L'avventuriero di Macao
M acao, colonia portoghese, è un miscuglio di razze e crocevia di intrighi e guadagni facili che allettano avventurieri da ogni parte del mondo. Nick Cochran è appena sbarcato dalla nave proveniente da Hong Kong e scappa da un passato non proprio limpido. Con lui, conosciuta e difesa sulla nave da un importunatore, la bella Julie Benson, della stessa pasta e in cerca di un ingaggio nei tanti locali come cantante. Con loro Lawrence C. Trumble, commerciante, anche lui appena conosciuto a bordo. Il destino li unirà in un'avventura che li vedrà confrontarsi con Vincent Halloran, potente boss locale e proprietario della più grande casa da gioco della colonia. Su di lui pende un mandato di cattura internazionale per cui non può allontanarsi a più di tre miglia dall'isola per non rischiare di essere arrestato. Hanno provato a catturarlo ma ha eliminato tutti gli agenti mandati in incognito per arrestarlo. Cochran viene scambiato per uno di loro e per lui iniziano i problemi che solo grazie a Julie, che nel frattempo è entrata nelle grazie del boss, cantando nel suo locale, non sono sfociati al peggio. Tra lui e Julie è nato anche un sentimento che specie la donna vede come occasione per iniziare una nuova vita, avendo trovato finalmente l'uomo giusto. Trumble si rivela essere l'ennesimo ufficiale di polizia mandato in missione per Halloran e prima di venire scoperto e ucciso, consente a Cochran di completare la missione al suo posto e ripulirsi del suo passato con la giustizia, guadagnando anche quella discreta sommetta della taglia che gli permetterà di comprarsi una piantagione e cambiare definitivamente vita con la sua Julie.
Avventura ben diretta da Josef von Sternberg che ha il merito di aver scoperto e lanciato Marlene Dietrich e che qui vede un terzetto collaudato di grandi interpreti muoversi con disinvoltura ai suoi comandi. Classico in bianco e nero ma ... sempre verde.
Macao
Stati Uniti 1952
Regia: Josef von Sternberg
Musiche: Anthony Collins
con
Robert Mitchum: Nick Cochran
Jane Russell: Julie Benson
William Bendix: Lawrence C. Trumble
Brad Dexter: Vincent Halloran
Thomas Gomez: Tenente Sebastian
Vladimir Sokoloff: il cieco
Gloria Grahame: Margie
Philip Ahn: Itzumi
Edward Ashley: Martin Stewart
Don Zelaya: Gimpy suonatore di piano
non accreditati
Everett Glass: Garcia
Rico Alaniz: conducente del bus
Harold J. Kennedy: passeggero sulla nave
Philip Van Zandt: impiegato della dogana
meravigliosa coppia <3
RispondiElimina