I due marescialli

V ittorio Cotone , maresciallo dei carabinieri in transito sul treno alla stazione di Scalitto , sorprende il ladruncolo Antonio Capurro , peraltro già noto a lui, a rubare bagagli travestito da prete. Non fa in tempo ad arrestarlo che la stazione viene bombardata dagli Alleati . Siamo alla vigilia dell' 8 settembre 1943 e l'armistizio proclamato da Badoglio mette in seri guai gli appartenenti all'arma dei Carabinieri per via del loro giuramento di fedeltà al Re, colpevole, per i fascisti e i tedeschi, di alto tradimento. Ma Vittorio Cotone si è risvegliato nella sagrestia di Don Nicola dove è stato trasportato dopo essere stato rinvenuto senza sensi sotto le macerie della stazione con l'abito talare. La divisa gliel'ha rubata Capurro che si è scambiato di abito approfittando della confusione e dello svenimento del maresciallo. Solo che è lui adesso ad essere in pericolo dopo che il tenente Kessler lo ha sorpreso in divisa in un casolare di campagna. Risc...