Exodus - Dei e re

C hristian Bale che scimmiotta malamente Charlton Heston , la cui fulgida figura di Mosé sul grande schermo è ancora indelebile nella mente dello spettatore, non è che uno dei tanti aspetti negativi che si colgono in questa personale visione dell' Esodo di un Ridley Scott che da tempo perde colpi su colpi. Questo è l'ultimo di una carriera iniziata in maniera folgorante ma che sembra inesorabilmente giunta al capolinea. La scelta di un Dio bambino che addirittura entra in conflitto con Mosé circa le strategie da adottare per liberare il popolo eletto ma dimenticato, chissà per colpa di chi, a marcire sotto la frusta dell'aguzzino egiziano per oltre 400 anni. Quel Dio bambino che appare a Mosé e gli indica il cammino per liberare il suo popolo stride molto e ancor più quando gli prepara un tè nel finale del film mentre il nostro è intento a scalpellinare le sue leggi, che dice di condividere (attenzione), sulla dura pietra. Non oso pensare che cosa sarebbe successo...