World War Z
G erry Lane e la sua bella famigliola composta dalla moglie Karen e dalle figliolette Rachel e Constance, sta per essere sbranata, ma soprattutto contagiata da una strana orda di umani assatanati, che improvvisamente impazza per le strade di Filadelfia. Riesce a metterla in salvo grazie al provvidenziale intervento dell'amico Umutoni, sottosegretario dell'ONU, che li fa recuperare da un elicottero e trasferire al sicuro su di una portaerei al largo della costa americana. Tutto è scoppiato così in fretta che non ci si capacita dell'accaduto. Stando alle prime informazioni sembra trattarsi di Zombi, ovvero soggetti non morti conciati in quella maniera da un micidiale virus il cui ceppo deve essere trovato per provvedere ad un vaccino efficace. Le poche informazioni al riguardo parlano di primi casi scoppiati in una base sud coreana ed è lì che Gerry dovrà andare con un giovane virologo, scortati da un commando di forze speciali. Lui è abituato in quanto ex funzionario ONU che ha risolto parecchi casi difficili in giro per il mondo e adesso che voleva godersi la sua famiglia, deve invece partire in quella che è una missione disperata. Sembra che il mondo intero sia ormai preda di tale infezione e siano pochissime le zone franche e anche la Corea del Sud, prima tappa del viaggio, è terra di morte e desolazione e come non bastasse, ci resta secco pure il giovane virologo, colui che poteva cercare di capire cosa stesse succedendo. La tappa successiva è Israele, dove sembrano al sicuro per via di un enorme muro innalzato prima che scoppiasse l'epidemia. Che ne sappiano qualcosa loro? Niente, buio fitto pure laggiù. E' solo che sono talmente bravi ed abituati ad erigere muri che stavolta ci avevano preso sul serio. Ma non basta a salvarli, che come si ammucchiano a migliaia riescono a scavalcare e dilagare anche lì. Gerry prende al volo un aereo della Belarus poco prima del disastro e lo fa dirigere in Galles dove conta di scoprire un rimedio nel centro specializzato dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Non aveva fatto i conti con uno zombi chissà come finito nella toilette dell'aereo e che una volta uscito s'era messo a contagiare tutti i passeggeri. Al povero Gerry non resta che far esplodere una potente bomba a mano che, dallo squarcio causato all'aereo, risucchia tutti nel vuoto prima di schiantarsi, con lui saldamente legato al seggiolino. Naturalmente scampa all'impatto e seppur ferito riesce a raggiungere il centro dove però scopre che la quasi totalità del personale è già infetto. Ad ogni modo, lui tra una schivata di morsi e l'altra, aveva notato che alcuni individui non erano stati minimamente sfiorati dagli zombi, come non esistessero e il motivo non poteva che essere ricondotto ad una loro probabile malattia. Dato che la Natura è risaputo essere il più grande e micidiale serial killer che esista, non poteva certo far attecchire un virus che ha bisogno di un apparato ricevente perfettamente funzionante, in quello di un soggetto malato. E' furba la Natura e il virus, suo figlio, è furbo come la madre. Ma Gerry lo è ancor di più e sfidando gli zombi ex-medici, raggiunge una stanza dove sono custoditi diversi patogeni infettanti ma dei quali si ha anche il vaccino. Lo scopo è quello di sperimentarlo su sé stesso e sfidare i non morti a mozzicarlo. E' un successo! Questi non se lo filano manco di striscio e così riesce a tornare dal personale sano e divulgare la lieta novella. La guerra è ancora lunga ma adesso l'umanità ha un'arma decisiva per vincerla.
Mi chiedo solo come abbia fatto uno come Brad Pitt ad accettare un film del genere. Spettacolare, adrenalinico quanto vuoi, ... "ma li mortacci".
World War Z
Stati Uniti, Malta 2013
Regia: Marc Forster
Musiche Marco Beltrami
con
Brad Pitt: Gerry Lane
Mireille Enos: Karen Lane
Abigail Hargrove: Rachel Lane
Sterling Jerins: Constance Lane
Daniella Kertesz: Segen
James Badge Dale: Capitano Speke
David Morse: Gunther Haffner
Pierfrancesco Favino: Medico dell'OMS
Fana Mokoena: Thierry Umutoni ONU
David Andrews: Capitano Mullenaro
Peter Capaldi: Medico OMS
Ruth Negga: Medico OMS
Moritz Bleibtreu: Medico OMS
Ludi Boeken: Jurgen Warmbrunn
Grégory Fitoussi: Pilota aereo da trasporto
Matthew Fox: membro Forze Speciali USAF
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati