La via del West
E popea del vecchio West diretta dal figlio del sergente Quincannon, per il quale nutro da sempre una grandissima ammirazione. Per il padre naturalmente. Avesse il figlio nel campo della regia, raggiunto i livelli espressivi del padre come attore caratterista, staremmo a parlare di una grande famiglia del cinema. Qui dirige in maniera piuttosto piatta una storia che avrebbe meritato senz'altro di più. Gli ingredienti c'erano tutti e il cast era di quelli importanti per dare alla vicenda un migliore impatto di quello conseguito. Ottima la fotografia degli straordinari esterni naturali ma poi tutto scorre via liscio senza particolari sussulti. Una carovana di pionieri guidata dal senatore Tadlock intende lasciare il Missouri per trasferirsi nel fertile e lontano Oregon. L'ha battezzata la "carovana della libertà" e intende all'arrivo, costruire una nuova e grande città. Composta da gente dalle più variegate professioni e mestieri, ha bisogno di una guida esperta per raggiungere lo scopo con i minori disagi e pericoli possibili e la trova in Dick Summers, piuttosto riluttante sulle prime per via della gente che dovrà guidare, la maggior parte impreparata ad affrontare quello che troveranno sul cammino. Sentieri impervi, fiumi da guadare, deserti infuocati e anche i bellicosi Sioux. Tutte cose che l'irriducibile e ostinato Tadlock vuole assolutamente superare, imponendo una ferrea disciplina a tutto il convoglio, nel quale una variegata umanità è alle prese anche con i normali aspetti della vita. Dai sentimenti personali, alla nascita di nuovi membri lungo il cammino e ai malcontenti, circa la dispotica legge del senatore, che sfoceranno in aperta ribellione. Ma ormai la meta è vicina e non resta che calare carri e bestiame dall'ultimo ostacolo; un canyon alle cui pendici c'è il fiume che li porterà, tre miglia più avanti, al traguardo. Il senatore non vedrà il suo sogno realizzarsi perché ucciso da una donna alla quale aveva fatto impiccare il marito macchiatosi di omicidio. Dick, la guida scout, può tornarsene alla sua vita selvaggia e toccherà al coriaceo Lije Evans, condurre la carovana nell'ultimo e breve tratto.
Sui tre principali interpreti poggia tutto il film che segna anche l'esordio della giovanissima Sally Field, in piena tempesta ormonale, che a detta del padre Harry Carey Jr., se non tiriamo via a maritarla questa fugge col primo bisonte che passa. C'è anche il prezzemolino Jack Elam, clandestino scoperto e mantenuto a bordo in quanto predicatore. E nel vecchio West, tra funerali e matrimoni, può sempre servire.
The Way West
Stati Uniti 1967
Regia: Andrew V. McLaglen
Musiche Bronislau Kaper
con
Kirk Douglas: Senatore William J.Tadlock
Robert Mitchum: Dick Summers
Richard Widmark: Lije Evans
Lola Albright: Rebecca Evans
Michael McGreevey: Brownie Evans
Jack Elam: Weatherby il Predicatore
Mike Witney: Johnnie Mack
Harry Carey Jr.: Mr. McBee
Connie Sawyer: Mrs. McBee
Sally Field: Mercy McBee
William Lundigan: Michael Moynihan
Stubby Kaye: Sam Fairman
Katherine Justice: Amanda Mack
John Mitchum: piccolo Henry
Roy Glenn: Saunders
Patric Knowles: capitano Grant
Nick Cravat: Calvelli
Michael Keep: guerriero Sioux
Mike Lane: capo Sioux
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati