gli estri del cinema i maldestri i generi gli interpreti
Joe il pilota
Ottieni link
Facebook
Twitter
Pinterest
Email
Altre app
-
Pete Sandidge è un provetto ufficiale pilota di bombardieri, il cui spericolato atteggiamento in guerra mette a dura prova il suo superiore, il Colonnello Kilpatrick, suo amico ma anche responsabile dei velivoli che mette a disposizione del suo capo squadra e che spesso rientrano del tutto fuori uso. Come nell'ultimo spericolato bombardamento a bassissima quota che per poco non gli costò la pelle. Del resto a suo dire come avrebbe potuto colpire l'obiettivo dall'altezza stabilita dal piano di attacco? Del resto anche il colonnello a suo tempo aveva dato prova di indisciplina guadagnandosi al tempo stesso medaglie al valore. Ma oggi è diverso e su pressione del comando, Pete viene spedito in Scozia col fedele e inseparabile amico pilota Al Yackey con compiti di ricognizione. Sembra la soluzione giusta anche per Dorinda l'eterna fidanzata di Pete, pilota anch'ella, che vede in quel trasferimento una salvezza per il suo uomo, sempre pronto a rischiare la vita e quando finalmente lo raggiunge a sua volta per una breve licenza in Scozia, la ragazza è felice di saperlo al sicuro. Fin quando però non si presenta una missione imprevista che vede lui e Al partire a caccia di una portaerei tedesca segnalata nei pressi. Dorinda ha un brutto presentimento e purtroppo si avvera quando l'aereo di Pete viene attaccato dai caccia tedeschi di scorta e lui si lancia in picchiata sulla portaerei affondandola con la sua bomba ma schiantandosi in mare. Dorinda e il fraterno amico Al sono disperati. Specie lei che se lo sentiva e tempo dopo è ancora preda di sconforto e disperazione nel vivere con l'ombra del suo mancato sposo sempre vicina. In realtà lui è salito in cielo e con un commilitone anch'egli abbattuto a suo tempo in battaglia, viene assegnato dal capo, un generale del loro specifico paradiso dei piloti, a fare da angelo custode ai piloti novellini e si ritrova sulla terra ad insegnare al giovane Ted Randall, non visto ma in grado di farsi percepire dal suo inconscio. Riesce così a fargli superare le paure e renderlo un provetto pilota come fu lui un tempo. E le sorprese non finiscono perché il giovane viene assegnato al reparto del suo amico Al che è diventato nel frattempo colonnello e a loro si è aggiunta Dorinda che Al vorrebbe far divertire per scrollarsi di dosso il lutto che ancora la pervade. Quel giovane pilota Ted se ne innamora e lei pian piano si lascia andare, rendendo Pete un fantasma geloso al punto da cercare di mettere in cattiva luce il suo "rivale". Quando al giovane, segnalatosi tra i migliori piloti, viene assegnata una rischiosissima missione, Dorinda temendo ancora una volta di perdere il suo uomo, si sostituisce a lui e con Pete a bordo a infondergli i migliori consigli, riesce a portare a termine la distruzione di un importante deposito munizioni e ritornare per abbracciare Ted, con Pete che ha ormai accettato la nuova soluzione per il bene della sua amata e che ora può davvero lasciare per sempre e rientrare alla sua "base" in cielo 💗. "Siate felici!" le sue ultime parole al termine di questo stupendo e fantastico film.
A Guy Named Joe Stati Uniti d'America 1943
Regia: Victor Fleming Musiche Herbet Stothart
con Spencer Tracy: Pete Sandidge Irene Dunne: Dorinda Durston Van Johnson: Ted Randall Ward Bond: Al Yackey James Gleason: Colonnello "Nails" Kilpatrick Lionel Barrymore: Generale Barry Nelson: Dick Rumney Esther Williams: Ellen Bright Henry O'Neill: Colonnello Sykes Don DeFore: James J. Rourke Addison Richards: Maggiore Corbett Kirk Alyn: Ufficiale in Paradiso
A ustralia 1790. Da alcuni anni il governo inglese ha dichiarato l'Australia e le altre isole dei Mari del Sud , luoghi di deportazione. Lungo le coste di quel continente sorgono i villaggi dei deportati. La pesca delle perle è la loro unica fonte di vita. Le guarnigioni inglesi di stanza a Brensville hanno l'incarico di riscuotere pesanti tributi dai deportati che devono lottare contro i loro aguzzini e contro gli squali. E' durante l'ennesimo oneroso tributo imposto dal Capitano Redway che scoppia una ribellione che vede anche il tenente David Robinson prendere le difese degli insorti contro i metodi brutali del suo comandante. Arrestato viene incatenato ad uno scoglio e la marea lo avrebbe senz'altro ucciso se non fosse sopraggiunto Van Artz e i suoi pirati che liberano tutti eccetto il tenentino Robinson per il quale, reo di averli combattuti in passato, è pronta una fine speciale una volta rientrati nel loro rifugio a Juantal . La fortuna vuole che l
A llo scoppio della Seconda Guerra Mondiale , Karl Ehrlich comandante tedesco della nave mercantile Ergenstrasse si trova in porto a Sidney dove deve restare secondo gli ordini delle autorità britanniche privato dei rifornimenti di carbone necessari ad alimentare le caldaie della sua vecchia carretta a vapore. Fiero patriota ma oppositore del regime nazista instaurato in Germania , può contare sulla vecchia amicizia del Comandante Britannico Jeff Napier che viene in visita sulla nave accompagnato dalla sua fidanzata. Costei, Elsa Keller , è una vecchia conoscenza di Ehrlich e sa che può costituire un pericolo per il suo amico, diffidandola pertanto di andare oltre con quel rapporto. Certo non può immaginare che è una spia tedesca e che il Console a Sidney la ha fatta imbarcare sulla sua nave per portarla in salvo. Così quando approfittando della nebbia, contravviene agli ordini delle autorità e prende il largo, Napier ha un doppio motivo per inseguirlo col suo caccia Rockhampt
N on montare una tenda sulla tua nave, non dormire mai in casa perché un nemico all'interno potresti trovare. Sul suo scudo dorme il vichingo e con la spada in mano. La volta celeste è la sua tenda. Quando imperversa feroce la bufera issa la vela fino in cima. Oh come è felice il re della tempesta! Conducila verso il vento, falla volare! Meglio affondare che ammainare. Chi si arrende è schiavo delle sue paure ... Asbjörn figlio del defunto Re Harald è scampato ad una faida interna che ha visto suo padre soccombere a chi ora li ha banditi. Con gli uomini rimasti fedeli sta navigando alla volta di Lindisfarne in Inghilterra ma una violenta tempesta li fa naufragare su una costa rocciosa. I sopravvissuti comprendono di trovarsi molto più a nord, in Scozia , quando vengono attaccati da un drappello militare che viene da loro respinto e decimato. Solo un soldato riesce a salvarsi correndo con un cavallo al castello del suo padrone Re Dunchaid . Il gruppo scortava la principe
« Il Cristianesimo è una religione democratica basata sul lavoro » (Don Camillo) Da i romanzi di Guareschi , sono tratti una serie di film che meglio di tanti altri hanno descritto l'Italia post bellica ed il suo passaggio da civiltà rurale e patriarcale a società moderna. Tutti prodotti dalla Cineriz e interpretati da Fernandel (don Camillo) e Gino Cervi (Peppone) gli episodi sono cinque: 1. Don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1952) 2. Il ritorno di don Camillo (regia di Julien Duvivier, 1953) 3. Don Camillo e l'onorevole Peppone (regia di Carmine Gallone, 1955) 4. Don Camillo monsignore... ma non troppo (regia di Carmine Gallone, 1961) 5. Il compagno don Camillo (regia di Luigi Comencini, 1965) Non so quante volte li ho rivisti, ma ogni volta è come se fosse la prima ed in ogni occasione ne trovo una chiave di lettura nuova. Centro degli episodi è la contrapposizione tra il sentimento cristiano di don Camillo e l'ideologia comunis
U na pericolosa organizzazione criminale mondiale si è impossessata di una macchina stampa banconote e con lo zampino della Russia , cerca di ottenere una carta speciale da un produttore caraibico per inondare il mercato di dollari falsi e creare caos economico in Occidente. Preoccupate FBI e CIA mandano il Capitano Brad Scott a Santo Domingo dove una collaboratrice ha scoperto il giro. Lei è la bella Daya e fa innamorare in breve il capitano che, essendo uno dei Tre famosissimi e invulnerabili Supermen , arruola gli altri due che si dicono disposti a seguirlo. Ovviamente, Sal e Steve , conoscendoli, sono soprattutto interessati a monetizzare, per così dire, il loro operato, piuttosto che debellare il crimine. Così mentre il capitano si ritiene soddisfatto di aver sconfitto l'organizzazione, e con la sua nuova fiamma se ne ritorna felice in America , gli altri due, dopo aver contribuito a suon di sganassoni a sconfiggere i cattivi, pensano bene di impossessarsi almeno dell
S alvato in extremis dall'impiccagione, Steve Belasco , un ladruncolo sbandato durante la Guerra di Secessione , noto come El Desperado , è grato al suo salvatore Jonathan , un vecchio amico che si è spacciato da prete per fermare l'esecuzione, giusto il tempo per dargli il conforto religioso che nel suo caso è stata una bella pistola con la quale liberarsi da chi lo voleva linciare. Ma le loro strade si dividono quando Jonathan viene pregato di seguire un convoglio di sudisti in rotta nelle cui fila molti feriti avevano bisogno di raccomandare le loro anime a Dio. Steve invece si imbatte in un ufficiale solitario ferito e moribondo che gli parla del vecchio padre Sam , un armaiolo cieco che vive nel villaggio abbandonato di Overton , affinché gli porti la colt che gli aveva fabbricato e gli raccomandi di rifarsi una vita con i soldi che nel tempo gli ha spedito, comprandosi un ranch e lasciando anche lui per sempre quel posto in rovina. Steve attirato dai soldi facili cu
U n gruppo di evasi è braccato dagli inseguitori e solo in sei sono riusciti a raggiungere le vette della Sierra Nevada dove una tempesta di neve ha impedito allo sceriffo e ai suoi di proseguire, costringendoli a rientrare. Intanto i sei intirizziti e stanchi si accorgono che uno di loro è rimasto stroncato dalla fatica e dal freddo e in cinque cercano di raggiungere il sottostante Lago di Monte Diablo scivolando giù per i pendii fino a scorgere in basso un piccolo agglomerato di case. In due si avvicinano e di nascosto scoprono che ci sono solo donne, ragion per cui si presentano a loro per avere un aiuto. Ricevuti con le dovute cautele e tenuti a debita distanza con un fucile, le donne che son guidate dalla vecchia del villaggio, scoprono che i cinque sono galeotti dalle catene alle caviglie ma dietro suppliche accettano di ospitarli in una casetta, rifocillarli e tenerli sempre sott'occhio per poi, passata la tormenta, farli sloggiare di lì. Le donne sono state lasciate dagli
finale struggente di quelli che fanno scendere copiose lacrime
RispondiElimina