Per la vecchia bandiera
N el 1869 il Texas non è stato ancora ammesso nell'Unione per le difficoltà che la gente trova nel ricominciare una vita all'indomani della Guerra di Secessione, stritolata da una parte dalle tasse sempre più esose e dall'altra da speculatori che lucrano sulle loro miserie costringendoli a cedere loro i raccolti di cotone a poco prezzo. Per questo Washington lo mantiene in uno stato d'assedio inviando truppe di federali, malvisti dalla popolazione, con lo scopo di mantenere l'ordine e contrastare gruppi di sbandati che imperversano. Ben Westman è a capo di una di queste bande e nei suoi raid sottrae carichi di merce agli speculatori risultando per la gente del luogo un eroe che si batte contro le ingiustizie. Così è infatti e anche il capitano David Porter ne è certo, conoscendolo personalmente, avendo combattuto al suo fianco durante la guerra. Ma deve catturarlo, specialmente ora che è accusato di omicidio e durante l'ennesimo tentativo, riesce nell'impresa promettendogli al tempo stesso un regolare processo anche se Ben gli ha confidato di essere estraneo all'accaduto, avendo agito esclusivamente per riprendersi quelle merci, che erano a suo dire, state rubate al popolo. Porter gli crede e per questo inizia ad indagare sui veri colpevoli dell'accaduto pur avendo pochissimo tempo a disposizione prima che Ben venga impiccato per dare l'esempio alla popolazione e secondo i dettami venuti da Washington. Contravvenendo agli ordini del suo colonnello e rischiando la corte marziale, egli scopre l'intrigo perpetrato ai danni della popolazione da due loschi individui. Joseph Standish, commissario governativo alle tasse, ne impone di esose nei momenti propizi, costringendo la gente a svendere i raccolti, specie il cotone, al "socio in affari" Balfour, un bieco commerciante, unico in grado di acquistarle ma a prezzi per lui estremamente vantaggiosi. Porter riesce in extremis a smascherare la combutta e a salvare Ben, che a Texas finalmente unificato, ne diverrà un importante e stimato uomo politico. E tutto questo è merito dell'opera di uomini onesti e tenaci come il capitano David Porter, che una stupenda voce narrante con grande enfasi, ci spiega nel finale del film mentre la bandiera del Texas viene issata con quella degli Stati Uniti. Una nuova stella che si unisce al vessillo degli americani.
André De Toth, specialista del genere, dirige con mestiere un'icona del western come Randolph Scott e gli affianca, il bel Lex "Tarzan" Barker in un ruolo a lui non usuale di ... cattivello. Ovvero per rompergli le uova nel paniere e .. insidiare la sua vita sentimentale.
Thunder Over the Plains
Stati Uniti 1953
Regia: André De Toth
Musiche David Buttolph
con
Randolph Scott: capitano David Porter
Lex Barker: capitano Bill Hodges
Phyllis Kirk: Norah Porter
Charles McGraw: Ben Westman
Elisha Cook Jr.: Joseph Standish
Hugh Sanders: H.L. Balfour
Henry Hull: tenente col. Chandler
Lane Chandler: Mike Faraday
James Brown: Conrad
Fess Parker: Kirby
Mark Dana: tenente Williams
Carl Andre: sergente di Hodges
Trevor Bardette: Walter Morgan
John L. Cason: Kehoe
Steve Darrell: McAvoy
Richard Lightner: sergente Shaw
Monte Montague: Radford
Jack Woody: Richard Henley
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati