Susan Terry
Mirella Pamphili
Dasy Joakim
Mila Stanic
scagnozzi e ostaggi
Rocco Lerro
Mauro Mannatrizio
Gino Marturano
Giuseppe Mattei
Lucio Rosato
Riccardo Pizzuti: Tom (non accreditato)
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati