Salt
E' il nome di un'agente CIA che si trova coinvolta in un crescendo di emozionanti azioni in questo spy-movie dove l' adrenalina cola copiosa dallo schermo e la suspence ben studiata, porta lo spettatore ad inoltrarsi nella vicenda il più scomodamente possibile. A causa di una rivelazione fatta da una spia russa catturata, Evelyn Salt (la bellissima Angelina Jolie) deve calarsi fin dall'inizio del film in un doppio ruolo che tiene lo spettatore inchiodato fino al termine nel tentativo di scoprirne la vera identità. Bene e male si mescolano in un susseguirsi di colpi di scena, che se da un lato possono risultare in parte prevedibili. dall'altro disorientano per la trama estremamente sofisticata e riconducibile ad una realtà al limite dell'umana immaginazione. Insomma hanno pensato e fatto le cose in grande, regista e sceneggiatore, per immaginarsi scenari di così tragica portata. Evelyn è sola contro tutti; contro il suo presente di agente CIA ricercata per tradimento e contro il suo passato di bambina addestrata in uno speciale centro dell'Unione Sovietica insieme a tanti altri bambini come lei e oggi disseminati e dormienti in ogni dove dell'Occidente, in posti di alta responsabilità militare e pronti a colpire all'ordine convenuto per far tornare grande quello che fu l' Impero Sovietico.
Ma per sua stessa ammissione come lei non c'è nessuno, fin da bambina aveva sempre primeggiato su tutti. Abilissima nel travestimento come nelle arti marziali e nell'uso delle armi, si prende la sua rivincita su chi gli aveva portato via la vita e sempre guardandosi dai suoi ex-colleghi che ormai la credono un' infiltrata sovietica. Tra questi il suo amico ed ex capo alla CIA, Winter, che entra in azione nel ristretto entourage presidenziale americano uccidendone tutto lo staff e attivando il lancio dei missili nucleari per destabilizzare il mondo. Anche lui è un infiltrato che Salt riuscirà a neutralizzare in un concitato finale. Ma altri sono nell'ombra in attesa di essere risvegliati e all'agente Peabody che, unico, crede in lei e la libera in un rocambolesco finale chiedendole:
"quanti siete?"
lei risponde:
"come me ZERO ... come Winter centinaia"
"vai allora" le dice Peabody, "e ammazzali tutti!!"
lasciandola saltare dall'elicottero che la trasportava ammanettata. Salt correndo nella boscaglia con gli elicotteri di scorta che cercano di individuarla, si allontana con i titoli di coda verso un probabile secondo emozionante capitolo. E' proprio vero: il Sale aumenta la pressione …
Ma per sua stessa ammissione come lei non c'è nessuno, fin da bambina aveva sempre primeggiato su tutti. Abilissima nel travestimento come nelle arti marziali e nell'uso delle armi, si prende la sua rivincita su chi gli aveva portato via la vita e sempre guardandosi dai suoi ex-colleghi che ormai la credono un' infiltrata sovietica. Tra questi il suo amico ed ex capo alla CIA, Winter, che entra in azione nel ristretto entourage presidenziale americano uccidendone tutto lo staff e attivando il lancio dei missili nucleari per destabilizzare il mondo. Anche lui è un infiltrato che Salt riuscirà a neutralizzare in un concitato finale. Ma altri sono nell'ombra in attesa di essere risvegliati e all'agente Peabody che, unico, crede in lei e la libera in un rocambolesco finale chiedendole:
"quanti siete?"
lei risponde:
"come me ZERO ... come Winter centinaia"
"vai allora" le dice Peabody, "e ammazzali tutti!!"
lasciandola saltare dall'elicottero che la trasportava ammanettata. Salt correndo nella boscaglia con gli elicotteri di scorta che cercano di individuarla, si allontana con i titoli di coda verso un probabile secondo emozionante capitolo. E' proprio vero: il Sale aumenta la pressione …
Salt
2010
Regia: Phillip Noyce
Soggetto e Sceneggiatura: Kurt Wimmer
con
Angelina Jolie: Evelyn Salt
Liev Schreiber: Ted Winter
Daniel Olbrychski: Vassily Orlov
Chiwetel Ejiofor: Agente Peabody
Cagata atomica.
RispondiEliminatoglile le labbra ... e non se la cagherebbe nessuno ...
RispondiElimina