Sei già cadavere Amigo... ti cerca Garringo
S teve McGowan, reduce sudista, ritorna a casa per scoprire che suo padre è stato ucciso dagli uomini di Miller. Costui costringe da tempo, con le buone o con le cattive, i coloni e gli allevatori della zona a cedergli le loro terre. Piomba immediatamente nel suo ranch e uccide diversi suoi uomini in una violenta sparatoria, mentre Miller riesce a fuggire in paese dallo sceriffo. Costui riesce ad arrestare Steve, prendendolo di sorpresa nel mentre questi si introduceva negli uffici di Miller. Incatenato ad un corpulento messicano, un banditello dal nome di Leon Pompero, viene scortato dallo sceriffo e dal suo vice, dal giudice di contea per essere processati, ma durante il tragitto, con un'astuta mossa, il messicano riesce a liberarsi e sopraffare la scorta. Entrambi legati come salami, i due uomini della legge vengono rispediti a casa con la promessa che tornerà per farsi giustizia e vendicarsi anche di uomini corrotti come loro. Steve è diventato Garringo, per il nomignolo affibbiatogli da Leon,
- Ma si può sapere perchè mi chiami Garringo?
- Porque tienes faccia da Garringo!
- E che faccia ha un Garringo?
- Da hijo de puta!
e col suo compare inizia a tenere sulla corda Miller e i suoi, al punto che questi ingaggia un terribile bounty killer dal sinistro nome di Gregory. Tutto di nero vestito e col sigaro perennemente in bocca anche quando dorme, è abilissimo con la colt al punto da freddare una mosca in volo, o addirittura di colpire i suoi nemici sparando loro di spalle con l'aiuto di uno specchio. Ma ogni tanto si sbaglia e fa fuori i suoi, agevolando notevolmente il compito ai nostri che devono vedersela brutta in diverse occasioni. Fino al regolamento dei conti finale quando il terribile Gregory perde tutta la sua spocchia cadendo sotto i colpi di Steve-Garringo, mentre Miller viene freddato da un pezzente di un peone ladruncolo e puzzolente come Pompero. E non basta, la sua fidanzata Helen che era pronta a celebrare con lui le nozze, è rimasta talmente disgustata da quell'uomo che ora è felicemente innamorata di Steve e con lui vuole metter su famiglia, con Leon e sua moglie a dargli lezioni su come si sfornano una decina di marmocchi.
Divertente ma non troppo, si regge principalmente sulla bravura di Fernando Sancho al quale la voce di Carletto Romano da ancora più ... corpo. Richard Harrison nella norma, mentre Raf Baldassarre ha un ruolo di maggior rilievo rispetto ai soliti, vestendo i panni dell'affettato cacciatore di taglie. Tania Alvarado è l'unica bellezza femminile, visto che in questo film ha una concorrenza di genere così bassa, da vincere senza problemi. Juan Bosch dirige in patria e per sicurezza decide di dotarsi di un nome come John Wood, che non lo faccia riconoscere facilmente.
Italia, Spagna 1971
Regia: Juan Bosch
Musiche Enrique Escobar
con
Richard Harrison: Steve McGowan
Fernando Sancho: León Pompero
Raf Baldassarre: Gregory
Alejandro Ulloa: Miller
Indio González: Todd
Joaquín Blanco: Murdy
Luis Induni: Sceriffo
Gustavo Re: George McGowan
Tania Alvarado: Helen
Fernando Rubio: Miguel
Ricardo Moyán: Morgan
Francisco Jarque: cocchiere
Luis Oar: bottegaio
Juan Fernández: Telegrafista
Carlos Ronda: Viaggiatore
Commenti
Posta un commento
i vostri commenti sono molto apprezzati