Il bacio della morte

N ick Bianco , con un passato turbolento da gangster, viene catturato dopo l'ennesimo colpo ai danni di un gioielliere, ma nonostante il procuratore Louis D'Angelo gli offra il suo aiuto, egli rifiuta di collaborare e fare i nomi dei suoi tre complici ancora latitanti. Rischia una lunga pena detentiva ancorché il suo legale, l'avvocato Howser , conti di fargli ottenere in pochi anni un condono. Questi è un losco legale che intrattiene rapporti con vari delinquenti, fornendogli spesso oltre che assistenza professionale, anche nomi di ricettatori ai quali piazzare il frutto delle rapine. D'Angelo lo sa bene e vorrebbe aiutare Nick che secondo lui non è di quella pasta di gangster irrecuperabili, avendo questi negli anni messo su famiglia ed esser diventato padre di due splendide bambine. Ma Nick è irremovibile, chiuso in una sorta di codice d'onore malavitoso che nulla può infrangere, come del resto l'ultima volta che fu beccato e si fece tutti e quattro g...