Cavalca e spara
Siamo alla vigilia della consacrazione e il buon Duke (che non è ancora Duca) è un ragazzotto aitante e vigoroso che gira film a nastro e pur non essendo degni di rilievo è proprio qui che si può ammirare un giovane John Wayne nel massimo del suo splendore ed esuberanza. In alcune scene ho avuto la netta sensazione che sia stato lui stesso a saltare dal cavallo in corsa per scaraventare a terra l'avversario e nel corpo a corpo il suo cazzotto sembra meno pesante del corpulento uomo maturo ma ugualmente efficace. E poi un suo fan non potrà mai esimersi dal guardare un film che lo vede interprete. Questo tra l'altro è a dir poco bizzarro perchè non c'è solo polvere, cavalli e pistole, ma anche macchine di grossa cilindrata e camion giganti del tutto simili ai moderni bestioni che si vedono ancora sulle strade americane e addirittura frigoriferi ... e siamo nel 1938. Già! A Red River si razzia il bestiame alla grande e in maniera estremamente efficace oltre che insolita. Infatti la banda a cavallo spinge la mandria, in genere di piccole dimensioni, verso un punto di macellazione e successivo carico della carne nei camion refrigerati. Dopo di che si seppellisce tutto ciò che è avanzato e si fanno perdere le tracce con i cavalieri che salgono coi loro cavalli su un altro camion predisposto.
E così l'Associazione degli Allevatori, vista l'impotenza del locale sceriffo a risolvere il caso, chiede al governo l'invio di uomini specializzati per porre fine alle razzie. Gli uomini adatti allo scopo sono conosciuti e temuti in tutto il West con il nome de' "I Tre Moschettieri": Stony Brooke (John Wayne), Tucson Smith (Ray Corrigan) e Lullaby Joslin (Max Terhune) i quali non ci mettono molto tempo a scoprire il losco traffico e a sgominare la banda arrivando all'insospettato capo che altri non era che il Presidente degli Allevatori stessi. Pensate che la serie sui Tre Moschettieri ha visto, con altri interpreti, una cinquantina di film girati in circa 7 anni e tratti dai romanzi western di William Colt McDonald un prolifico scrittore americano di fine ottocento. Girato ad Agoura in California, si segnala particolarmente e direi curiosamente, per le scene di guida estremamente difficoltose in territori senza strade battute e per le tante corse a cavallo con cadute degne dei migliori stuntmen.
E così l'Associazione degli Allevatori, vista l'impotenza del locale sceriffo a risolvere il caso, chiede al governo l'invio di uomini specializzati per porre fine alle razzie. Gli uomini adatti allo scopo sono conosciuti e temuti in tutto il West con il nome de' "I Tre Moschettieri": Stony Brooke (John Wayne), Tucson Smith (Ray Corrigan) e Lullaby Joslin (Max Terhune) i quali non ci mettono molto tempo a scoprire il losco traffico e a sgominare la banda arrivando all'insospettato capo che altri non era che il Presidente degli Allevatori stessi. Pensate che la serie sui Tre Moschettieri ha visto, con altri interpreti, una cinquantina di film girati in circa 7 anni e tratti dai romanzi western di William Colt McDonald un prolifico scrittore americano di fine ottocento. Girato ad Agoura in California, si segnala particolarmente e direi curiosamente, per le scene di guida estremamente difficoltose in territori senza strade battute e per le tante corse a cavallo con cadute degne dei migliori stuntmen.
Ringo cavalca e spara
Red River Range
Regia: George Sherman
con
i tre moschettieri:
John Wayne: Stony Brooke
Ray Corrigan: Tucson Smith
Max Terhune: Lullaby Joslin
Ma quanto era giovane John Wayne???
RispondiEliminaUn "regazzino"...
stranamente me lo sono perso ...
RispondiEliminaPeccato non imparerai mai a cavalcare
RispondiEliminao guidare il camion nella prateria